|
|
Risultati da 16 a 30 di 44
Discussione: [BD] AUSTRALIA
-
30-04-2009, 00:08 #16
^ Le labbra della Kidman in 1080p saranno uno spettacolo.....
Credo che valgano l'acquisto del BD.....
-
30-04-2009, 10:25 #17
Visto ieri sera per intero (2 ore e 45
)
Il video nel complesso è sopra la media,tuttavia come gia' evidenziato da Gabriele c'è qualche problema in alcune scene con il livello del nero (troppo alto)..Cosi e cosi invece la resa della CG che risulta in alcuni momenti abbastanza evidente e "plasticosa"...
Una delle prime sequenze del film con il bambino nel laghetto è eccezionale per croma, nitidezza e tridimensionalita'...
Complessivamente la qualita' video è molto buona con punte di eccellenza,la visione risulta piu' che soddisfacente e lo spettacolo "tecnico" è assicurato...
Traccia Audio ITA in DTS 5.1 buona,sub presente quando serve...
ImHO:
Video 8.5
Audio 8
Film 6.5
-
30-04-2009, 23:52 #18
L'ho noleggiato e incredibilmente per contrattempi vari non sono riuscito a vederlo
(poco male perchè lo comprerò
)
Ho dato una spulciata tra i capitoli e devo dire che il video è su livelli altissimi con dettaglio e profondità di campo a manetta
Pochi cali che non possono compromettere un'ottima impressione iniziale.
Audio chiaro e quando occorre potente (nella sequenza della mandria il sub sembrava andarsene in giro per casa
Davvero un'ottimo BD.
-
01-05-2009, 11:32 #19
Visionato anch'io ieri sera, un quadro video che in molti momenti rasenta la perfezione in particolar modo negli spazi aperti, la tridimensionalità scende giusto un pelino in qualche scena al chiuso, confermo il contrasto molto alto e gli effetti visivi in molti casi visibili, non come King Kong però,la grana l'ho notata solo in una scena al buio fuori la fattoria, ma si trattava di qualche secondo e nemmeno troppo vistosa; per l'audio non mi esprimo più di tanto per il momento, in quanto ho dovuto abbassare di parecchio il volume data la tarda ora, ma non è il tipico film che si fà apprezzare per l'audio.....per quanto concerne il film è uno di quei film che può piacere o no, dipende dai gusti, ma non si può negare che dal punto di vista tecnico è un eccellente blu ray, quasi sicuro l'acquisto.
Ultima modifica di stefanelli73; 01-05-2009 alle 11:36
-
02-05-2009, 00:02 #20
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 74
Appena visto. Il film è davvero poca cosa, un polpettone tanto raffinato formalmente quanto pedante e anacronistico. Dura un casino, ma le cose migliori sono nel mezzo quando Luhrmann prova a dare un respiro classico e trova aiuto nei paesaggi mozzafiato dell'Australia. Visivamente però siamo davvero ai massimi almeno per quello che io ho avuto modo di vedere, ma trovo difficile immaginare un video così sbalorditivo per nitidezza e ricchezza cromatica. Una vera gioia per gli occhi! Peccato solo per gli inserti digitali nitidissimi quanto invasivi e statici
-
11-05-2009, 07:30 #21
visionato per intero ieri sera e confermo momenti eccezionali per il bd (scena del laghetto e altre).però ho notato parecchi cali di tono ,dove l'immagine si fa + morbida sopratutto sugli sfondi e in scene poco illuminate.diciamo che con un bitrate bassino (d'altronde scellerata l'idea di mettere su un disco un film di quasi tre ore con extra x + di 80 minuti tutto in hd!!!)non si poteva fare di +.diciamo che se avessero messo il film su un disco e quindi il bitrate fosse stato + alto sarebbe stato un bd da riferimento .
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
11-05-2009, 11:05 #22
Bel film, 2 ore e 45 trascorse senza nemmeno accorgersi !
Da prendere con leggerezza, perchè non è un dramma con risvolti interiori o sconvolgimenti psicologici.
Il confronto con "Via col vento" (o con "Ritorno a Cold Mountain" con la stessa Kidman e Renee Zellweger) è veramente improponibile: il regista lo sa e saggiamente evita di calcare la mano.
Scelta giusta, e il film ne trae vantaggio rimanendo godibile fino in fondo.
Del video strepitoso non parlo, perchè condivido quanto detto in precedenza.
L'unica pecca sono gli inserti in CG, scenografici ma molto "scollati" dal resto dell'immagine reale.
Faccio solo un'osservazione: è la prima volta che mi capita di pensare che un'immagine troppo nitida, come quella di alcune scene del film (il cavallo nel laghetto), fa perdere "cinematograficità" al quadro generale e alla fine tutto appare un po' finto, irreale, plasticoso.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
11-05-2009, 11:18 #23
Originariamente scritto da MauMau
con il suo primo piano che è eccezionale.ripeto il bd è eccellente ma non mi sento di dire che è strepitoso (se per strepitoso si intende da riferimento)Spoiler: quella quando muore il contabile Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
11-05-2009, 23:13 #24
Finalmente l'ho visto...
Il Film stranamente mi è piaciuto... Sarà che l'ho visto da solo e mi sono totalmente immerso nel film , ma mi ha pure commosso...
Quelle 2 ore e tre quarti in effetti sono passate lisce lisce senza dovermi girare e rigirare sul divano e senza guardre l'ora o il tempo rimanente... Buon segno...
Il video è veramente BUONO.... MOLTO BUONO...
Purtroppo non si può considerare da riferimento assoluto ma solo perchè già esistono BD come King Kong ed altri che tutti noi ormai conosciamo bene.
La cosa negativa è non tanto la grana finissima che spesso c'è , quanto il livello del nero che non è mai fondissimo e in alcune circostanze si alza oltremodo...
Onestamente non so se è imputabile alla fotografia o altro.
Veramente ECCEZIONALE la scena spoilerata da Luctul
veramente impressionante per dettaglio nitidezza... La tipica scena che fa cadere la mascella per terra di botto...
L'audio è piuttosto buono.... Dinamico , con dialoghi puliti (molto "artificiale" la voce appioppata a Jackman) una buona spinta del sub ed un uso troppo moderato dei rear.
Il BD , nella sua totalità , mi ha sorpreso sia dal punto di vista artistico (non conoscevo minimamente la trama e non sapevo che aspettarmi) che tecnico...
Peccato che non sia riuscito ad entrare nell'olimpo dei BD di super eccellenza ma IMHO solo per un "palmo" (piccolino però).
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
11-05-2009, 23:18 #25
Originariamente scritto da luctul
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
11-05-2009, 23:25 #26
Dimenticavo....
Sono bellissime le carrellate "acrobatiche" () sui paesaggi e la casa...
Che poi viste col Frame Interpolation attivato , erano una goduria esagerata...
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
12-05-2009, 09:29 #27
secondo me l'EE c'è nella scena del laghetto,ma se c'è (non ho la presunzione di dire che ho visto giusto) è fatta in maniera giudiziosa e non rovina niente (anzi!!).per le scene panoramiche ok.devo dissentire su quanti (mi sembra in altro forum) hanno trovato strepitose le scene del bombardamento aereo.sono buone sì,ma non strepitose.la scena del bombardamento di "Pearl Harbour" è decisamente meglio (e non di poco) nonostante il tanto vituperato mpeg2....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
12-05-2009, 09:32 #28
In effetti le scene del bombardamento sono si molto buone ma non proprio da riferimento assoluto.....
Il confronto con Pearl Harbor non posso farlo perchè mi sono rifiutato di prenderlo: avevo il DVD e ho rivisto solo due volte solo la scena del bombardamento appunto..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
13-05-2009, 09:59 #29
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Visto ieri sera, mi unisco al coro di quelli che lo giudicano tecnicamente ad un passo dal riferimento video.
Io però volevo fare una notazione dal punto di vista artistico: premesso che mi è piaciuto, trovo che l'estrema caratterizzazione data ai personaggi, soprattutto ai protagonisti, sia stata una scelta precisa ed "ironica" del regista, che peraltro ci ha già abituato a questa tipologia di "caracter"..... IMHO un buon film da intrattenimento
ciao
Giovanni
-
17-05-2009, 12:58 #30
film stupendo e per il film in se che mi e' piaciuto molto sia sopratutto dal pdv tecnico.
Uno dei bd migliori che mi sia mai capitato di vedere sul mio impianto.
Per me e' da riferimento.