|
|
Risultati da 31 a 45 di 76
Discussione: [BD] METROPOLIS di Fritz Lang
-
29-11-2010, 09:24 #31
nn ho ben capito cosa chiedi....sul film ci sono i sub inglesi sui cartelli con didascalie in tedesco...il commento è audio in inglese ma non non so se ha anche i sub...mi deve ancora arrivare....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
29-11-2010, 19:54 #32
Arrivato, ma per ora ne ho visto solo metà. Alcuni frangenti hanno una resa straordinaria, altri buona, mentre gli spezzoni in 16mm pagano i danni fisici pesantissimi e il crop del frame.
L'unica curiosità (per me) è che le bande laterali non sono nere ma grigio scure, così in alcune scene le ombre hanno un nero più basso rispetto alle bande
-
29-11-2010, 20:05 #33
scusa,
il frame del 16mm è croppato?
-
29-11-2010, 20:32 #34
@ Salmon
Si, quando negli anni 20 è stata fatta quella stampa 35-->16 è avvenuto il crop a causa della riduzioni del formato nel passaggio di stampa, quindi quando 2 anni fa hanno ritrovato quella copia 16 era ovviamente croppata, e infatti quei minuti aggiunti non solo hanno il pillarbox a destra e sinistra dei film 4/3, ma hanno altre 2 bande, una a sinistra e una in alto
vedi esempio sotto (i due rettangoli li ho evidenziati con i tratteggi per esemplificare meglio e distinguerli dal normale pillarbox)
Ultima modifica di pyoung; 29-11-2010 alle 20:53
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
29-11-2010, 23:00 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 109
Originariamente scritto da luctul
-
29-11-2010, 23:08 #36
Grazie per la spiegazione pyoung
quindi, si potrebbe dire (dopo un'approfondimento in rete) ?:
un resize del 35mm originale per il passaggio al 16mm, e cropping del 16mm. per addattarlo agli schermi tv 4.3,
le 2 bande evidenziate, quella a sinistra è per la pista audio, quella superiore è per il mantenimento dell'AR 1:37.Ultima modifica di Salmon; 30-11-2010 alle 07:58
-
12-12-2010, 18:58 #37
visionato questo capolavoro finalmente in blu-ray...e che dire una meraviglia....ovviamente la qualità (e non certo per colpa del bd) varia da sequenza a sequenza....da scena a scena...anzi alle volte da inquadratura a inquadratura...quindi si passa da scene ultra razor ad altre meno...ovviamente non giudico i 25 minuti ritrovati che già rappresentano un miracolo di per sè e non sono giudicabili a livello video per le precarie condizioni della pellicola....ho poi voluto comparare molte scene con l'ottimo dvd doppio e lo stacco spesso è clamoroso...in altri casi meno ma insomma un incremento ben visibile(alcune inquadrature sono celestiali ).anzi dirò di + nel doppio dvd della ermitage per quanto favoloso alcune "pecche" c'erano....ci sono delle scene di folla(ad esempio l'allagamento)dove le figure in secondo piano o in campo lungo presentavano un fastidioso doppio contorno..insomma come se non fossero ben definite(non sfocate però)...beh nel bd sono perfette e dettagliatissime.una sola cosa mi ha lasciato perplesso e se qualcuno lo ha visionato mi sappia dire...le bande laterali mi sembra avessero un livello del nero leggermente alto ma poi vedendo il film le immagini mi sembravano perfette pur presentando queste bande...non grige ovviamente ma neanche nere come dovevano....però ripeto la cosa non mi sembra presente nelle immagini e non ne capisco bene il motivo...vabbeh...facezie.completa il quadro un bellissimo documentario su metropolis(in hd)che è lo stesso che sarà presente nell'edizione nostrana della ermitage(fonte ermitage stessa ...al sottoscritto
)
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
12-12-2010, 23:29 #38
Originariamente scritto da luctul
Motivo? Boh?!?!? Non so nè il come nè il perchè, ma il fatto che entrambi gli editori, con due master diversi due encoding diversi, abbiano optato per lo stesso approccio porterebbe a pensare che sia una cosa voluta e non un errore.
Cercando altre informazioni in giro comunque ho trovato la considerazione che il nero nello spazio colore dei bluray è 16, quindi con una calibrazione corretta tutto quello che è sotto 16 è nero (quindi sia il 13 di eureka che il 10 di kino).OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
23-12-2010, 14:27 #39
Questa cosa delle bande grigie appunto aveva spiazzato anche me. E' vero, lo spazio colore filmico parte dal 16 ma se osservi bene capita che in alcune frequenze il frame vero e proprio abbia un nero più basso rispetto alle bande, poi tutti gli altri dischi con la mia calibrazione attuale hanno le bande nere e per rendere nere anche queste dovrei affogare le ombre. Mi sa che sono grigie per scelta
-
23-12-2010, 15:04 #40
assolutamente sì...le bande sono poco nere....ma solo le bande!!!lo avevo anche specificato nel mio post....lo ripeto giusto per prevenire(ma su questo forum direi che non c'è pericolo)gesti inconsulti sui parametri di settaggio....
le immagini sono perfette!!!
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
27-12-2010, 13:24 #41Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
26-01-2011, 11:52 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 109
Attendevo con ansia l'arrivo dell'uscita italiana da me ordinata giorni fa.Oggi è arrivata una mail in cui mi comunicano che l'uscita è stata slittata inesorabilmente al 23/02.
Magari meglio aggiornare la Jimbo's list.
-
26-01-2011, 12:42 #43
Ragazzi, questo è il topic dell'edizione Kino.
Se volete aprire un altrio topic relativo all'edizione italiana, siete liberissimi di farlo.Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
24-02-2011, 07:42 #44
vi racconto l'esordio a dir poco infelice della Ermitage nel campo dei blu-ray....
allora per spiegarvelo meglio farò comparazione con il bd della eureka
bd eureka:video 1080P mpeg4 avc-durata 150 minuti
bd ermitage:video 1080I mpeg2-durata 144 minuti(in fascetta segnati 148)
bd eureka:documentario video mpeg4 1080P-durata 54'38
bd ermitage :documentario video mpeg2 1080I-durata 52'29
bd eureka:audio dts mster hd e stereo
bd ermitage:digital multi e stereo
aggiungo che nel bd ermitage non è attivo il menu a comparsa(in pratica come su un dvd)che se da menu si clicca su bonus parte in automatico il documentario....che il menu per concludere è orrendo
credo che il master della ermitage sia quello kino...da comparazioni fatte io preferisco quello eureka
comunque che dire un bell'esordio(sopratutto per il discorso interlacciato...ma non ho ben capito neanche il discorso durate...ok la eventuale conversion ntsc -pal...ma allora la durata dell'eureka?)Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
24-02-2011, 08:40 #45
Molte case italiane sembrano proprio non riuscire a scrollarsi di dosso questi master interlacciati.
Avevo intenzione di integrare la steel Eureka con un disco sottotitolato in italiano come quello Ermitage ma se il master non è nemmeno lo stesso allora Eureka tutta la vita.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023