Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 37 PrimaPrima ... 22282930313233343536 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 555
  1. #466
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    90

    Per un momento mi è sembrato che dicessi sul serio.
    Ah Ah Ah

  2. #467
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Assolutamente meglio il 2.35:1

    Piuttosto ma infilare tutti e tre i film + le extended in seamless branching
    in un supporto blu ray multistrato no?

  3. #468
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    non mi ci fare pensare...sarebbe un sogno...

    qualcuno cambi il titolo del 3d...inserite 2012 dopo 2009...che sia chiaro a chiunque entri in questa sezione come veniamo trattati noi appassionati...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  4. #469
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    90
    Non capisco come mai preferiate il 2,35:1 al 1,78:1.
    Boh

    Comunque,seamless branching per un film come LOTR, non comporterebbe l'utilizzo di un supporto piu capiente quindi piu costoso?
    Lo dico, perche gia ci si lamenta dei prezzi,con un supporto più capiente immagino che i prezzi salirebbero parecchio.

    Saluti
    Ultima modifica di MrMircea; 01-05-2009 alle 19:20

  5. #470
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Perchè è un formato più panoramico...
    è lo stesso motivo percui si preferisce il 16/9 al 4/3...

    inoltre qualunque formato scelto dal regista è quello corretto...quindi va bene comunque,basta che sia così all'origine...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  6. #471
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Mircea...al cinema secondo te che formato hai visto?
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #472
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344
    Scusate ragazzi, ma come fate a dire che il bluray sarà molto meglio di quegli shots? Non credo che la qualità razor dipenda dalla bontà del film. Mi sembra di rivedere i primi commenti entusiastici immediatamente successivi all'annuncio di Matrix in hd-dvd. Se non vado errato, mi pare che fosse stato proprio Giangi67 ad affermare che sarebbe uscito un riferimento assoluto. Alla fine, è uscito sì un ottimo prodotto, ma sicuramente non il riferimento che tutti, e non so perchè, si aspettavano. Basta scorrere l'elenco dei film di riferimento (dal pdv visivo) per accorgersi che non va assolutamente di pari passo nè col budget speso per realizzare il film, nè con la bontà artistica del film

  8. #473
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Non dalla bontà del film artisticamente,ma di certo dalla bontà della pellicola...e qui ne abbiamo una buona..
    poi è un film anche diverso,dove ci sono molte scene elementari(per i codec)che si alternano a scene più difficili e questo permette un variare del bitrate che lascia molto campo ai tecnici per darci un prodotto di ottimo livello..
    gli screen hanno bitrate molto basso...quindi può migliorare...personalmente ho visto il film è si può fare nettamente meglio di così...ma poi non vedo la novità..i film portati in hd dalle reti tv non hanno niente a che fare in qualità con i bd..
    il dvd di LOTR è spettacolare e già questo la dice lunga..il dvd di matrix imho era appena passabile(parlo di tutta la trilogia)...

    aggiungo che onestamente(siamo ot) gli hd dvd di matrix sono di ottimo livello..nel genere(intendo caratteristiche della pellicola) tranquillamente da riferimento...quindi non capisco neanche bene il paragone...
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 01-05-2009 alle 22:52
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  9. #474
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da MrMircea
    Comunque,seamless branching per un film come LOTR, non comporterebbe l'utilizzo di un supporto piu capiente quindi piu costoso?
    No, al contrario. Con il seamless branching si risparmia spazio perchè c'è una sola traccia video (quella piu' lunga ovviamente) e il film piu' corto è realizzato pescando le scene che lo compongono, quindi occupa zero
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  10. #475
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    90
    Ti ringrazio dell'informazione,non lo sapevo.

    Comunque,si sa se sarà la medusa, a distribuire la versione in Blu-ray oppure sarà la warner?

  11. #476
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Hai fatto una domanda da un milione di dollari...stiamo qui da 32 pagine( )e ancora non sappiamo neanche questo con certezza
    è un grande film e lo è anche in questo..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  12. #477
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    ......Con il seamless branching si risparmia spazio perchè c'è una sola traccia video (quella piu' lunga ovviamente) e il film piu' corto è realizzato pescando le scene che lo compongono, quindi occupa zero
    Ma sarebbe "TROPPA GRAZIA " !!!
    A livello di authoring si devono trovare e comporre TUTTI i punti di Editing della Vers. Cinematografica ..... Troppo lavoro, più costoso ... e sopratutto controproducente a livello di marketing dove si perderebbero le vendite di quegli acquirenti che comunque di solito acquistano sia le Cinematografiche che le Extended ....

  13. #478
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    Non dalla bontà del film artisticamente,ma di certo dalla bontà della pellicola...e qui ne abbiamo una buona..
    poi è un film anche diverso,dove ci sono molte scene elementari(per i codec)che si alternano a scene più difficili e questo permette un variare del bitrate che lascia molto campo ai tecnici per darci un prodotto di ottimo livello...
    Mi mancano molte nozioni tecniche relative a pellicole, master etc...se le cose stanno come dici tu, allora riesco già a capire meglio il perchè parliate di capolavoro annunciato.

    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    aggiungo che onestamente(siamo ot) gli hd dvd di matrix sono di ottimo livello..nel genere(intendo caratteristiche della pellicola) tranquillamente da riferimento...quindi non capisco neanche bene il paragone...
    Ho fatto il paragone perchè mi sembrava calzante: nel topic di allora, almeno nelle prime settimane, sembrava dovesse uscire il nuovo riferimento nel panorama HD solo perchè si trattava di Matrix, ossia uno dei migliori film di fantascienza mai prodotti (IMHO), campione di incassi e super osannato. E qui, leggendo a sprazzi, mi era parso che si stesse riproponendo la stessa storiella: film bellissimo, estremamente famoso ed apprezzato, atteso da milioni di fans in alta definizione, ERGO capolavoro annunciato. Mentre spesso, almeno finora, il filmetto prodotto solo per gli incassi, oppure low-budget ed artisticamente discutibile, si piazza al vertice dal pdv visivo, mentre capolavori del cinema annaspano nel mare della mediocrità

    Ora, se mi dici che vi state basando sull'analisi della pellicola, delle location, delle inquadrature, dei dvd già usciti, allora ci credo! Era solo per capire su quali basi aspettavate il capolavoro

  14. #479
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Io mi baso su questo...sulla pellicola che si sembra più che buona,ma soprattutto sulla durata e sul tipo di inquadrature...si può ottenere molto su un film di questo genere se ci si lavora bene...

    poi fino al 2012 sai quante innovazioni tecnologiche escono?potrebbero rigirarlo in hd
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  15. #480
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344

    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    Io mi baso su questo...sulla pellicola che si sembra più che buona,ma soprattutto sulla durata e sul tipo di inquadrature...si può ottenere molto su un film di questo genere se ci si lavora bene...

    poi fino al 2012 sai quante innovazioni tecnologiche escono?potrebbero rigirarlo in hd
    Non escono a fine anno? Sinceramente delle versioni estese mi importa una ceppa, tanto le conosco già a memoria. Le versioni cinematografiche scorrono meglio e sono più avvincenti. Imho hanno fatto bene a rimuovere le parti estese, che sembrano veramente interrompere e frammentare l'andamento della pellicola


Pagina 32 di 37 PrimaPrima ... 22282930313233343536 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •