Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 61
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    82

    VERGOGNA!!!!! Mettere un film del genere...uno dei + belli della storia del cinema in mano a CECCHI GORI HOME VIDEO è un'indecenza!! Già l'uscita in dvd era stata una disgrazia.....adesso l'uscita in blu ray....con 50 gb di spazio non si sono degnati di mettere nemmeno un'intervista NIENTE DI NIENTE!!!! Ma perchè dobbiamo essere sempre inferiori al resto del mondo....? Siamo un paese di serie B.......ogni volta mi faccio il sangue marcio nel vedere le versioni d'oltreOceano che rispetto alle nostre sono veramente di un'altro mondo....la colpa è mia che non conosco l'inglese....altrimenti non comprerei nemmeno una versione in italiano!! NUOVO CINEMA PARADISO l'ho dovuto comprare su PLAY.COM NELLA versione inglese.....ECCEZIONALE....versione a 4 dischi.....e da noi una versione del genere c'è la sognamo!!mah!

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Ho comprato questo BD con qualche apprensione, dopo aver avuto delle cocenti delusioni dalle edizioni CG. Fortunatamente messo sù il BD, di CG c'è solo il marchio iniziale e la mancanza assoluta di extra, per il resto è la stessa edizione Warner con l'audio Ita. Mi associo ai commenti positivi sulle qualità audio video di questa edizione, volevo sapere a cosa servirebbe la funzione Dynamic HD, con il mio LG BD350 attivandola si blocca tutto.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    225
    Ho rivisto questo bd e l'ho trovato molto buono. Ho notato un errore che segnalo a beneficio dei collezionisti e amanti del vinile. Nella scena in cui viene aperta la nuova biblioteca c'è un detenuto che sta ascoltando un disco di Hank Williams. La scena è ambientata alla fine degli anni '50(1957 credo). Sul piatto però, in basso a destra sta suonando un disco la cui etichetta MGM è stata introdotta solo alla fine degli anni '60, ben dieci anni dopo.
    Sarà un errore voluto? Nell'edizione DVD non si notava, altro elemento a favore della qualità BD.
    Tutto quì

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    Visto qualche tempo fa il bd di questo film che è il mio preferito in assoluto, e l' acquisto da parte di chi lo ama è assolutamente consigliato.
    Il quadro è piuttosto compatto, porosità dei primi piani da urlo, e un buon livello di dettaglio. Sarebbe un bd coi fiocchi se non fosse per l'assenza di extra e di sottotitoli in inglese (cosa che a me non dispiace troppo, poichè il film lo guardo doppiato). Per il resto non ci si può lamentare. L'audio ita è molto buono, i discorsi sono chiari, ma diciamo che non è il film adatto per far vedere i muscoli del vostro impianto.

    Voti:
    Video: 8,5
    Audio ita: 7,5
    Film: 10
    Extra: 0

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Visto oggi, ormai ho perso il conto di quante volte ho visto questo capolavoro che riesce comunque ad emozionarmi ad ogni nuova visione quasi come fosse la prima....bellissimo, tutto, dalla musica, alla caratterizzazione dei personaggi, alla prova dei due attori protagonisti (Robbins e Freeman, qui veramente eccellente), alla sceneggiatura.

    Il BD rende pienamente onore al film, il video é veramente eccezionale...la fotografia é abbastanza morbida, ma riesce a regalare primi piani veramente definiti ma comunque naturali...non ho ravvisato l'uso di alcun filtro.

    I campi larghi e gli esterni sono impressionanti per profondità, un video per me eccellente.

    L'audio non é da meno, una bella traccia lossless italiana codifica in dts hd master audio che riproduce i dialoghi perfettamente offre comunque una discreta ambienza.

    Scandalosa la totale assenza di extra, per un film del genere poi...un vero peccato perché sarebbe stata un'edizione definitiva (a parte il package)

    Ad ogni modo, acquisto obbligato per ogni amante del cinema, con la C maiuscola

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    D'accordissimo su tutto tranne sulla fotografia abbastanza morbida. L'ho visto ormai un po' di tempo fa ma ricordo una fotografia abbastanza tagliente con dei primi piani eccezionali (soprattutto su morgan freeman vedi tutte le imperfezioni e i pori della pelle).

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Si, certi primi piani sono definiti, ma imho primi piani razor sono altri...forse la fotografia non é molto contrastata, non riesco tanto a spiegarlo cosa intendo, comunque se guardi i panorami sono abbastanza morbidi, seppur definiti...cioé, il fatto che ho trovato la fotografia morbida non é una critica, se possibile tutt'altro...i primi piani mi sono sembrati molto naturali, non razor...ecco questo...ma di primissimo livello eh, ci mancherebbe

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    Si avevo capito che la tua non fosse una critica, però mi ricordo che quando l'ho visto in BD ho avuto un estasi mistica per l'eccellente comparto video di questo film meraviglioso (il mio preferito forse). Ricordo una visione assolutamente cinema-like con una nitidezza spettacolare. Certo nei primi piani si nota di più, ma tutto il film imho beneficia di questa porosità d'immagine tipica della cara vecchia pellicola. Ti riporto un passaggio di blu-ray.com che ha dato 4,5 stelle al video:While there are a few, scattered soft scenes, the majority of the film shows a spectacular sense of clarity and sharpness, clearly rendering each pinstripe of the prison work shirts and every sad line in the prisoners' browbeaten faces
    Afferma essenzialmente che a parte qualche scena soft la maggio parte del film possiede una chiarezza e nitidezza spettacolare, che si ripercuote non solo sui visi ma anche sulle righine delle divise dei detenuti.
    Edit: Questo invece è un passo di highdefdigest (anche qui 4,5 stelle al video): Detail ranges from very good to exceptional (especially on close shots), with a generally strong sense of depth throughout. Ovvero i dettagli vanno da molto buoni a eccellenti (specialmente nei primi piani) con un senso generale di profondità in tutto il film.
    Comunque la mia non è una critica alla tua recensione visto che anche tu definisci il video eccellente, ma la fotografia che definisci abbastanza morbida è invece molto tagliente, tutto qua.
    Ultima modifica di Tredix; 14-04-2011 alle 22:46

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...quoto, perfetto trasferimento questo (più che altro , ottima la qualità di partenza del master U.S.A.), che ne mette in risalto la splendida fotografia ed il magnifico dettaglio!! ...per un capolavoro senza tempo poi...e (forse) per i contenuti, il capolavoro dei capolavori!!!...
    Ultima modifica di jesse-james; 15-04-2011 alle 07:19

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Vabbé, io per la verità resto della mia nel senso che io un'immagine tagliente per come la intendo io non l'ho vista, ma comunque resta fermo il giudizio eccellente quindi per il resto poco importa...

    Per il resto non ho mai capito il perché del titolo italiano "Le ali della libertà" che non c'entra nulla né con il titolo originale del film (The Shawshank Redemption") né con il titolo del racconto di Stephen King da cui é tratto il film ("Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank")

    Il film é veramente bellissimo, ed é di quelli che si rivedono con grande piacere ogni tanto

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    Effettivamente il titolo è sbucato fuori dalla filosofia del film: ci sono uccelli che non sono fatti per restare in gabbia. Ed è imho molto bello e ricco di significato, forse più del titolo originale.

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Mah, io invece avrei preferito il titolo del racconto di King, con l'omaggio a Rita Hayworth

  13. #58
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    In questa Estate sono alla scoperta di capolavori che non avevo mai visto...
    Dopo aver visto il Padrino quanche giorno fa ieri ho visionato quest'altro CAPOLAVORO!
    Un film eccezionale che, almeno a me, dopo averlo visto ha lasciato molto su cui riflettere... veramente uno dei più belli che abbia mai visto!

    Molto buono anche sotto il profilo av.

    Film 10
    Video 9
    Audio 8,5
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Film stupendo che ho visto decine di volte! A volte invidio coloro che lo guardano per la prima volta, perchè per me è stata una emozione unica la scoperta di questo film.
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904

    E brava la CG che mi sorprende con un disco veramente ben fatto...sul film poco da dire uno di quelli che ci vede almeno una volta l'anno.
    < - Free Bird - >


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •