Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 107 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 1596
  1. #811
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Se ti piace il genere acquista "Codice Swordfish"! Farai così:
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  2. #812
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    crespo: i film che ti hanno consigliato sono tutti ottimi. Sulle animazioni difficilmente puoi sbagliare: sono tutte sbalorditive in alta definizione Ratatouille è un mio personale favorito.

    Per quanto riguarda i film, invece, tra i miei preferiti per qualità video c'è sicuramente Io, Robot.

    EDIT: dimenticavo di dire che il film Zodiac ha ricevuto più segnalazioni in assoluto per qualità video tra quelli in lista.
    Ultima modifica di ev666il; 19-04-2009 alle 13:27
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  3. #813
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Ho visto che non hai inserito il formato audio di Flags of our fathers! Purtroppo è il solito Dolby Digital della Warner (comunque discreto)!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  4. #814
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    bolt e' un ottimo candidato ma resto dell'opinione che i film Pixar abbiano qualcosa in più nella resa finale a video che questo ultimo Disney non ha.
    Molto più simile ai Pixar comunque per morbidezza d'immagine che a quelli Dreamworks

  5. #815
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    La resa video di Bolt e' simile a quella di Ratatouille,molto pulita ma anche un po' "soft".
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #816
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Thumbs up

    Segnalo Underworld (il primo):
    - sicuramente per l'audio (STREPITOSI PCM Ita ed Engl.).

    - tutto sommato ha anche un video + che buono, considerando che il film è davvero molto "scuro".
    Quasi desaparecido... quasi .

  7. #817
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    ^ A me l'audio di Underworld non ha colpito particolarmente ma se altri sono dello stesso avviso, lo metterò in lista.

    Il video, invece, l'ho trovato sporco e formicolante specialmente sulle scene più scure (cioè quasi tutte): quella pellicola il nero uniforme non l'ha mai visto!
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  8. #818
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    vedo che nella lista c'è i fantastici 4 e S.S.avendolo preso in cofanetto e rivisto devo dire che è un bd buono ,ma secondo me per la qualifica ottimo ci vuole qualcosa in +.leggendo i vs post mi sono chiesto se fossi troppo esigente e così mi sono andato a leggere la rece di Af che concorda con quanto visto io (e dal punto di vista della catena video penso sia inattaccabile,AF,giusto per prevenire questa obiezione) e gli assegna 3 stelle e mezzo che come valutazione non è il massimo.pensate che io (e qui entra la soggettività) ho trovato per certi versi + godibile il primo film (i fantastici 4) che è stato bastonato da + parti.comunque S.S. rimane un titolo buono ,ma non da riferimento,secondo me.
    per inciso TUTTI i bd sono una goduria perchè ,per me,la soddisfazione viene innanzitutto dal vedere meglio (spesso mooolto meglio) dei rispettivi dvd(e questo accade nel 100% dei casi).quindi questo post è riferito solo al titolo del 3d che parla di ottima qualità (e quindi se ho capito bene qualità da riferimento)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #819
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Lucio la lista diciamo che è un po' elastica,altrimenti ci sarebbero solo 5 o 6 titoli...ImHo

    Sul discorso Fantastici 4 e SS,ricordo una sezione video di tutto rispetto...Vado un po' a memoria anche perche' è stato il primo BD in assoluto che ho acquistato...(ottobre 2007)

  10. #820
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Quoto l'intervento di Luctul!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #821
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ...ho trovato per certi versi + godibile il primo film (i fantastici 4) che è stato bastonato da + parti...
    Un due mazzate se le piglia anche da me...l'ho visto alcuni giorni fa e sul versante video l'ho trovato piuttosto deludente, soprattutto se confrontato con i F4 e SS (ma quest'ultimo l'ho visto troppo tempo fa per poter dare un giudizio "assoluto", anche se mi ha lasciato un buon ricordo).

    Tra i BD che ho visto, segnalo sul fronte audio (ma per questo ho la memoria corta, ci sono altri BD con audio eccellente che "non ricordo" bene tra quelli che ho, e quindi non me la sento di sbilanciarmi...):
    Resident Evil - Apocalypse (la scena nella chiesa è un delirio! )
    Black Hawk Dawn

    Sul fronte video:
    Casino Royale
    Io, Robot
    Hellboy II
    Vertical Limit

    Sunshine
    l'ho visto di recente e IMHO ha un buon video, ma non da riferimento (però qua si cade nel solito discorso delle scelte di fotografia del regista e della fedeltà dell'adattamento su BD...se il master ha un'immagine un po' "morbida", è giusto che sia così anche il video del BD, anche se questo non farà urlare "è razor, è razor!" ), anche se "rulla" di brutto nelle scene scure (che sono tante) e nei contrasti tra luce solare e buio dello spazio (da questo punto di vista, in effetti, e come "fedeltà", si potrebbe considerare da riferimento...). Anzi...mi sono autoconvinto e segnalo pure io Sunshine sul fronte video! Il Cavaliere Oscuro IMHO è da paura nelle scene IMAX, ma a mio avviso si ha un calo visibile (anche se il video si attesta comunque su alti livelli) nel resto del film.

    Per i film d'animazione segnalo anch'io Cars, Ratatouille e Kung Fu Panda (ma è un po' come sparare sulla crocerossa... ). Beowulf lo sto ancora aspettando da Amazon e Wall-E (magnifico al cinema in digitale! ) lo prenderò solo quando si troverà a un prezzo per me accettabile (quindi sotto i 20 neuri...).

  12. #822
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Per quanto riguarda Sunshine, per ora ho avuto modo di visionarne solo alcuni pezzi ma un film ambientato nello spazio che riesce a far sembrare grigi i neri di un KURO 9G ancora non l'avevo visto... Se tanto mi da tanto, la sua entrata in lista la vedo dura...
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  13. #823
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    io i grigi neri sinceramente me li ricordo solo nella versione dvd.qui i neri sono al limite troppo neri ma grigi.....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #824
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Un due mazzate se le piglia anche da me...l'ho visto alcuni giorni fa e sul versante video l'ho trovato piuttosto deludente, ..
    mah...non so.dico solo...andate a rivedervi la scena sul ponte del primo fantastici quattro.per me vale da sola...poi per carità F.4 S.S. è molto buono(sopratutto nelle panoramiche o la scena della ruota,lì sì da riferimento),ma il primo secondo me è stato bastonato ingiustamente
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #825
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    ...un film ambientato nello spazio che riesce a far sembrare grigi i neri di un KURO 9G ancora non l'avevo visto...
    Ma de che???
    Dopo aver visto la scena iniziale di questo BD ho addirittura dovuto rifare la taratura del VPR perché l'iris dinamico mi scendeva talmente tanto da mandarmi in black-crushing l'immagine!
    Ci sono parecchi passaggi "difficili" in questo film (la cui fotografia, nelle scene "spaziali", vive del forte contrasto tra luce solare e buio siderale), ma con una taratura corretta le scene IMHO scure sono eccellenti, con una notevole tridimensionalità e senza perdita di microdettaglio...


Pagina 55 di 107 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •