Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 32 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 466
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436

    quoto... preferirei dare il max per il video e audio.. poi se rimane spazio allora via di extra...... che guarderò cmq molto poco...
    Ultima modifica di Absolute; 16-01-2009 alle 11:14
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Bitrate leggermente più basso per il blu-ray e qualità video pressocché identica http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1107880 .
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    265
    era ora che uscisse... anche se l'ho già visto in HDdvd credo che prenderò anche il BD, anche perchè degli hddvd che avevo me ne sono disfatto con lettore annesso
    Sony KDL40W3000; Onkyo TX SR705; B&W DM602.5 S3; B&W HTM 62; B&W 686; Focal JMLab Chorus SW 700s; PlayStation3; Xbox360; Sky HD

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Dagli ss su avsforum sembrerebbero uguali. Anzi: sarà suggestione ma stavolta il Blu-Ray mi sembra un filino migliore.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #35
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    spero proprio che il Blu-Ray non sia da meno (e non vedo perchè, avendo anche + spazio a disposizione, ma con dnr vari non si sa mai ).
    Nei forum statunitensi è stato sviscerato in tutto e per tutto visti gli esperimenti di dnr che Universal ha fatto su una manciata di titoli ma è stato confermato che è un encoding assolutamente dnr-free e di altissima qualità come il suo fratello su HdDvd
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452

    dvd beaver

    http://www.dvdbeaver.com/film/DVDRev...dvd_review.htm

    Ecco recensione e screenshots di paragone col dvd da www.dvdbeaver.com. Niente italiano, purtroppo...

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Francamente io sono più che contento di avere Audio e Video ai massimi livelli anche se gli extra non ci sono.........
    Certo..... la loro presenza darebbe maggiore "peso" e spessore all'edizione ma io mi accontento di una semplice eccellenza delle caratteristiche tecniche

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ...sarà suggestione ma stavolta il Blu-Ray mi sembra un filino migliore.

    Non credo sia suggestione
    Anch'io vedendo gli ScreenShots di AVSforum ho avuto la stessa percezione......

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Anche la versione su hd-dvd era "liscia", nessun extra.
    C'era almeno il PIP, attivabile quando appare la U sullo schermo.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    337

    09/02/090anche in UK

    AmazonUK lo da disponibile in UK il 9/2.

    Ovviamente non si sa niente per le tracce audio presenti...

    Ciao
    Simone

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    C'era almeno il PIP, attivabile quando appare la U sullo schermo.
    No, non c'era. Del resto che ti attivavi? Non c'era neanche il trailer, se non ricordo male.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #42
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Sul BD c'è sia il Pip che il commento del regista (immagino sottotitolato visto che universal di solito li sottotitola)
    Ultima modifica di pyoung; 16-01-2009 alle 19:54
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    No, non c'era. Del resto che ti attivavi? Non c'era neanche il trailer, se non ricordo male.
    C'è il PiP. Se attivi "U Control", nelle scene dove c'è il PiP compare una U in basso a destra e premendo A ( o Enter ? ) sul telecomando si attiva la finestra del PiP:

    http://hddvd.highdefdigest.com/213/kingkong2005.html

    In effetti, il problema è che l'attivazione del PiP è l'UNICO modo di vedere gli extra, il che è piuttosto scomodo, perchè non c'è modo di vedere tutti gli extra di seguito, separatamente.

    Per questo può dare l'impressione che non ci siano extra: li hanno ben nascosti...

    Ah, giusto per chiarire, il King Kong che ho io è la versione USA...forse mancava il PiP su quella Euro ?
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    154
    la versione euro, era senza extra

  15. #45
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    NOTIZIONA!!!
    Universal, come già fatto con "La Cosa" e "Jarhead", tratta male alcuni BluRay solo negli Usa e riserva il mercato europeo dell'edizione con gli extra, infatti King Kong in uscita in Europa, a differenza dell'edizione statunitense, avrà anche:
    Introduzione di Peter Jackson + I diari della post-produzione, 151 min + 1933 La New York di King Kong, 28 min + La natura dell'isola del teschio, 17 min + Contenuti interattivi dedicati

    Anche se questa cosa viene a nostro vantaggio mi incuriosisce il perchè di questo comportamento di Universal, e forse non lo ha fatto solo con La Cosa, Jarhead e King Kong... niente di trascendentale, solo che è strana come scelta
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black


Pagina 3 di 32 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •