|
|
Risultati da 4.411 a 4.425 di 10937
Discussione: Topic Ufficiale: S.O.S. Info richieste!
-
13-11-2009, 13:39 #4411
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Esiste il thread apposito sul film, dove si parla della qualità audio/video. Perché non leggi quello? Li facciamo apposta.
-
13-11-2009, 13:42 #4412
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
nel topic ufficiale c'è un solo commento sulla qualità che non riguarda l'origine del master
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
13-11-2009, 14:04 #4413
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Se è lo stesso del Canada non si sa, però ti posso dire che la rece di AFdigitale assegna la sufficenza al video e più che sufficiente all'audio.
-
13-11-2009, 14:15 #4414
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
mi accontento
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
13-11-2009, 18:24 #4415
ho un problema con biancaneve, nn riesco a selezionare la versione restaurata
. Io do per scontato che avendolo messo su blu-ray abbiano fatto un lavoro stile bella addormentata nel bosco, nn ditemi che mi devo beccare quello schifo in 4:3, perchè faccio causa alla disney
-
13-11-2009, 18:32 #4416
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Il formato originale è il 4:3, cosa volevi invece tu?
-
13-11-2009, 19:13 #4417
Originariamente scritto da ghiltanas
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
13-11-2009, 19:15 #4418
Originariamente scritto da ghiltanas
dopo quella di gu61, nel 3d del Lupo mannaro Americano a Londra, e la mia nel 3d tracce lossless vs. PCM,
con questa direi che possiamo chiudere la settimana in bellezza,
buon fine settimana a tutti
Arrivederci alla prossimaUltima modifica di Salmon; 13-11-2009 alle 19:32
-
13-11-2009, 19:34 #4419
Originariamente scritto da angus69
, altrimenti si può benissimo restare al vhs
-
13-11-2009, 19:39 #4420
Originariamente scritto da Salmon
-
13-11-2009, 19:53 #4421
Originariamente scritto da ghiltanas
-
13-11-2009, 19:54 #4422
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Io ancora non ho capito cosa vuoi, Biancaneve è stata restaurata e si vede benissimo. Per il formato, sai cos'è un cinemascope?
-
13-11-2009, 20:09 #4423
il cinemascope è un sistema cinematografico atto alla deformazione dell'immagine in ripresa, con conseguente disanamorfizzazione in proiezione se nn dico cavolate
per il restauro, io sinceramente ho visto una qualità video scadente, la bella addormentata mi ha colpito tantissimo per la qualità, questo titolo no...
è tutta colpa del master originale? fa cosi pena che nn ci si può fare molto?
-
13-11-2009, 20:11 #4424
Originariamente scritto da Salmon
hai visto che differenza fra l'immagine originale e quella presente sul blu-ray?
in biancaneve nn c'è questa differenza invece
-
13-11-2009, 20:19 #4425
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Biancaneve è del 1937 girato ovviamente in 4:3 visto che il formato cinemascope è stato introdotto solo nel 1953, quindi il formato è giusto. La bella addormentata è del 1959 ed è stato girato in cinemascope formato 2:55. Biancaneve è una cosa La bella addormentata è un'altra, fare confronti non ha senso. Comunque il BD di Biancaneve è uno spettacolo, credimi più di così non si poteva.