Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Approvato DVD blue ray

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364

    Approvato DVD blue ray


    http://www.macitynet.it/macity/aA16082/index.shtml

    Tra poco ci tocca ricomprare tutto.

    ciao
    Pacchio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    238
    Sì ma la notizia è bella spessa...

    E' stato approvato l'AOD di NEC-Toshiba invece del Blue Ray... Che cavolata... per la serie se non facciamo le cose male non siamo contenti. Ma perchè non lo incendiano questo DVD Forum???

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    Re: Approvato DVD blue ray

    pacchio ha scritto:
    http://www.macitynet.it/macity/aA16082/index.shtml

    Tra poco ci tocca ricomprare tutto.

    ciao
    Pacchio
    Cominciamo a risparmariare...
    .
    Columbia-TriStar Pictures have announced plans to release high definition DVDs using the Blu-ray technology for all of their new home video releases starting in early 2006. This is consistent with the announced late 2005/early 2006 planned release of Blu-Ray DVD players and recorders. Columbia-TriStar is owned by Sony who is one of the developer of Blu-ray.

    The plans for the introduction of Blu-Ray high definition DVDs is becoming more firm. It now appears that we can expect to see the introduction of both hardware (Sony, Philips, Samsung, etc.) and software (major Hollywood movies) in late 2005 or early 2006. It will be interesting to see if the competing high definition DVD (HD-DVD) format being supported by another group of manufactures (Toshiba, NEC, etc.) and approved by the DVD Forum, will be able to beat Blu-Ray to market.

    Fonte:
    http://www.dtvmax.com/

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Porca come godo!

    Grande Columbia!
    Speriamo che caccino fuori lettori che escano anche in RGBHV però...l'idea di mettere un transcoder per interfacciarli al Marquee mi fa piangere!

    E poi ci sarà l'atroce dilemma: comprare subito o aspettare la seconda generazione?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    Michele Spinolo ha scritto:
    Porca come godo!

    Grande Columbia!
    Speriamo che caccino fuori lettori che escano anche in RGBHV però...l'idea di mettere un transcoder per interfacciarli al Marquee mi fa piangere!

    E poi ci sarà l'atroce dilemma: comprare subito o aspettare la seconda generazione?
    Michele,

    oggi godiamo, da domani sognamo&risparmiamo, poi vediamo, RGBHV/DVI/SDI/DVD-ROM/COMPONENT ETC.

    Come sempre il cervello dice seconda generazione, ma.........al lato oscuro dell'HD chi riuscirà a resistere?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Dipenderà credo da chi produce la prima generazione!
    Per quel che mi riguarda, se esce la prima generazione Pioneer sono già lì ad acquistarla.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    Ninja ha scritto:
    Dipenderà credo da chi produce la prima generazione!
    Per quel che mi riguarda, se esce la prima generazione Pioneer sono già lì ad acquistarla.
    Visto che ti considero un tester valido, ti/mi auguro Pioneer.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    E questa volta, con il kaiser che acquisto il lettore in Italia.
    Mi piglio direttamente dagli USA il meglio, con tanto di trasformatorino 220/110 volt.
    E voglio vedere se mi danno il firmware o no.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    io pensavo più che altro ce aspettare la seconda generazione provoca un periodo in cui ci sono già in commercio DVD Blu-ray e non si possono acquistare.
    Inoltre mi infastidirebbe prendere la versione in DVD standard pensando che magari dopo 7-8 mesi li dovrei ricomprare Blu-Ray: discorso diverso se li vendessero in combo, almeno i primi, ma la vedo dura.

    Di contro comprare a prima generazione di player comorta tutti gli inevitabili problemi di bug, prima generazione di chip, ecc...

    boh???

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    Ninja ha scritto:
    E questa volta, con il kaiser che acquisto il lettore in Italia.
    Mi piglio direttamente dagli USA il meglio, con tanto di trasformatorino 220/110 volt.
    E voglio vedere se mi danno il firmware o no.
    Via che buttiamo un po' di benzina sul fuoco...

    Ninja, se vai su Pioneer, puoi andare serenamente in Germania, o dove costa meno in europa.... così ti gusti il servizio GARANZIA EUROPEA senza sentire un fiato da parte del centro assistenza!

    A parte gli scherzi, credo che apparecchi du un certo livello, qualche problemino se lo tirino dietro! Anche il mio Pio non è perfetto, se tiro al massimo dettagglio e risposta in frequenza il deinterlacer, da di testa e frantuma l'immagine....

    Come vedi... tutto il mondo è paese! Ma qui siamo O.T. !

    Tornando al blu Ray, credo che per me l'unica soluzione proponibile sia un HTPC..... perchè con i 38 Khz del mio Tritubino, mi posso gustare al limite un 1280 x 720 a 48 Hz sing!

    Con il vantaggio però di non dovermi tanto fasciare la testa con la generazione hardware che stò utilizzando

    Ergo.... Power strip a manetta! o PAL Vualgaris!

    Ilario.
    Ultima modifica di ango; 13-06-2004 alle 11:25

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    238
    Ragazzi secondo me state non ci sarà questo problema di prima e seconda scelta, in quanto scordatevi un lancio contemporaneo del Blue Ray in America ed Europa.
    Sicuramente per il primo anno/secondo anno saranno disponibili solo lettori e dischi USA.
    Quindi o si importa la prima generazione americana (che per la cronaca, all'inizio difficilmente si vedranno solo lettori, quasi sicuramente saranno tutti PVR con tuner HD inutilizzabile da noi) o si aspetta la seconda che verrà distribuita anche in Europa.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    ango ha scritto:

    Tornando al blu Ray, credo che per me l'unica soluzione proponibile sia un HTPC..... perchè con i 38 Khz del mio Tritubino, mi posso gustare al limite un 1280 x 720 a 48 Hz sing!

    Con il vantaggio però di non dovermi tanto fasciare la testa con la generazione hardware che stò utilizzando

    Ergo.... Power strip a manetta! o PAL Vualgaris!

    Ilario.
    Beh però downscalare un HD è sicuramente meglio che upscalare un PAL SDTV

    Per farti un esempio io viaggio a 1152x864@50Hz per i DVD PAL, e ti assicuro che con questa risoluzione, pur downscalando, l'HDTV (Euro1080 e Coral Reef più i vari traile Microsoft) sono davvero un bel passo avanti rispetto al Pal.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Michele Spinolo ha scritto:
    Beh però downscalare un HD è sicuramente meglio che upscalare un PAL SDTV

    Per farti un esempio io viaggio a 1152x864@50Hz per i DVD PAL, e ti assicuro che con questa risoluzione, pur downscalando, l'HDTV (Euro1080 e Coral Reef più i vari traile Microsoft) sono davvero un bel passo avanti rispetto al Pal.
    Confermo in TODO!
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Eeeh, io non downscalo granchè per ora, ma se dovessi mai farlo, ci sono sempre in commercio certe "quaglie" che possono toglierti il problema...
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Ninja ha scritto:
    Eeeh, io non downscalo granchè per ora, ma se dovessi mai farlo, ci sono sempre in commercio certe "quaglie" che possono toglierti il problema...
    si, ma ti tolgono anche il portafoglio!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •