|
|
Risultati da 76 a 90 di 159
Discussione: [BD] PLANET EARTH IN ITALIANO
-
08-03-2009, 11:55 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
quello che proprio non riesco a capire è perchè l'edizione usa è 1080p e invece quella europea è 1080i
-
08-03-2009, 12:09 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 169
Originariamente scritto da Stanley
-
08-03-2009, 12:40 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
quindi stai dicendo che le edizioni usa e europa, nonostante sulle confezioni siano indicate 1080p per usa e 1080i per europa, siano in realtà identiche?
-
08-03-2009, 17:30 #79
Oggi ho guardato il disco sulle acque, e tutti i filmati erano nativi sul BD a 1080i.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
29-03-2009, 16:54 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
Appena presa la versione UK da Amazon in Blu-Ray.
Ho provato ora il primo disco e il formato video è 1080/24p, da quanto ho sentito la versione UK è tutta in 24p.
Chi ha la versione italiana può invece confermare che sia 1080/50i??
grazie
-
29-03-2009, 17:52 #81
Da quello che so io Pianeta Terra è stato girato con diverse videocamere(più di 200),fra cui:Panasonic Varicam HD Camcorders (nativi 720p),Sony HDW 750 (1080i)...per il materiale HD
quindi come quasi tutti i documentari o eventi sportivi è girato in gran parte(credo tutto) a 50hz
quindi anche se quella USA è a 1080p/24fs è una conseguenza della post-produzione(tra le altre cose imho discutibile)
la versione nostrana è correttamente a 1080i/50hz..quindi il materiale è stato solo upscalato ove necessario..
-
29-03-2009, 17:57 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
Sulla scatola della mia versione inglese c'è scritto 1080i, ma in realtà i documentari sono a 1080p/24. Vorrei sapere se è così anche nella versione italiana.
Credo che avere un 1080p nativo sia comunque meglio di un 1080i deinterlacciato dalle nostre elettroniche casalinghe per quanto buone esse siano.
-
29-03-2009, 18:42 #83
Io ritengo che un bd debba essere fonte fedele della pellicola..in questo caso del video originario...se è girato a 50hz non vedo il motivo di giocarci in post-produzione..il deinterlacing, tra le altre cose, non è sempre un processo complesso,ma dipende da come è composto il video..(daltronde tutti i dvd sono a 50hz...)
comunque è un discorso assurdo(oltre che ot) perchè non abbiamo la minima idea di cosa abbiano effetivamente fatto in post-produzione
sulla confezione c'è scritto solo 1080 full hd
durante la visione ho controllato un paio di volte ed era 1080i/50hz..non so neanche se sono costanti...
-
29-03-2009, 18:49 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
Inoltre, la codifica video della mia versione UK è VC-1, mentre nella versione italiana credo sia H.264.
PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820
-
11-04-2009, 21:00 #85
appea c fu l'avvento dell'alta definizione un giorno passando davanti ad un negozio di televisori rimasi a bocca aperta nel vedere un documentario naturalista, le immagini erano bellissime, sembrava d vedere un acquario dal vivo, e tra me dissi, cavolo questa e' l'alta definizione; ora mi chiedo s acquisto pianeta terra avro' le stesse sensazioni? la qualita' video e' eccelsa? prima di spendere quasi 80 euro vorrei essere sicuro grazie
-
11-04-2009, 23:39 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
La qualità è quasi sempre ottima ; ci sono alcune parti dove, per ragioni tecniche di ripresa, la qualità è leggermente inferiore ma il cofanetto vale certamente la spesa.
Se sei appassionato del mondo sommerso ti consiglio altri due blu-ray :
- Coral reef adventure
- Visions of the sea
che sono con commento in inglese ma hanno riprese e qualità mozzafiato ( reperibili su axelmusic.com ).
Ciao e buona Pasqua.
VictorDisplay : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
-
12-04-2009, 13:25 #87
grazie victor ne ho ordinato uno x farmi un idea
-
28-04-2009, 10:54 #88
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 13
E' semplicemente spettacolare, tralasciando la parte tecnica relativa al discorso video per la quale c'e' gente + ferrata di me nel valutare posso dire che sia l'audio, sia i contenuti sono semplicemente allo stato dell'arte.
Mi domando spesso come possano realizzare tali riprese, sembra veramente impossibile che ci sia qualkuno dietro a una telecamera a riprendere. Io mi diletto in fotografia naturalista da 20 anni e ancora non mi capacito di come diavolo facciano la maggiorparte delle volte.
Veramente bello !!
-
28-04-2009, 10:56 #89
La prossima volta consulta il Topic dei Link e non ti sbagli
Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
28-04-2009, 11:07 #90
Spettacolari i "Diari di Produzione"...ogni tanto lo metto su quando mi voglio rilassare...a momenti lo conosco a memoria...
mi sa che compro anche la versione eng ci tengo a quel bd in più...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One