|
|
Risultati da 31 a 44 di 44
Discussione: [BD] AUSTRALIA
-
18-05-2009, 16:40 #31
Buon film. Nonostante possa sembrare un pò leggero, riesce a suscitare delle profonde emozioni.
Dal punto di vista tecnico purtroppo si notano alcuni sfondi in CG non integrati bene nella fotografia, sia per colore che per tridimensionalità...
Strano per un film così recente...
... o forse è l'alta definizione che tira fuori tutte le magagne che combinano in editing....
Le scene nell' "outback" Australiano sono uno spasso per gli occhi.
Solare.Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
10-06-2009, 15:29 #32
Originariamente scritto da Plutogiò
A me è piaciuto parecchio. Non è un capolavoro ma mi pare un ottimo prodotto molto ben recitato (N.Kidman è mostruosamente brava!) e narrato con gusto.
Video, in certi punti davvero sbalorditivo, ma non di riferimento.
Audio, non ne ho idea perché vivo in campagna e per poter sentire bene con la finestra aperta, devo stare in cuffia che, per quanto ottima, non rende la spazialità.
Unico difetto di fruibilità: certe immagini sono talmente articolate e complesse che non capisco come si possano “leggere” in tutta la loro ricchezza su uno schermo tv anche di 60’.
Nota dolente…silicone: purtroppo, Nicole Kidman si è massacrata le labbra!
Ora io dico, per un'attrice soprattutto di quel livello, il viso è “la sua azienda” anche perché, in primo piano al cinema, viene ingrandito migliaia di volte...possibile che non si accorgano quanto sono orrende le siliconate? Accidenti alla vanità! Lei era bellissima...adesso sembra che l'abbiano presa a pugni in bocca!Schermo: base 250 cm VPR: JVC-DLA X70R Display: Pioneer Kuro KRP-600A, Pioneer Kuro PDP-LX5090H, Panasonic TH-58PZ800 Lettori BD: Pioneer BDP-LX08, Denon DVD-3800BD, Pioneer BDP-320, Playstation3 REC: Pioneer DVR-940-HX-S Sintoampli: Denon AVR-4311 Casse: B&W CM1, Centrale B&W CM Centre
-
11-06-2009, 08:24 #33
Originariamente scritto da Bilek
Buono ma NON Ottimo come il Trailer, più poroso e in certe scene, con meno sovraesposizione, pensavo meglio nonostante la fotografia e le Loacations rimangono FANTASTICHE !!
Originariamente scritto da Bilek
Ci sono punti, quando sono accampati in notturna, dove si scorge la profondità del paesaggio con i monti e i dettagli "disegnati" e "descritti" nel buio !!con un chiaro di luna spettacolare
-
11-06-2009, 08:43 #34
Ti quoto high sia sul discorso del trailer fantastico e migliore rispetto al bd che su quasi tutta la disanima tecnica.l'unica non convergenza è proprio sulla scena che citi(accampamento notturno).mi ricordo distintamente proprio in quella scena un calo di dettaglio e nitidezza rispetto al resto(ovviamente non tutta la sequenza)
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
11-06-2009, 08:59 #35
Lucio, invece ti assicuro che da me, TUTTE le sequenze Notturne sono state UNO SPETTACOLO PURO !!
Si riuscivano a vedere i lineamenti delle montagne accennate sullo sfondo al centro della GolaCespugli, vegetazione etc. etc. con un livello di dettaglio che sembrava esserci !
Ma qui, Sorry, credo sia la macchina e le dimensioni schermo a fare la differenza ... lo dico solo per affermare che sul BD ci sono "scritti" questi dettagli e queste informazioni .... poi ... se un layout ce la fa, li vedi, altrimenti, o chiude o impasta ...
-
24-06-2009, 12:07 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
Dal punto di vista audio, ho notato che alla fine della scena dove attraversano il deserto, subito dopo la tempesta di sabbia, in chiusura della scena prima di passare al capitolo successivo, arriva una bordata esagerata di bassissime frequenze ai canali frontali. Credo sia un picco esagerato sui 25Hz che ha mandato più volte a fondo corsa i woofer dei miei diffusori anteriori! Rivedendo la scena a volume molto più basso ho potuto notare l'escursione pazzesca che fanno i woofer a quel punto, ovviamente al volume cui ascolto normalmente (piuttosto alto) i woofer hanno mostrato la corda.
Secondo me è stato un errore di editing, quella frequenza avrebbero dovuto mandarla al sub e non ai frontali (che io non taglio con nessuna frequenza di crossover). E' la prima volta che sento arrivare a fine corsa i miei diffusori.... Non vorrei rompere i miei adorati per la colonna sonora di un film!PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820
-
25-06-2009, 15:20 #37
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 30
Concordo pienamente con Bilek e con gli altri che è davvero una vergogna che la Nicole si sia rifatte le labbra... cioè è veramente ridicola, una così bella donna, la PIù PAGATA DI HOLLIWOD, che ... vabbè scelte sue...
Ne vale il noleggio ?
-
25-06-2009, 18:29 #38
Si, il noleggio sicuramente
Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
15-08-2009, 23:10 #39
Per me invece vale appieno l'acquisto...il film per me é veramente bello, una storia veramente ben fatta che commuove più volte, mai troppo retorica ma dai buoni sentimenti...il bimbo é veramente uno spettacolo, la Kidman molto brava (notevole a mio parere l'evoluzione del personaggio dall'inizio del film alla fine, praticamente due persone agli antipodi)...la fotografia é spettacolare ed alcune riprese tolgono il fiato per davvero...
Il video e l'audio per me sono eccellenti, anche dal punto di vista sonoro il sub é sempre vigile (mandria in corsa, attacco aereo)....per me ottimo film e ottimo BD, tra i miei prossimi acquisti sicuramente
-
25-10-2009, 19:24 #40
Il film, che mi ha lasciato abbastanza indifferente. Siamo anni luce da
"Ritorno a Cold Mountain", rimanendo nell'ambito dei film "epici", e distanti
anche dal vecchio "Carabina Quigley", parlando invece dei film ambientati
in Australia, che ricordo molto più emotivamente coinvolgente (e meno
pedante) riguardo i nativi.
Concordo con quello che si dice del video (anche nei momenti migliori non
raggiunge comunque, secondo me, le sequenze IMAX di TDK), mentre per
l'audio io ho trovato in diverse scene buoni anche i panning, mentre
il sub fa il suo lavoro quando serve.
Anche a me la voce doppiata di Jackman è sembrata un pò appiccicata.Ultima modifica di Zaphod Beeblebrox; 03-03-2011 alle 20:56
-
08-11-2009, 09:31 #41
Errori di messa a fuoco su alcuni primi piani (vedasi faccione di Wolverine a circa 1h07, dove invece di essere a fuoco il viso lo è l'orecchio...) creano una strana alternanza della fotografia, da razor a più morbida. Transfer in ogni caso eccellente.
Oscena, imho, la voce data a Jackman.
-
03-03-2011, 11:55 #42
Visto ieri sera per la prima volta questo bel film, nonchè MAGNIFICO bd.. Il film non è proprio corto, anzi, ma scorre benissimo in un intreccio d'amori diversi sullo sfondo della seconda guerra mondiale.. Bellissimo anche il tratto aborigeno che viene dato al film e la denuncia delle "generazioni rubate".
Il video: Che dire?? Se non è il miglior BD che ho visto, è sicuramente nella top five, complice una fotografia letteralmente da sogno, che a volte è talmente bella che diviene in-credibile... Sicuramente sarà stata usata una tecnica molto simile a quella che in fotografia viene chiamata HDR (High Dinamic Range), e questo lo si capisce dal colore non proprio azzurro del cielo, e dal forte contrasto che hanno le immagini.. Pur essendo usata con destrezza questa tecnica che ripeto regala immagini da sogno, ha a mio avviso il piccolo difettuccio come dicevo prima di rendere evidente che l'immagine non ha un colore naturale, da questo quell' in-credibile usato sia in senso buono che nell'accezione di poco credibile.. Ho notato qualche scena sfocata e qualche scena invece con del rumore video,ma niente paura poichè fa tutto parte del girato e le scene in questione si contano sulle dita di una mano... L' audio italiano mi è sembrato molto positivo, limpido e preciso sia nei dialoghi che nelle scene del bombardamento. Di molto superiore però l'audio originale (e penso fosse scontato).. In sintesi bd e film viaggiano all'unisono regalando in quasi 3 ore quelle emozioni, quei colori che solo un libro (in questo caso un romanzo storico) può dare.
Voti
Video: 9,5
Audio ita: 8
Audio eng: 9
Film: 8,5/9 (parere personale)
Vivamente consigliato
-
04-07-2011, 21:43 #43
Bel film, classica stoiria d'amore ma in un contesto originale e ben realizzato
Video ottimo, che riesce a dar maggior rislato alla splendida fotografia e alle suggestive location australiane
Audio ( italiano ) ottimo sia nei dialoghi che negli effetti
FILM 8
VIDEO 9
AUDIO 9Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
28-08-2011, 10:19 #44
Veramente una storia ben riportata sul grande schermo, cast eccezionale.
Il comparto video buono/ottimo, un pò altalenante in alcune occasioni.
Primi piani nitidi dettagliati presenti in molte scene, bella colorimetria, illuminazione elevata nelle scene diurne ma dato le location come non potrebbe esserlo? In alcuni riprese in campo lungo appare una certa rumorosità video.
Alcune scene notturne mostrano un certo calo con un aumento della rumorosità video, altre invece sono ottime.
In alcuni frangenti si notano gli sfondi ricreati con la C.G., nonostante tutto sono molto ben realizzati.
Voto: 8,5
Il comparto audio un DTS 5.1 di ottimo livello, dinamica buona, ottimizzata molto, ma molto bene per l'ascolto home, chiaramente non è elevatissima, meglio così, altrimenti il troppo divario crea problemi nel regolarsi il volume per la visione.
Dialoghi naturali, riprodotti ottimamente.
Il sub; che dire, sismico!! Nei momenti in cui entra in campo esprime tutta la sua possenza, veramente strepitoso il canale LFE durante lo spostamento delle varie mandrie, trema tutto come se stessero veramente arrivando.
Voto: 8,5
Questa pellicola, visionata con il Blu ray esalta la qualità video emessa dal vostro TV ad alta definizione. SAT64 APPROVES!Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater