Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    HD-DVD King Kong - strano formato 2.35:1


    Ciao a tutti
    Ho appena preso in offerta l’hd-dvd di king kong e sono basito!!!
    Avevo sul pc la versione in alta definizione registrata da sat e comparandole ho notato che in quest’ultima c’è più immagine rispetto all’hd-dvd!!! (la stessa cosa l’avevo già notata comparandola con il normale dvd)
    In pratica sembrerebbe che per realizzare il disco hd-dvd abbiano messo una mascherina per ottenere il formato 2.35:1 mentre la registrazione da sat è in 16:9.
    Capisco che il fim originale sia più vicino al 2.35:1, ma mi sarei aspettato di avere più immagine ai lati con l’hd-dvd invece di averne di meno sopra e sotto!!!
    Ma come è possibile?
    Guardate le foto (schifose, lo so, le ho fatte di fretta e per uplodarle le ho dovute riscalare tantissimo) che ho fatto per rendere l’idea.

    Ps. Entrambi visti col pc
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Azzardo una spiegazione:

    Oggi tutti i film, anche quelli che al cinema vediamo come 2,35:1 sono girati in super 35 con obiettivi "flat".

    Quindi il famoso 2,35:1 (che al cinema corrisponde al formato anamorfico) viene in realtà ottenuto mascherando l'immagine sopra e sotto, di fatto togliendo anche un pò di risoluzione.

    Probabilmente nella versione HD-DvD hanno usato le stesso aspect ratio utilizzato per fare il positivo per le sale cinematografiche.
    Per la versione "televisiva" hanno preferito togliere le mascherature sopra e sotto per evitare le bande nere che un immagine 2,35:1 richiede per essere vista intera su uno schermo 16:9.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Se il film necessita di un mascherino 2.35, se non lo applichi hai si + immagine sopra e sotto ma non è quello che regista e direttore della fotografia volevano farti vedere. Insomma: l'immagine del sat è sbagliata (fra l'altr, ad occhio, mi sembra anche un po' "pannata", cioè allungata).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    grazie a tutti e due
    per il discorso di immagine allungata ti posso dire che sono identiche (forse sembra perchè le foto non sono sullo stesso fotogramma)

    comunque io preferisco avere più immagine che meno oltre al fatto che il tv è tutto pieno.
    e pensare che l'ho comprato proprio per cancellare 24GB da hd!!!

    ciao e grazie ancora

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da zorro101
    comunque io preferisco avere più immagine che meno oltre al fatto che il tv è tutto pieno.
    Assolutamente d'accordo anche io avrei preferito lo scimmione in rosa e Naomi Watts senza vestiti.
    Questi registi e direttori di fotografia sono veramente dei rompiscatole !!!

    Anche io, sono troppo contento quando riesco ad illuminare tutto lo schermo.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Comunque è strano perchè di solito tagliano i lati per fare il 16:9 e non viceversa.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    @ naponappy

    Quello che dici tu è il procedimento chiamato pan&scan, quello invece notato su King Kong è l'Open Matte
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Se il film necessita di un mascherino 2.35, se non lo applichi hai si + immagine sopra e sotto ma non è quello che regista e direttore della fotografia volevano farti vedere. Insomma: l'immagine del sat è sbagliata
    Dipende.... c'e' anche chi gira con in testa sia la versione per sala e quella per le trasmissioni tv (anche perche' in caso diverso sulla versione senza mascherini si vedrebbero microfoni e quant'altro).
    Lo faceva Kubrick, ultimamente lo ha fatto anche Columbus coi primi due Hp (quela ad essere "tagliata" non e' la versione 4/3 ma quella 2.35:1).
    Quindi alla fine non c'e' una versione giusta in toto, ma una giusta per la tv e un'altra giusta per il cinema (o l'home cinema)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •