Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74

    Film DVD-VHS, usciranno tutti anche in BR prima o poi?


    Ciao a tutti, volevo sapere semplicemente questo:
    tutti i film usciti prima dell'era HD, cioè in DVD e VHS fino ai vecchi film di 40-50 anni fa usciranno tutti anche in BR prima o poi oppure si può già sapere se un titolo non avrà mai la speranza di essere gustato in alta definizione?
    dipende dalle case di produzione del/i film in questione?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Se qualcuno sapesse rispondere con certezza a questa domanda, avrebbe già sfruttato le sue doti "extrasensoriali" per vincere al superenalotto!

    La riposta è semplice: è impossibile saperlo (non lo sanno neppure le case produttrici se e cosa sforneranno in BD nei prossimi anni, figuriamoci noi...). L'unica "certezza" (ma le virgolette sono d'obbligo) è che maggiore è stato il successo del film, più alte sono le probabilità che venga riproposto in Blu-Ray.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Basta solo non avere fretta... pian piano uscirà di tutto, basta che sia stato girato con cinepresa.
    Ultima modifica di Trailbreaker; 23-08-2008 alle 16:23
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Certamente uscira' tutto,ma solo nel momento in cui il BR non sara' piu' supporto di nicchia per superappassionati ma di fruizione di massa.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    272
    SE il BD si affermerà come supporto di massa andando alla lunga a sostituire il DVD, allora le ripubblicazioni su BD di film di catalogo avranno una cadenza, frequenza ed intensità simile a quanto accadde per il DVD dopo l'affermazione del supporto.
    Ovvero, quasi tutto diverrà disponibile in BD (almeno per i film, che sono girati in pellicola, il discorso è diverso potenzialmente per il materiale girato in video, tipo alcune serie televisive: lì dipende dal tipo di master, ovvero dall'età del materiale in questione).

    E' però possibile che il percorso del BD si sviluppi in maniera diversa da quella del DVD, in quanto prima o poi il discorso della digital delivery del materiale HD entrerà in scena per forza, e cambierà almeno in parte gli scenari. E' possibile che alcuni film di catalogo dal potenziale commerciale minore non saranno mai pubblicati su BD, ma saranno disponibili per l'acquisto digitale su diverse piattaforme "future".
    TV:Panasonic 65VT50 - Darbee Darblet - Apple TV - AV Amp: Denon AVR 2311 - BD: Panasonic DMP - BDT 100 - HDVDV/BD: LG BH100 + PS3 US version - Satellite: Sky HD UK 1T -Speakers:Canton - Sub: Indiana Line HC808 - Universal remote: Philips Prestigo 8015
    I see dead pixels

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Ho una domanda...di certi film sono uscite le versioni cinematografiche, ad esempio allarme rosso, nemico pubblico, pearl harbor. Ho visto che allarme rosso è un ottima edizione bd(oltre a essere un bel film). Quello che mi chiedo è: allo stato attuale conviene aspettare le director's cut (nelle quali magari utilizzeranno un master ancora migliore e edizioni ancora più ricche) o conviene comprare quelle esistenti?
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Citazione Originariamente scritto da paolodt
    Ovvero, quasi tutto diverrà disponibile in BD (almeno per i film, che sono girati in pellicola, il discorso è diverso potenzialmente per il materiale girato in video, tipo alcune serie televisive: lì dipende dal tipo di master, ovvero dall'età del materiale in questione).
    Imho anche una produzione televisiva di provenienza video in SD beneficierebbe di una trasposizione in SD su BluRay potendo usare l'AVC al posto dell'MPG2. Io sto comprando ad esempio in Dvd le stagioni degli esordi del Saturday Night Live degli anni 70 e sono tutte in video SD (essendo un programma in diretta e non un telefilm registrato non era ovviamente in pellicola coem solitamente le produzioni televisive statunitensi) e i corrispondenti Dvd sono molto compressi nel canonico Mpg2, trasposti in SD ma in AVC sarebbero ovviamente meglio
    Ultima modifica di pyoung; 03-09-2008 alle 12:39
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •