Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17

Discussione: [BD] Eagle Eye

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Visto stasera, il film a me é piaciuto molto, la prima ora é eccellente e coinvolgente, poi imho una volta capito chi ha in mano i fili dei due protagonisti si perde un po' di pathos.

    Resta un film che cela comunque tematiche importanti sotto la facciata di action duro e puro: il dualismo uomo-macchina (già trattato per la verità, mi viene in mente ad esempio Terminator), la lotta al terrorismo e i suoi eccessi, ecc...

    Ho trovato molto bravi i due attori protagonisti, in particolare LaBeouf.

    Dal punto di vista tecnico, é un BD ottimo: il video si attesta su un livello molto alto, grana molto fine, campi larghi di un dettaglio sorprendente (la scena nel deserto toglie il fiato), bene gli interni e i primi piani.

    Come audio purtroppo ci si deve "accontentare" del semplice DD, peraltro una buona traccia in questo caso.

    Il problema é sempre lo stesso: ho ascoltato il film a volume molto alto e talvolta ho percepito una certa fatica d'ascolto, cosa che non mi capita MAI quando ascolto tracce lossless, anzi più alzo e più godo...

    Qui la traccia é molto dinamica, gli effetti sono debordanti, il sub é sempre presente e i panning fronte-retro sono eccellenti.

    Resta però una scarsa precisione generale, che rende il quadro nelle scene più concitate troppo incasinato, cosa che non capita con la traccia lossless originale che sembra apparentemente più moscia, poi basta alzare un po' ancora il volume per avere la stessa dinamica della traccia italiana con molta precisione in più.

    Per il film e il BD valgono ampiamente l'acquisto, tra l'altro in Germania si trova con audio italiano in una bellissima steelbook che non guasta mai

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    condivido i commenti positivi, sia sul film (ottimo sviluppo della trama, grande azione, incidenti stradali tutti da gustare) sia sulla realizzazione tecnica (immagine nitissima, neri profondi che esaltano le catene video ben tarate).
    Consigliato.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •