|
|
Risultati da 31 a 45 di 95
Discussione: [BD] The Departed
-
15-07-2010, 11:47 #31
visionato ieri sera il BD.
film: 7.5
video: 7.5
audio: 7
extra: 7
IMHO: il film mi è piaciuto, devo dire che mi anche un pò annoiato, però io personalmente non lo ritengo un capolavoro ai vertici, buon film, ok, fin là però. La qualità audio/video del BD non mi ha di certo impressionato, nel comparto video non posso che quotare il post precedente, primi piani dettagliati, ma un pò tantite le scene non perfettamente a fuoco ed impastate. Per quanto riguarda l'audio mi aspettavo molto di più dal DTS MA Italiano, ma forse penalizzato dal film. Gli extra ci sono, non li ho visti tutti però.StudioRoom: KEF LS50W HiFi + Headphones Shure SE215 & Beyerdynamic Dt-770 Pro w/ Project HeadBox II amp
LivingRoom: Samsung 65" Q80R + Soundbar HW-Q70R w/ sub & rear SWA‑8500S
BedRoom: Philips 55" 854 OLED
Previous: VPR Panasonic PT-AE4000 + Denon AVR2310 + Focal Chorus S 707+CC60+705 + sub MS907
-
15-07-2010, 12:11 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
il problema non è il BD, il problema è che forse se non ci sono primi piani spacca mascella l'inghippo è da cercare da qualche altra parte, diciamo il master? diciamo il tipo di girato?
vorrei proprio sapere come era al cinema, qualcuno che l'abbia visto al cinema c'è? se c'è e si ricorda come era potrebbe portare la sua testimonianza?
grazie
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
15-07-2010, 12:14 #33
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Ma il master è stato approvato da Martin Scorsese, c'è pure scritto suall confezione...quindi è tutto voluto.
-
15-07-2010, 12:31 #34
Appunto, quindi il problema non si pone
-
15-07-2010, 12:48 #35
come sempre c'è fraintendimento.nessuno dà colpe al bd.peraltro se dovessimo solo postare le impressioni sul bd e come è fatto...scriveremmo poca roba visto che la stragrande maggioranza dei bd è fatta bene.si posta su quello che si vede e come lo si vede...alle volte può soddisfare altre meno a prescindere se il bd è perfetto o meno.
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
15-07-2010, 13:20 #36
Visto che però si parla di BD sarebbe il caso di separare le due cose: fotografia originale e realizzazione del BD
-
15-07-2010, 13:23 #37
hai ragione ma non è che tutte le volte(e spesso non serve...perchè anche se io ad esempio specifico che a me non piace quello che vedo ma il girato è così...dopo pochi post arriva qualcuno a pontificare sulle scelte registiche)uno deve fare due commenti.si dà per scontato che ci si riferisce a quello che si vede...se uno pensa di avere rilievi da fare al bd lo specifica.in assenza di questi rilievi ci si riferisce esclusivamente al gradimento visivo
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
15-07-2010, 13:28 #38
Basta capirsi
Lo dico perchè non sarebbe la prima volta che si accusa un edizione in BD quando il "colpevole" è la fotografia stessa del film
-
15-07-2010, 13:30 #39
tanti dei Master Approved penso siano un puro discorso Business/Marketing per spingere la commercializzazione, anche del formato stesso, spesso vedo che tra i topic si parla di scelta del regista, fotografia voluta non voluta... a sto punto cosa dovrei dire, che tutti i BD son perfetti perche trasmettono la scelta del regista 1:1 ?
io critico (sempre Opinione Personale) ciò che vedo, ed io ho visto il BD di questo film (al di là di come si era visto al cinema), e ciò che ho scritto è ciò che ho visto/notato guardando questo film in formato Blu-Ray, ribadisco, opinione personale, condivisibile o meno.Ultima modifica di carmico; 15-07-2010 alle 13:35
StudioRoom: KEF LS50W HiFi + Headphones Shure SE215 & Beyerdynamic Dt-770 Pro w/ Project HeadBox II amp
LivingRoom: Samsung 65" Q80R + Soundbar HW-Q70R w/ sub & rear SWA‑8500S
BedRoom: Philips 55" 854 OLED
Previous: VPR Panasonic PT-AE4000 + Denon AVR2310 + Focal Chorus S 707+CC60+705 + sub MS907
-
15-07-2010, 13:36 #40
Originariamente scritto da carmico
Se poi non ti piace questo è un'altro discorso che andrebbe valutato nella sezione "cinema". Lo scopo principale di questa sezione è analizzare se il BD rispecchia la visione del regista. Punto.
Poi che possa piacere o meno lo trovo scarsamente utile e poco interessante
-
15-07-2010, 13:38 #41
Teoricamente i BD sono da considerarsi "perfetti" se trasmettono le scelte del regista e del direttore della fotografia (o più in generale dello staff tecnico).
Quello che voglio dire è: se non lo sanno loro come deve essere il loro film chi può saperlo?Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro
-
15-07-2010, 13:41 #42
Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
Oppure semplicemente sono stati realizzati frettolosamente e in modo superficiale.
-
16-07-2010, 12:42 #43
Sono d'accordo con Vincent (se ho interpretato bene).
In questa sezione si dovrebbe valutare l'aspetto tecnico del BD, non se piace o meno la resa a video. Una breve considerazione personale ci può stare, così come una mini-sintesi artistica. La resa è anche strettamente legata alla catena video posseduta nonchè ai gusti personali. Se al forumer xy non è piaciuta la particolare fotografia di un film quale importanza può avere ai fini della discussione tecnica? L'importanza sta nello stabilire se quella particolare fotografia risponde all'originale scelta cinematografica oppure ad un cattivo trasferimento. Tutto il resto può essere anche interessante ma non determinante. C'è troppo ottimismo sulla "perfezione" dei blu-ray, in quanto questa c'è senza dubbio nella teoria, ma non sempre nella pratica (altrimenti si potrebbe acquistare a scatola chiusa ed evitare la preziosa consultazione di questa sezione del forum). Le valutazioni approfondite sulla tecnica legata al film e sul suo valore artistico dovrebbero confluire in altra sezione
-
16-07-2010, 13:07 #44
non sono molto d'accordo.è vero quello che dici ma se così fosse questo 3d non avrebbe molto senso visto che il 99% dei bd è fatto correttamente.la catena video è in firma e spesso se uno dice che (ad esempio) il film è stracolmo di grana(magari...quanto la adoro
)chi la grana non la sopporta (anche se è fedele al girato)sa almeno cosa vedrà.idem se l'immagine è molto morbida.pur fedele al girato a molti non piace l'immagine morbida.e non tutti(anzi pochini)sanno come era il girato prima dell'acquisto del bd.
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
16-07-2010, 13:14 #45
Originariamente scritto da luctul
Ripeto, una volta confermato che non ci sono problemi di filtri o encoding su un film con master DI, la discussione IMHO diventa inutile. Tutto il resto sono opinioni personali più o meno condivisibili.