|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Authoring FOLLE dei dischi Universal-StudioCanal
-
01-03-2009, 15:40 #1
Authoring FOLLE dei dischi Universal-StudioCanal
Piccola premessa:
i BluRay hanno i menu in molte lingue e il menu che ci viene proposto arriva nella lingua che è impostata nel nostro lettore. Fanno eccezione alcune case di produzione che fanno decidere all'utente la lingua del menu, ovvero Paramount, Universal e Disney, tutte le altre scelgono automaticamente il menu in base ai nostri settaggi nel setup
Ebbene... quà ora arrivano i titoli di Universal-StudioCanal che hanno optato per un authoring che solo un ubriaco poteva scegliere... sarò irrispettoso del lavoro di qualcuno e mi dispiace ma oltre certi limiti che prevaricano il tragicomico a me cadono le balle
Cosa succede? In pratica all'inserimento del disco ti chiedono di scegliere il paese e dopo questa scelta il menu ti impedirà di cambiare lingue e sottotitoli nascondendo tutte le opzioni o possibili incroci che un utente potrebbe fare e per di piu' forzando i sottotitoli nella lingua originale.
In pratica tutte le lingue e i sottotitoli sono presenti sul disco ma l'authoring te le blocca e l'unico modo di cambiare è ritornare al menu primario di scelta paese ma di nuovo comunque non ci saranno disponibili i cambi dell'utente (NB- le altre case che implementano la scelta paese sono, come detto prima, Paramount, Universal e Disney, ma poi da menu rimangono possibili tutti i cambi)
Commenti che non siano parolacce non mi vengono in mente...OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
01-03-2009, 15:40 #2
Quanti BluRay Universal-StudioCanal sono usciti?
Segnalate pure oltre a questi 3 che per ora mi vengono in mente, cosi' vediamo se è un comportamento che c'è sempre o meno
- 1997 Fuga da New York
- Basic Instinct
- La Casa 2
- Stargate
Ultima modifica di pyoung; 01-03-2009 alle 19:36
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
01-03-2009, 16:35 #3
Mi pare quindi di capire che i Blu-ray della Studio Canal, tra qualità audio /video extra e authoring, siano i principali candidati alla vittoria del premio "i peggiori Blu-ray!".
@pyoung: anche Basic Instinct mi sembra sia Studio Canal.
-
01-03-2009, 17:47 #4
Personalmente ho notato un generale peggioramento nella navigazione
passando da blu-ray a dvd, per lo più senza che ci sia un qualche
vantaggio.
-
01-03-2009, 18:05 #5
mah, leggendo dei dischi studio canal, l`unica cosa che mi viene in mente e` che loro essendo una casa di produzione giovane non abbiano l`esperienza neccessaria per essere un distributore al vertice.
-
01-03-2009, 18:34 #6
Ma proprio perchè è una casa "giovane" (poi neanche tanto) dovrebbero stare un po' più attenti a queste cose.
Qua trovare una lingua è più complesso che trovare un easter egg nei primi dvd usciti ...SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
01-03-2009, 18:57 #7
Dunque 1997 e' una perla assoluta anche sotto quest'aspetto.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
01-03-2009, 19:01 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 399
anche Basic Instinct ha questo tipo di authoring !
-
02-03-2009, 00:10 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 458
Originariamente scritto da pyoung
Display: Samsung 52A756, Samsung 40B530 - Sorgenti: MySky HD, Philips BDP9600, LG BD390, Toshiba XE1, Toshiba EP30 - HT: Onkyo HTX-22HD