|
|
Risultati da 7.951 a 7.965 di 10937
Discussione: Topic Ufficiale: S.O.S. Info richieste!
-
12-07-2011, 20:02 #7951
A Tiziano1982
Ciao guarda che su dvdland la danno disponibile dal 5 agosto http://www.dvdland.it/nicom1/p_55472..._numerata.htmlTV: Panasonic TX-P42VT20, Lettore Blu-Ray: PS3 Slim 250 GB, Home Theatre: Samsung HT-Z210R
-
12-07-2011, 20:59 #7952
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.971
peccato che siano i DVD
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
12-07-2011, 23:35 #7953
Si può fare qualcosa perchè sul Blu Ray del Re Leone ci sia il doppiaggio giusto di Timon e Pumba?
-
13-07-2011, 12:05 #7954
Siccome sto avendo una brutta esperienza con i titoli comprati da axelmusic ( non comprerò mai più da un sito in cui il pacco non sia tracciabile ) volevo sapere se comprando da amzon.uk o amaon.com il pacco risulta tracciabile come è su amaon.de o amaon.it
GrazieTv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
13-07-2011, 13:22 #7955
Su amazon c'è una pormozione che se spendi più di 19 euro/sterline hai la spedizione gratis in 4-5 giorni con corriere sda. Ormai compro solo così
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
13-07-2011, 13:30 #7956
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Amazon.co.uk sì: con qualunque spedizione arriva tramite corriere sda.
Amazon.com dipende da quanti articoli ordini e dal tipo di spedizione: se metti più di un articolo o se vai almeno di expedited delivery, spediscono con corriere dhl. Se invece vai di economica, parte tramite us mail post ed è la morte civile (dalle 3 alle 6 settimane di attesa). Tieni poi presente che più roba compri e più alto si fa il rischio di dogana (con ulteriore esborso e allungamento dei tempi di attesa).
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
13-07-2011, 14:22 #7957
Grazie per le risposte, il problema è che i titoli che vorrei ordinare ( 3 digibook ) sono importate dagli Stati Uniti
Esempio:
http://www.amazon.co.uk/Natural-Born...0563238&sr=8-4
Mi fa scegliere poi solo un tipo di spedizione, ovvero "Standard Delivery"
Posso star tranquillo che il pacco sia tracciabile e che mi arriveranno tramite sda ?
Non voglio sentir parlare di poste per i prossimi 50 anniTv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
13-07-2011, 14:44 #7958
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
In questo caso, il problema è che non le vende amazon.co.uk direttamente, ma un seller (venditore) esterno ad amazon che sfrutta lo spazio di amazon per vedere la sua merce. Per di più, si tratta di un venditore americano, che quindi propone una spedizione internazionale dagli USA. E quella spedizione sarà tramite posta ordinaria.
A quel punto, ti conviene prendere tutto su amazon.com o su amazon.ca (anche in Canada vendono quasi sempre le stesse digibook che vendono negli USA) che fai prima. E sono sicuramente più affidabili dei seller esterni (anche se fra di loro ce ne sono di estremamente affidabili).
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
13-07-2011, 17:34 #7959
@Trailbreaker
Ti avevo inviato un mp per la tua lista dei link ma mi sa hai tutto pieno...ti scrivo qua o fai spazio di la'?
-
14-07-2011, 11:31 #7960
Non saprei dove postare, non so se sia il caso di aprire un thread apposito, ma vorrei capire: come mai il mercato home video delle serie TV in Italia è fermo?? Parlo del blu-ray in particolare, ma si potrebbe estendere il discorso anche ai DVD. Perchè non possiamo godere, come tutti gli altri paesi europei, di serie come Battlestar galactica (inspiegabilemnte in blu-ray abbiamo la sola stagione 4), Prison Break (solo la prima stagione), Dexter (mai pubblicato in blu-ray), Fringe (nemmeno in DVD), Star Wars the Clone Wars, Heroes, Supernatural, True Blood, Vampire Diaries, tanto per citarne alcune... Per non parlare dei casi in cui il doppiaggio è già presente su disco, ma l'uscita italiana segue di due anni quella europea (vedi Lost).
Che poi spesso e volentieri il doppiaggio italiano è penoso, e conoscendo abbastanza bene l'inglese non avrei problemi a prenderle UK, come qualche volta mi capita, ma poi mi chiedo; e se un giorno uscissero in italiano? Se le prendo ita ho comunque la possibilità di sentirle in lingua originale, se le prendo in Uk e ho voglia di vederle in compagnia o di stare un attimo più rilassato e vederle in Ita non posso...
C'è un modo per farsi sentire? Se ne parla già da qualche parte?Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon
-
15-07-2011, 22:50 #7961
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 5
ricerca bd con finali alternativi...
ciao a tutti...non so bene se sono nel posto giusto...ma ci provo....
tempo fa vagando nel forum avevvo trovato un link che trattava dei finali altrnativi presenti dei BD.
era un topic dove ci stavano listati tutti i film con il finale alternativo.
non riesco piu a trovarlo.
qualcuno sa come arrivarci...
grazie e un saluto a tutti...
ps...: è il mio primo messaggio...abbiate compassione..
Lorenzo
-
16-07-2011, 23:09 #7962
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 351
Ciao, vorrei prendere da play.com i blu ray di inception e codice genesi (the book of eli); sapete se queste versioni oltremanica comprendono l italiano?
GraziePlasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd
-
16-07-2011, 23:14 #7963
No, nessuno dei due ha l'audio italiano in UK.
Sony BDP-S350; Sony PS3; Yamaha YSP4000
-
17-07-2011, 09:51 #7964
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 55
Il punto sulle Serie TV
Ciao a tutti,
Premesso che ero indeciso se scrivere qui o sul post apposito delle serie tv, ho preferito seguire un approccio più generico partendo quindi da qua.
Vorrei fare una piccola analisi sulle Serie TV in Blu-ray in italiano.
La situazione mi appare al momento un po' stantia. Le uscite sono col contagocce, spesso vengono rilasciate serie discutibili (ad esempio i Tudor, non credo siano una serie con seguito tale da giustificare una uscita in BD), non si capisce il razionale che c'è dietro chi decide di pubblicare una certa serie e non un'altra...
Vengono rilasciate poi stagioni nuove ma non le vecchie (si veda la 4a Heroes, che tra l'altro leggo essere la peggiore stagione).
Sony ha rilasciato la 1 e la 8 di CSI Las Vegas, e non si sa le altre (la 9? dalla 2 alla 7?)...li ho anche contattati via e-mail e non mi hanno risposto.
Buena Vista ha rilasciato la 4 e la 5 di Grey's Anatomy con traccia audio italiana ma non in Italia (altro paradosso, stile Lost, anche se questo alla fine è stasto rilasciato anche da noi, con prezzi ridicoli tra l'altro), mentre per la 6 sembra che il Blu-ray non esca...
Insomma, sembra che le etichette abbiano fatto un esperimento sulle serie in BD, esperimento che probabilmente è andato male, come vendite, e che quindi le prossime non usciranno...
Ma come?Invece di andare avanti verso l'HD, noi andiamo indietro? e che senso ha rilasciare tanti film trash in HD, e poi non vendere le serie (le nuove sono registrate nativamente in HD), che Sky stessa trasmette in HD, e che io dovrei comprarmi in DVD e vederle in maniera oscena su una tv HD?
Se vengono rilasciate serie nuove in DVD, e le poche in BD fanno schifo e/o costano tanto, allora è normale che la gente le scarica illegalmente, giacchè si trovano facilmente in HD (seppur in 720p), sono fatte bene, con doppio audio e sottotitoli, per cui si alimenta un meccanismo che uccide le vendite e porta le etichete a non rilasciare...
Ma tale meccanismo lo possono interrompere solo loro...iniziassero a far uscire tutte le serie (o le migliori) in BD, a prezzi accessibili, e vedranno secondo me come andranno a ruba...giacchè oggi un lettore BD ed una tv HD si ottengono anche a 500 euro, ormai è un fenomeno di massa...
Cosa ne pensate? mi scuso ancora se sono off-topic!
Ciao!
-
17-07-2011, 16:14 #7965
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 1.007
Continuano ad oscillare pareri contrastanti su " Le Crociate" in blu ray.
Alcuni siti riportano il minutaggio dell'edizione cinematografica, altri la Director's Cut.
Qualcuno ha avuto notizie più certe??