Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 24 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 360
  1. #241
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Mi sembra sia stato già detto 5 volte
    E' la STESSA!

  2. #242
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    scusate qualcuno saprebbe dirmi se nell'ultimo cofanetto blu ray uscito nel secondo film ci sono i sottotitoli in italiano anche per le parti in cui "parlano in italiano"?

    Nei vecchi dvd non c'erano.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  3. #243
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Ho controllato adesso, le scene in italiano non hanno sottotitoli in italiano; ho provato incrociando le 3 possibilità con le 3 tracce che contengono l'italiano (in pratica la traccia inglese e le due tracce italiane).
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  4. #244
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    le scene in italiano non hanno sottotitoli in italiano; ho provato incrociando le 3 possibilità con le 3 tracce che contengono l'italiano
    In pratica hanno rifatto la stessa cosa dei dvd, che tristezza mamma mia.

    A malincuore, rimarrà dov'e.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  5. #245
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955
    E di grazie perchè mai?
    Il cofanetto è assolutamente una stella nel firmamento dei BD.
    Solo perchè non ci sono i sub italiani nelle parti in italiano?
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  6. #246
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu
    E di grazie perchè mai?
    Perchè ci sono anche persone che non sentono molto bene, come me, che da 20 anni non sono mai riuscito a comprendere il padrino parte 2 nella sua interezza, le parti in siciliano non sono mai state sottotitolate, sia in tv, sia in dvd e ora anche in blu ray.

    Francamente mi sento un pò preso in giro da paramount, perchè qualsiasi dvd / blu ray che mi è passato tra le mani ha sempre avuto sottotitoli italiani per non udenti e questa dovrebbe essere la regola.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  7. #247
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    E' un po come Gomorra che infatti è sottotitolato proprio per la questione del dialetto
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  8. #248
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Onestamente non mi pare un motivo valido per rimandare l'acquisto.
    Imho il cofano,e il transfer,sono eccellenti.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  9. #249
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Il Padrino (1972)

    Il Padrino (1972)
    The Godfather



    Genere: Drammatico
    Anno produzione: 1972
    Attori: Marlon Brando; Al Pacino; James Caan; Richard Castellano; Robert Duvall; Diane Keaton; Sterling Hayden; Richard Conte; John Marley; Talia Shire; John Cazale; Franco Citti
    Regia: Francis Ford Coppola
    Durata: 177
    Colore - B/N: Colore

    Produttore: Paramount
    Distributore: Paramount Home Entertainment
    Anno pubblicazione: 2010
    Area: 2 - Europa/Giappone
    Codifica: PAL
    Formato video: 1.85:1
    Formato Cinema: 1.85:1

    Supporto: BD-50 report
    Compressione: AVC
    Bitrate medio: 27,00 Mbps

    Formato audio: 2.0 DD Dual Mono: Italiano Spagnolo 5.1 Dolby Digital: Italiano Spagnolo Dolby TrueHD 5.1: Inglese
    Sottotitoli: Ungherese Greco Italiano Portoghese Inglese Spagnolo Polacco
    Tipo confezione: Amaray
    Numero dischi: 1
    Codice EAN: 8010773800631


    Trama
    L'epico lavoro di Francis Ford Coppola interpretato da un superbo Marlon Brandon nel ruolo che gli valse l'Oscar® come miglior attore: il patriarca della famiglia Corleone. Il regista Coppola dirige un agghiacciante ritratto dell'ascesa e della successiva caduta dal potere dei clan in America, equilibrando magistralmente il racconto della vita privata dei Corleone e i turpi affari criminali nei quali sono coinvolti. Tratto dal best seller di Mario Puzo e interpretato da promettenti attori come Al Pacino, James Caan e Robert Duvall. Uno spietato e geniale film candidato a dieci primi Oscar® compreso quello come miglior film del 1972.

    Extra
    Commento del regista

    _______________________________________



    Dopo tanto tempo sono riuscito a scartare il cofanetto,
    ho visto il primo capitolo.

    Ci sarebbero da scrivere talmente tante cose su questo Film, Pietra miliare della Cinematografia, ed anche sul suo trasferimento in alta definizione, l’immenso lavoro fatto dai più grandi esperti in campo Cinematografico, nel cercar di recuperare ciò che rimaneva dei negativi originali, gravemente danneggiati da una incosciente politica di conservazione (praticamente inesistente) che veniva praticata all’epoca.

    Fortunatamente dopo oltre un anno di lavoro, principalmente impegnato nel recupero de Il Padrino e Il Padrino parte II, (il Terzo capitolo ha subito un restauro solo parziale)

    Ora anche se in estremis, i tre capitoli, hanno ognuno una copia dei negativi, scansionata e restaurata a 4k e quindi un DI.

    Ovviamente ciò che viene riproposto dalla Paramount in Blu-ray è il massimo risultato ottenibile dai materiali originali, che và ricordato:
    oltre l’usura subita questo primo capitolo nasceva già di suo limitato rispetto i capitoli successivi, in quanto Paramount all’epoca andò un po’ al risparmio creando un numero molto limitato di stampe dye-transfer, con conseguente richiesta ed utilizzo nel tempo dei negativi originali, per la creazione di ulteriori stampe.

    Malgrado ciò il trasferimento risulta prima di tutto molto naturale,
    anche dopo il pesante lavoro di pulizia e restauro nel dominio del digitale,
    e l’uso cosciente e inpercettibile in questo caso di filtri di riduzione del rumore e stabilità del dettaglio (aka DNR e EE), sotto la super visione di Robert Harris (esperto in restauro e conservazione di pellicole, e da sempre contrario all’uso indiscriminato dei filtri digitali),
    il quadro generale è un’immagine abbastanza compatta nelle riprese illuminate in esterne, come il matrimonio all’inizio, l’agguato a Don Vito o le riprese in Sicilia,
    più difficili le riprese in interni, dove la luce sembra essere sempre limitata alla sola luce naturale o dall’illuminazione
    bassa dell’arredo stesso in cui si svolgono, spesso con lampade dalla luce gialla-rossa,
    ed infatti i colori sono stati riportati nel migliore dei modi a questa calda tonalità originaria
    (col tempo andata a virare verso un blu-grigio),

    Il dettaglio malgrado l’impostazione morbida si mantiene sempre su buoni livelli,
    ottimo a volte sulla scenografia, ed alcuni primi piani, come quello su Don Vito nel letto d’ospedale.

    Contrasto molto buono, specie nelle illuminate riprese in esterni,
    a tratti qualche bruciatura sui bianchi
    livello del nero, alterna ottimi momenti ben bilanciati, ad altri dove si scende mangiandosi qualcosa.

    per la sezione audio,
    un ringraziamento a Paramount (forse grazie allo stesso Coppola?), per averci graziato con la presenza del nostro unico e irripetibile doppiaggio storico,
    in un buon DD dual mono.

    Infine,
    un trasferimento allo stato dell'arte, considerando sempre lo stato dei materiali originali, ed il meticoloso lavoro atto al recupero,
    c'è rumore video, e tutti i difetti presenti o fanno parte del girato o non possono essere corretti, se non peggiorando il quadro,
    malgrado ciò e tutto il pesante lavoro digitale di pulizia e correzione colore, questa è la dimostrazione di come anche in casi limite come i negativi de Il Padrino, dove con le capacità giuste, la volontà e sopratutto l'amore ed il rispetto per l'Opera Cinematografica, al di là delle tendenze e esigenze di mercato,
    se si vuole si possono raggiungere questi risultati,

    in una dichiarazione Robert Harris disse:
    “Every time a new piece of the negative went into the scanner, I was sweating bullets, because if we’d torn certain scenes, there was no quality backup — some shots in the first two films existed only on the negative.”

    Secondo me il miglior restauro visto finora per fedeltà al girato,
    e visto l'andamento che l'ha seguito, credo che rimanga il migliore.




    Ultima modifica di Salmon; 01-11-2010 alle 19:14

  10. #250
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    genova
    Messaggi
    63
    Qualcuno a confrontato la versione dvd restaurata con quella blu ray?

    ho letto che anche la dvd è migliorata sensibilmente e a questo punto visto che il quadro pare abbastanza morbido mi chiedo se non convenga prendere i 2 dvd (che ora alla fnac danno a 2x1 a 12 euro) risetto ai blu ray..

  11. #251
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    se ne fai una questione di spesa non metto lingua...per tutti gli altri parametri non c'è storia tra il dvd e il blu-ray....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #252
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Per me dipende sempre dalla catena perché se uno ha un CRT visto da 3,5metri allora forse ha più senso il dvd

  13. #253
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    quoto luctul.. a meno che non sia una questione di soldi è nettamente preferibile prendere il bd. la differenza tecnica c'è e si vede..

  14. #254
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    genova
    Messaggi
    63
    per quello lo vedo da 3m su un panasonic g20 da 46. se mi dite che non c'è confronto allora prendo il cofanetto blu ray, ma la mia domanda era riferita non al confronto tra la versione dvd del 2001 (smorta e dai colori più freddi) ed il blu ray ma tra la nuova versione dvd restaurata del 2008 ed il bluray (che provengono dallo stesso restauro) e mi chiedevo se qualcuno a confrontato queste due versioni.

  15. #255
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    58

    La versione dvd ha il doppiaggio originale, o è stato ridoppiato come nella versione blu-ray?


Pagina 17 di 24 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •