Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 62
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985

    ...ma stai scherzando!!.. buttato i soldi!!... è un'opera talmente unica e meravigliosa, che anche se si vedesse solo a a quadrettini varrebbe lo stesso la pena di acquistarlo!!..
    poi, al prezzo che l'hai pagato.. te l'hanno praticamente regalato!!..

  2. #32
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Vabbe',ma tu sei di parte
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Concordo con Jesse,un'opera bellissima e molto sottovalutata
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Vabbe',ma tu sei di parte
    ...hai ragione Giangi!! quando a me piace un'opera forse mi lascio andare un pò troppo èh!!
    ..ma non ci posso fare niente..è più forte di me!!!
    ..e penso comunque che sia un'entusiasmo positivo, giustificato!!
    data la portata dell'opera in questione!!

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    Concordo con Jesse
    ...come sempre Max, viaggiamo sulla stessa linea d'onda!!.

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    280
    bene, allora appena ho tempo lo guardo con molte aspettative.

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...ti assicuro che non te ne pentirai!!..

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Si ma mi raccomando tieniti una caffettiera piena a portata di mano

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.953
    Film poetico e profondo, personaggi approfonditi e ottimi interpreti, fotografia divina.

    Non mi ritrovo con le critiche di mediocrità al BD, assolutamente.
    Certo un pò di EE c'è ma nemmeno pesante e la compressione (specie nella prima metà del film perchè poi la situazione migliora) è mal gestita per via della lunga durata e del BD 25 e questo rende la grana spesso poco cinematografica, pesante e grossolana soprattutto su muri e sfondi come se ci fosse il DNR.
    Per fortuna però è colpa della compressione e quel filtro non è stato usato e lo dimostra la bontà della definizione che sui primi piani e sui totali è ottima.
    Poi certo il video non buca lo schermo per via della morbidezza della fotografia ma nonostante i problemi succitati il BD rimane un bel vedere complice una resa dei colori straordinaria.
    Peccato perchè con una compressione meglio gestita il prodotto poteva essere perfetto.

    Audio sufficiente per via della natura dell'opera ma la mancanza della traccia originale in HD è da sottolineare in negativo.

    Video 8
    Audio 6,5
    Film 8,5
    Ultima modifica di renato_blu; 27-04-2011 alle 08:20
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    allucinante vedere un blu ray di un film recente con tutte tracce in dolby digital e ancora piu' allucinante vedere che la sola traccia video per un film di tale lunghezza (160 min) occupa 18 gb . complimenti alla warner . non ho ancora visto il film ma questi dati sono oggettivi e sono molto negativi.i clienti vogliono spendere soldi per prodotti impeccabili e fatti al meglio.
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  11. #41
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Tra l'altro in questa meravigliosa ed elegante pellicola è contenuta una fotografia di Deakins talmente poetica e raffinata che la inserisco tra le migliori di sempre.

    Aspetto quindi un BD da riferimento, che prima o poi arriverà, per goderne appieno. Un film del genere lo merita assolutamente.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985

    THE ASSASSINATION OF JESSE JAMES BY THE COWARD ROBERT FORD

    …Rivisto ieri sera , per l’ennesima volta.
    ...Anche se in passato, mi sono gia avvicendato nel commentare seppur brevemente, questa Straordinaria Pellicola, stavolta , dopo l'ennesima visione (e non volendo neanche leggere ciò che all'Epoca scrissi) e d'obbligo da parte mia , tentare di analizzare l'Opera , in manier più approfondita, sperando che perdoniate la mia (inevitabile) prolissità...
    …Certo, sarebbe stato molto facile per Andrew Dominik, affrontare il tema e la storia , di un personaggio oramai Mitico e Leggendario, quale è stato ed è Jesse James, (che in ogni caso, in passato, aveva avuto gia parecchie trasposizioni cinematografiche, ed alcune anche Ottime) soprattutto in termini prettamente commerciali, come ormai sempre più spesso accade nelle pellicole che ci vengono proposte dal cinema americano…
    …E invece no, Dominik ripropone il Ritratto di questo Personaggio Mitico e Misterioso per alcuni versi, in chiave del tutto nuova, ed affrontando la storia di Jesse James e del suo assassino-assassinio da parte di Robert Ford, dal suo punto di vista interiore, dal punto di vista interiore di tutti i personaggio a lui strettamente connessi nel suo ultimo anno di vita.
    Il risultato a mio avviso ha dell’incredibile.
    …Dominik a livello di script/screenplay ne tira fuori una sottile ed intelligente analisi dell’America di quegli anni e del suo rapporto che aveva con il mito dell’Outlaw, quando oramai, all’alba della modernizzazione e di quelle che saranno le future Metropoli, si andava via via perdendendo quello spirito di Purezza primordiale, che si aveva in passato.
    …Non a caso con la morte di Jesse, l’Opera prosegue il suo percorso, per mostrarci l’evoluzione del "MITO" Jesse, ed invece, come in’una spirale al contrario, la misera fine del suo omicida Ford, che invece, per il suo sconsiderato e VIGLIACCO gesto, pensava e sperava, di essere idolatrato da tutti.
    …Davvero Memorabili sono le interpretazioni di tutti gli splendidi attori (nessuno escluso), con particolarissima attenzione, a quello che è il rapporto di venerazione prima ed invidia poi (da parte di un Superbo Casey Affleck), che sfocerà con il tradimento e l’omicidio di Jesse, a causa forse, della delusione di Ford, di aver scoperto nell’animo di Jesse, non l’Eroe Mitico che lui sin da bambino sognava, ma al contrario quello di un “”Semplice”” Essere Umano, come tutti gli altri.
    …Straordinariamente intensa e sofferta, in bilico fra il mistico ed il misterioso, la Magistrale Interpretazione di Brad Pitt, (credo a mio avviso, la migliore della sua carriera…)…è interessantissimo vedere l’evoluzione del rapporto che si crea (nello scorrere delle lunghe due ore e quaranta minuti...) fra i due personaggi è un continuo scavare nell’incoscio di entrambi, ed essendo entrambi , per buona parte , due personalità enigmatiche ed incomprensibilmente simili, sotto vari aspetti (come lo stesso Ford dichiara in una scena del film) ad entrambi è spesso difficile decifrare il pensiero e lo stato d’animo dell’altro…tant’è che Jesse in una sequenza, arriva a chiedere a Robert : “Non riesco a capire…Tu vuoi essere come Me, o Vuoi Essere Me ?!””
    …Il tutto scorre via in maniera molto lenta, riflessiva, (che molti troveranno estremamente noiosa), come la splendida ballata del Theme principale, scritto e interpretato dai Bravissimi Nick Cave e Warren Ellis, che ci accompagna per tutta l’Opera e così come gli scioccanti e meravigliosi paesaggi Invernali, sugellati sempre Magistralmente da una delle Fotografie più Belle che io abbia mai visto, ad opera di un Roger Deakins estremamente ispirato, mostrandoci, con occhio Estremamente clinico, attraverso le meravigliose sfumature e sfocature ottiche insieme a giochi di luce tutta l’interiorità , anche di un semplice singolo oggetto, o del volto di una persona, distorto magari, da un vetro antico di una vecchia ed antica finestra…
    …tanto che (insieme alla splendida e del tutto inaspettata regia di Dominik)...TUTTE le splendide sequenze che ci scorrono davanti agli occhi, sembrano una sintesi spirituale del miglior Malick.
    …Certo è , che chi si aspettava il classico ennesimo western sparatutto, rimarra (ed è rimasto) estremamente deluso…parlano ben chiaro, da questo punto di vista, gli incassi che l’Opera ha avuto negli States, neanche quattro milioni di dollari, a fronte dei trenta milioni spesi per finanziare questa Meravigliosa pellicola, tra cui produttori, ci sono i volti noti come lo stesso Pitt, ed i fratelli Tony e Ridley Scott.
    …Ennesima dimostrazione questa, IMHO, di quanto il Cinema, anche ai giorni nostri, sia in grado di riproporre la storia di un personaggio storico, già affrontata più volte in passato, ma in chiave di lettura ed maniera del tutto Innovativa.
    …Se da un lato ogni volta che rivedo l’Opera , artisticamente parlando, vado letteralmente in Estasi, dall’altro e sul discorso tecnico, il nervoso che mi viene è qualcosa di indescrivibile !!
    …ATTENZIONE però, a non fraintendermi, perché come ho detto più volte, la resa complessiva ed il Trasferimento in sé, restano più che Ottimi in ogni caso.
    …Il nervoso che mi viene è dato dal fatto che da un’Opera con una Fotografia del genere, e che ricordo, vanta di un DI addirittura a 4K!! …ci si sarebbe aspettata, o almeno poteva essere, una resa di Assoluto R I F E R I M E N T O!!!
    …Per non parlare della totale e cronica assenza di alcun extra…
    …Ed ancora l’assenza, della traccia audio Inglese Lossless in HD , che nonostante tutto, dopo aver ascoltato l’Opera ieri in tal modo, vi assicuro nella maniera più assoluta, che la traccia audio in DD 5.1, darebbe del filo da torcere anche alle migliori tracce sonore in HD del momento, in quanto ha una spazialità ed una chiarezza cristallina dei dialoghi davvero Memorabile!!.
    ...Non ho mai sperato e voluto così Intesamente una Ri-Edizione, come in questo caso, ma al solo pensare che in giro si parla di BD-4K , del prossimo netflix quì in italia e delle ombre oscure che si fanno sempre più ben distinte, su quello che sarà il futuro incerto del formato Blu Ray Disc, tutto ciò mi porta inevitabilmente nello sconforto più totale...
    …Ovviamente il BD , considerata la Caratura dell’Opera, e del comunque ripeto più che Ottimo Trasferimento in sé, è Assolutamente da prendere (per chi ancora non l’abbia fatto) ad OCCHI CHIUSI ! .

    OPERA=10
    TRASFERIMENTO=7,5-8
    IMMAGINE=8,5-9
    AUDIO ORIGINALE=8,5-9
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  13. #43
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    complimenti! Disamina molto interessante.
    Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da jesse-james Visualizza messaggio
    Certo, sarebbe stato molto facile per Andrew Dominik, affrontare il tema e la storia , di un personaggio oramai Mitico e Leggendario, quale è stato ed è Jesse James, (che in ogni caso, in passato, aveva avuto gia parecchie trasposizioni cinematografiche, ed alcune anche Ottime) soprattutto in termini prettamente commerciali, come ormai sempre più spesso accade nelle pellicole che ci vengono proposte dal cinema americano
    Per queste tue parole ho deciso di comprarlo

    Opera che non conosco, quindi vedrò di compensare questa evidentemente grave lacuna.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Io ce l'ho in scaffale da tempo ma non trovo mai il momento giusto per vederlo...mi spaventa un po' la lunghezza ed il fatto che mi sembra una visione impegnativa, quindi vorrei essere in buona vena


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •