|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: HD-DVD King Kong - strano formato 2.35:1
-
05-09-2008, 09:00 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
HD-DVD King Kong - strano formato 2.35:1
Ciao a tutti
Ho appena preso in offerta l’hd-dvd di king kong e sono basito!!!
Avevo sul pc la versione in alta definizione registrata da sat e comparandole ho notato che in quest’ultima c’è più immagine rispetto all’hd-dvd!!! (la stessa cosa l’avevo già notata comparandola con il normale dvd)
In pratica sembrerebbe che per realizzare il disco hd-dvd abbiano messo una mascherina per ottenere il formato 2.35:1 mentre la registrazione da sat è in 16:9.
Capisco che il fim originale sia più vicino al 2.35:1, ma mi sarei aspettato di avere più immagine ai lati con l’hd-dvd invece di averne di meno sopra e sotto!!!
Ma come è possibile?
Guardate le foto (schifose, lo so, le ho fatte di fretta e per uplodarle le ho dovute riscalare tantissimo) che ho fatto per rendere l’idea.
Ps. Entrambi visti col pc
-
05-09-2008, 09:32 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Azzardo una spiegazione:
Oggi tutti i film, anche quelli che al cinema vediamo come 2,35:1 sono girati in super 35 con obiettivi "flat".
Quindi il famoso 2,35:1 (che al cinema corrisponde al formato anamorfico) viene in realtà ottenuto mascherando l'immagine sopra e sotto, di fatto togliendo anche un pò di risoluzione.
Probabilmente nella versione HD-DvD hanno usato le stesso aspect ratio utilizzato per fare il positivo per le sale cinematografiche.
Per la versione "televisiva" hanno preferito togliere le mascherature sopra e sotto per evitare le bande nere che un immagine 2,35:1 richiede per essere vista intera su uno schermo 16:9.
-
05-09-2008, 09:32 #3
Se il film necessita di un mascherino 2.35, se non lo applichi hai si + immagine sopra e sotto ma non è quello che regista e direttore della fotografia volevano farti vedere. Insomma: l'immagine del sat è sbagliata (fra l'altr, ad occhio, mi sembra anche un po' "pannata", cioè allungata).
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
05-09-2008, 09:49 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
grazie a tutti e due
per il discorso di immagine allungata ti posso dire che sono identiche (forse sembra perchè le foto non sono sullo stesso fotogramma)
comunque io preferisco avere più immagine che menooltre al fatto che il tv è tutto pieno.
e pensare che l'ho comprato proprio per cancellare 24GB da hd!!!
ciao e grazie ancora
-
05-09-2008, 10:17 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da zorro101
Questi registi e direttori di fotografia sono veramente dei rompiscatole !!!
Anche io, sono troppo contento quando riesco ad illuminare tutto lo schermo.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
05-09-2008, 10:40 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Comunque è strano perchè di solito tagliano i lati per fare il 16:9 e non viceversa.
TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
05-09-2008, 11:09 #7
@ naponappy
Quello che dici tu è il procedimento chiamato pan&scan, quello invece notato su King Kong è l'Open MatteOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
06-09-2008, 23:50 #8
Originariamente scritto da Locutus2k
Lo faceva Kubrick, ultimamente lo ha fatto anche Columbus coi primi due Hp (quela ad essere "tagliata" non e' la versione 4/3 ma quella 2.35:1).
Quindi alla fine non c'e' una versione giusta in toto, ma una giusta per la tv e un'altra giusta per il cinema (o l'home cinema)