Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 65
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982

    E' quello che intendevo: capisco che l'aspect ratio sia un indizio... ma poi verificherei l'effettiva qualità, che è quello che conta.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.195
    infatti quello che ho premesso è che l'aspect ratio fosse un indizio... se qualcuno riuscisse a verificare... (certo che anche il nostro bitrate video, circa 18mb/s è molto simile all'edizione USA - circa 16mb/s - piuttosto che a quelle tedesco/inglese - 29/30 mb/s)....

    i dati sui bitrate li ho trovati qui:

    http://www.cinemasquid.com/blu-ray/m...nth+%282006%29
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Da parte mia ribadisco che i giudizi ci sono già stati, basta leggere il thread, mi sembra che il video sia promosso abbastanza unanimemente

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.195
    il thread l'ho letto tutto e ci mancherebbe, ma è innegabile che la differenza tra le due edizioni (USA e UK) ci sia, c'è solo da capire qual è la nostra. cmq, per non sapere né leggere né scrivere, visti i prezzi bassissimi, alla fine ho ordianto sia la nostra che quella inglese così la settimana prossima scioglierò il dubbio...
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    439
    Anche come video la nostra è del tutto simile all'edizione USA, ho fatto pausa proprio nel momento del primo screen postato da barrett del topic di AVS. I dettagli visibili sono quelli. Purtroppo non ho modo di verificare i bitrate.

    Di per sé il video della nostra è ottimo, ma a vedere gli screen l'edizione inglese/tedesca è certamente migliore.

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.195
    esattamente nardo (intanto grazie anche per il tuo tempo); nessuno dice che la nostra faccia schifo, anzi! le recensioni sono tutte assolutamente positive... certo è che tra i due ecoding, quello inglese è migliore perchè non filtrato. rimane un mistero come mai un film così recente (2006) dotato di DI debba essere filtrato....
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Visionato ieri sera la versione steelbook del film.....devo essere sincero molto molto deluso dalla qualità.
    Concordo con la pessima resa del nero e scene scuro iniziali e finali...ma non salvo il "resto".
    Fino ad oggi il peggior bd visionato.
    Il formato sembra palesemente forzato, ma quello perché ultimamente ho visto tutti i film in 2:35.1 , la resa video non è per nulla all'altezza del Titolo e della storia bellissima.
    L'audio ascoltato in italiano ha un ottima dinamica in particolare nelle esplosioni ...unico neo nelle scene "drammatiche" ho notato un fastidioso "rumore" in bassissima frequenza...che sicuramente il mio Sub non riusciva a "emettere" quindi era più rumore che altro: troppo forte per i miei gusti.
    Dialoghi un po' bassi.
    Comunque sto "ottimo" video io non l'ho per niente visto.
    Molto molto deluso.
    Film:8
    Audio:7
    Video:6
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Magari fossero tutti così negativi i video..
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    Disco di ottima fattura, non un reference, ma le condizioni del girato sono rispettate. Video di alto livello.

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu
    Magari fossero tutti così ...
    Infatti ho dato 6.
    Sinceramente anche confrontando con film precedenti a questo, la resa video non mi ha per niente colpito, anzi.
    Mi aspettavo un dettaglio da paura, in particolare nei momenti "fantastici".
    Gli screen postati su AVS rendono l'idea, mancano le scene scure che a mio avviso erano veramente deludenti....per essere un BD.
    Se poi mi dite che rispecchia il "girato" ci credo....quindi che devo fà...me lo tengo così!
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Sbagli a confrontare tra loro film con caratteristiche cromatiche e fotografiche diverse.
    Comunque non so che impostazioni video usi ma quano l'ho visto io ricordo che anche le scene scure erano ottime e la resa a mio avviso non andava mai sotto l'8 di voto
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    anche io ricordo una resa video più che buona...
    < - Free Bird - >

  13. #58
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Anche oltre il più che buono, disco degli albori del formato che straccia tutt'ora moltissima roba
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.195
    la resa è buona ma ripeto che il nostro disco poteva essere migliore se fosse stato usato l'encoding inglese. possiedo entrambi i dischi e quello UK è assolutamente meglio. il nostro è filtrato, di poco, ma il dnr è stato usato. se guardate a qualche post indietro c'è il link verso la comparativa.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Che abbiano usato DNR su di un film tratto da un DI mi pare strano (tutto può essere, ma in questo caso ho forti dubbi). Forse potrebbe essere stata proprio una maggior compressione a limare un po il dettaglio e rendere i neri meno profondi.


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •