|
|
Risultati da 121 a 126 di 126
Discussione: [BD] Baraka
-
18-04-2011, 08:46 #121
Visto recentemente, nulla da dire sul comparto A/V del disco...artisticamente l'ho trovato di una noia mortale, molto onestamente.
Ne ho visto più o meno metà e poi ho spento, non sono un gran patito di documentari, ma questo mi é parso lento e soprattutto senza commento e senza soggetti per me interessanti (tipo animali) non mi passava più
Sicuramente non me lo rivedrei, anche il comparto A/V é eccellente ma poco coinvolgente, almeno per me...mi ha appagato anche visivamente molto di più ad esempio Alien, per fare un esempio...i demo A/V mi annoiano abbastanza, mi sembrano fini a sé stessi
-
18-04-2011, 09:03 #122
Originariamente scritto da Daniel24
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
18-04-2011, 12:52 #123
Quoto
Personalmente mi ha coinvolto tantissimo.
-
18-04-2011, 15:55 #124
Quoto Luctul e Vincent ed aggiungo che mi ha fatto riflettere e non poco.
http://www.spiritofbaraka.com/baraka
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
09-02-2012, 06:00 #125
Vi risulata che ci siano differenza nel enconding e qualita AV tra le diverse edizioni estere in bd di Baraka..?
che differenza ci sono tra l'edizone Francia, Regno Unito e Germania del bd di Baraka ?VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
04-02-2013, 17:08 #126
l'ho visto settimana scorsa... SPAVENTOSO !
Qualità A/V eccezionale, il master 8k buca lo schermo.
Qualità artistica INDISCUTIBILE, mi chiedo come si possa criticare un'opera di questo livello.
Per come la vedo io, non è un documentario, non è un film, non è una demo: è un'insieme di immagini e di suoni che puntano dritte all'inconscio dello spettatore (colpendolo in pieno !).
Per me è straordinario, guardandolo sul VPR mi sono letteralmente staccato dal mondo per tutta la durata della proiezione.hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed