Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 107 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 1596
  1. #166
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Citazione Originariamente scritto da alpy
    ...nel giudicare la qualità di un BD, bisognerebbe conoscere molto bene la pellicola originale. E’ chiaro che se la fotografia del film è granulosa, se il BD è fedele alla copia la grana sarà riportata....
    Quoto al 100%.
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    ...Perché una parete bianca di sfondo in SD è omogenea e statica e in HD formicola ??
    Perché in realtà la parete non è bianca! Il bianco è dato dagli strati di microscopi acari carnivori albini che ci camminano sopra. Sono troppo piccoli per essere visibili nella versione SD (da qui la parete "statica" e bianca uniforme), mentre in quella BD (che gode di maggior risoluzione) le simpatiche bestioline si notano almeno in parte, da qui l'effetto di formicolio (che, quindi, è corretto).

    ...

    ...

    ...

    Scusate, oggi ho preso troppo sole!!!

  2. #167
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Quoto al 100%.Perché in realtà la parete non è bianca! Il bianco è dato dagli strati di microscopi acari carnivori albini che ci camminano sopra. Sono troppo piccoli per essere visibili nella versione SD (da qui la parete "statica" e bianca uniforme), mentre in quella BD (che gode di maggior risoluzione) le simpatiche bestioline si notano almeno in parte, da qui l'effetto di formicolio
    Ehm, guarda che hai detto una cosa meno stupida di quel che pensi.
    Spesso nei DVD la "grana" non si vede (o è più "grossa" o pastosa, quindi meno sformicolante) proprio perchè la risoluzione non è sufficiente per catturarla. Con il Bluray, o L'HD in generale, diventa più visibile proprio per la maggiore "sensibilità" (cioè definizione) del sistema: più visibile e, ovviamente, molto, molto più fine, così come il dettaglio che quella grana porta quasi sempre con sè.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  3. #168
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Sicuramente
    Il sole può fare questi scherzi

    Tuttavia, le mie riflessioni sono serie e mi propongo a Settembre di approfondire nelle produzioni il mio ragionamento e intuizione per scoprire quanto, come e se inficia sulla pulizia di acquisizione

    Imho, per cercare di "far meglio" si stanno introducendo degli artefatti innaturali e non presenti nell'originale .... almeno .. Non in questa misura
    Indagherò

  4. #169
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    ...Indagherò
    questa tua affermazione mi spaventa...
    A parte gli scherzi, chissà che tu non abbia ragione sui motivi del formicolio...tienici aggiornati su eventuali sviluppi, io posterò le mie impressioni su Hellboy quando lo rivedrò (magari giusto qualche scena).

  5. #170
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Potrebbe essere che in alcuni casi, il digitale, unito alla compressione la enfatizzi, certo. Ma pellicola di the island (solo come esempio) la ricordo come molto granulosa in ogni dove. Io colleziono anche qualche pellicola 35mm, per cui ho potuto fare dei confronti diretti (non con the island però). A "malinquore" devo ammettere che il BD, grana o non grana, in molti casi vince sul 35mm attuale, ma è anche logico vista la post-produzione interamente digitale dei film di oggi. Ma poi basta andare in qualunque cinema per rendersene conto. L'unica eccezione la possono fare i film scansionati a 4K, (spierman 2 per esempio) sempre che siano stampati bene, cosa che accade sempre più di rado oggi.
    Io sarei però più propenso a credere che la grana sui BD si veda per la maggior risoluzione in primis. Poi, ripeto, neanche il BD è il supporto perfetto.
    Diciamo che in genere si tratta di scegliere fra copie 35mm slavate e sfocate o tra BD con un po di grana

  6. #171
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Ieri sera ho finalmente guardato Hellboy in BD e francamente non ho visto traccia di rumore video. Anzi, era tutto piuttosto tridimensionale e dettagliato Volendo cercare il pelo nell'uovo, alcune scene avevano un leggero formicolio sullo sfondo, tipo grana video... ma sto cercando il pelo nell'uovo Un ottimo BD, imho.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  7. #172
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    @ Evil:

    Io l'avevo specificato che a volte la qualita' di un film potrebbe cambiare in funzione della catena video con la quale si va a visionare il film, a vedere dalla tua signature non hai VPR quindi ci sono artefatti che magari su un pannello TV non escono, le componenti che entrano in gioco tra un pannello TV e un VPR sono talmente diverse che non si possono mettere a confronto, appena mi arriva il nuovo SONY 40W4000 (lunedi) faro' una prova anche su di esso, per ora aspetto il responso su HELLBOY di Roberto (Highlander) con il nostro mostro HD100 , scommetto che........

    @ tutti:

    Per tornare al tread, ho visto degli spezzoni de "Il mistero delle pagine perdute" SPETTACOLAREEEE !! Lo prendero' sicuramente a breve dunque.

    A questo punto mi chiedo (dato che nessuno ancora lo ha messo in lista), se Il Mistero dei Templari sia lo stesso all'altezza, o non e' stato considerato in questo tread perche' scadente??

    grazie
    Ultima modifica di gian de bit; 09-08-2008 alle 20:59
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  8. #173
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Personalmente non l'ho visto....

    Se ne parla qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...pagine+perdute


  9. #174
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    gian de bit: volendo, posso specificare in lista che Hellboy con VPR non rende bene. Il fatto è che col pannello rende bene eccome e quindi eliminarlo dalla lista non farebbe giustizia a chi non usa un VPR
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  10. #175
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    gian de bit: volendo, posso specificare in lista che Hellboy con VPR non rende bene.
    Magari ci vorrebbe un 3d specifico per chi usa un vpr,visto che le valutazzioni cambiano,la catena video è un fattore molto importante,almeno non si rischia di andare a dibattiti su chi dice che il film X è da 10 o da 8 o da 6...

    ciao
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  11. #176
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    ...volendo, posso specificare in lista che Hellboy con VPR non rende bene...
    Il fatto è che io il BD di Hellboy l'ho visto proprio col VPR (anche se hd-ready) e da quel che ricordo rendeva davvero bene!
    Forse oggi mi guarderò un BD e, visto che ci sono, proverò anche Hellboy per rinfrescarmi la memoria.

  12. #177
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Ma come mai non vedo traccia del blu-ray Io Sono Leggenda?
    visto che vedo titoli con più di 30 anni in spalla

    questo è uno dei tanti che non vedo nominare........sarò io strano
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  13. #178
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    gian de bit: volendo, posso specificare in lista che Hellboy con VPR non rende bene.
    io l'ho visto su vpr (mitsu 1100) e devo dire che rende davvero bene. un 8 (anche qualcosina in più) non glielo toglie nessuno

  14. #179
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da maury74
    Ma come mai non vedo traccia del blu-ray Io Sono Leggenda?
    E' un arguto giro di parole per dirmi che dovrei aggiungere il BD di Io sono leggenda alla lista? Sezione video, I suppose. Nel qual caso mi servirebbe anche sapere che codec usa per l'audio ITA e se è buono o meno.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  15. #180
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455

    no.no,non voglio che tu lo aggiungi alla lista,èra solo una mia curiosità

    cmq x quanto riguarda il codec video utilizzato,se non ricordo male è in VC-1,x quanto riguarda l'audio io non posso dirti più di tanto,le nuove codifiche audio adesso le lascio da parte,vado in semplice Dolby cmq buono.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.


Pagina 12 di 107 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •