|
|
Risultati da 466 a 480 di 582
Discussione: [BD] Matrix
-
11-05-2010, 17:04 #466
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
Preso il cofano Ultimate a 35€ (pur avendo già i tre film sfusi), a quel prezzo non poteva scapparmi. Due piccole incongrueenze nel package, che mi hanno strappato un sorriso: la fascetta superiore, quella "prosieguo" del retro con le specifiche del film (appiccicato con la colla sul cofano di cartone), riporta ANIMATRIX in altRa definizione
E nel retro appunto è scritto Matrix Esperience
tra 10 anni varrà mille mila €, o è lo stesso per tutti?Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
11-05-2010, 18:04 #467
appena visto...
con i miei mille mila euro mi costruisco una Nabucodonosor in rapporto 1:1 e la riempio di conigliette di playboy naturalmente...anche l'occhio vuole la sua parte...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
11-05-2010, 20:28 #468
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
accidenti, speravo fosse una peculiarità della mia confezione, così il suo valore sarebbe schizzato alle stelle
Cmnq ho fatto presto a risolvere: ho staccato tutta la fascia, fortunatamente attaccata con colla molto leggera, ora il cofano è molto più belloPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
11-05-2010, 21:33 #469
bradipolpo dove lo hai comprato? dalle mie parti è introvabile, sia saturn che mediaworld...e online preferisco non prenderlo perchè con le spese va oltre i 40 euro...
fine OT
-
11-05-2010, 21:43 #470
Ehi, questa non è mica una discussione-mercato! Quì si parla solo delle caratteristiche tecniche dei BD. E gli ultimi topic sono continuamente OT.
-
12-05-2010, 07:57 #471
Concordo con Vincent. Torniamo IT per piacere.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-05-2010, 09:03 #472
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 372
Salve, ho da poco acquistato la trilogia ma vorrei sapere dai possessori se riescono a vedere i contenuti speciali dei vari bd io con il mio lettore in firma mi parte subito il film e non riesco a visualizzare i contenuti è normale?
grazieTV SONY XR 65A80J
-
30-05-2010, 10:46 #473
Io ho il primo ed in effetti la procedura per accedere ai contenuti speciali speciali è parecchio cervellotica:
Vai sul popup menù poi seleziona:
"contenuti speciali"->"commenti"->"Introduzione scritta dai fratelli..."
A questo punto dovrebbe comparire una breve testo in inglese, premi il tasto freccia in su del telecomando ed appare un altro menù dove puoi selezionare la voce contenuti speciali.Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro
-
30-05-2010, 21:46 #474
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 372
Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
Ma a me non compare nemmeno il popup menù mi parte subito il film e se premo il tasto menu del telecomando mi indica che non è attivo (premetto che con altri bd riesco a vedere i menù)TV SONY XR 65A80J
-
30-05-2010, 22:59 #475
Non so sul tuo LG come funzioni. Sul telecomando del mio pioneer ho due tasti per i menù: uno è "top menu" e in questo caso non serve, l'altro è "popup menu" ed è quello che serve appunto per visualizzare il menu in sovraimpressione.
EDIT: Ho dato un'occhiata a manuale e credo che il tasto giusto per il tuo LG sia "TITLE/POP-UP" in basso a destraUltima modifica di Fr4gZ0n3; 30-05-2010 alle 23:06
Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro
-
31-05-2010, 07:57 #476
Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
31-05-2010, 13:20 #477
c'è ancora l'offerta al mediaW del cofanetto a 29 euro ?
-
31-05-2010, 18:27 #478
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 372
grazie funziona
TV SONY XR 65A80J
-
12-06-2010, 14:17 #479
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 114
scusate, ma sul versante audio come siamo messi per questo bluray?
io ho la versione HD DVD, e rispetto al dvd l'audio perde in dinamica e spazialità... specialmente nel secondo film...
potete darmi qualche info dettagliata?
grazie a tutti...
-
17-08-2010, 08:46 #480
Visto ieri The Matrix...resto quasi sempre basito quando mi capita di rivedere in BD un film che conosco molto bene e che ho visto in tutte le salse in passato...questo é stato uno di quei casi: il video per me é eccellente, certo la fotografia é particolare, con il verde piuttosto dominante nel croma, ma la definizione generale é ottima e si vedono cose (nelle scene buie e nei secondi piani) che francamente non ricordo di aver mai visto nelle visioni precedenti...poi resto impressionato anche dal lato audio, perché quando rivedo questi film che ho sempre visto senza impianto, beh...capisco cosa mi ero perso in termini di coinvolgimento e di appagamento di visione
Il film per me é un grande film, non ho mai visto i due seguiti anche se immagino che la qualità artistica scemi e non di poco...invece volevo chiedere una cosa: dove si colloca Animatrix in tutto questo? Mi conviene vederlo alla fine dei tre film oppure c'é un momento dove é consigliabile la visione? Ma é complementare alla storia o é del tutto indipendente?
Lato audio: qui arrivano le "note dolenti", semplice DD per la traccia italica che peraltro non é neanche male, ottimi panning, ottimo tutto...il problema é quando si prova la traccia lossless inglese, che risulta superiore in tutto alla nostra, soprattutto mi ha impressionato la precisione, la nitidezza dei dialoghi e la bellezza di ogni singolo effetto...la nostra traccia invece forse é ad un volume più elevato, sembra più d'impatto ma in realtà é molto ma molto più imprecisa e confusionaria della inglese senza perdita...
Un vero peccato che Warner ci degni sempre di così scarsa considerazione, rifilandoci la solita misera traccia in Dolby Digital
Nota per il packaging: ho preso versione USA Digibook, con copertina bianca...veramente bella, visto il prezzo la consiglio a tutti, un gran bel digibook (spesso imho sono le edizioni più belle, ancora meglio delle steel)