|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: ma il parametro 100 Hertz
-
27-02-2008, 13:17 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 116
ma il parametro 100 Hertz
secondo voi è così importante quando si parla di fullhd?
E' un paramentro che fa la differenza come nei vecchi ctr o no?
Perchè nel 3d dedicato all'F86 ho letto che spesso da problemi e viene disattivato
Tanto vale prendere l'M86, non vi pare?
-
27-02-2008, 13:28 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 31
me lo sto chiedendo anch'io e mi chiedevo anche quale fosse il miglio 37" full HD ma nessuno mi risponde...
-
27-02-2008, 17:06 #3
.. sinceramente ... pure io me lo chiedo, ma ho una mezza risposta ... ed è no! Se penso ad un blue ray .... chiaramente no, cosa mi resta .....?
I canali della tv digitale full-hd, ma questo è un altro paio di maniche .... i 100 Hz poi sono realizzati in maniera egregia solo in pannelli di un certo costo .... tipo il sony X3500 ... insomma, oltre che chiedersi se una macchina va bene, bisogna vedere come si comporta l'attuale parco macchine.
-
28-02-2008, 08:35 #4
Già, da quello che ho potuto rilevare personalmente, questo tipo di funzioni sono impementate al meglio solo nei display di fascia alta. Facendo un parallelo il climatizzatore che viene montato sulla Fiat Panda non è certamente dello stesso livello di quello montato su una Mercedes, ma si chiamano allo stesso modo....
"Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)
-
28-02-2008, 20:19 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Madrid/Bologna
- Messaggi
- 313
Mi sembra di aver capito che il successore del Sony W3000 avrà il MotionFlow/100 Hz...
-
28-02-2008, 21:49 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Ciao a tutti, per quanto mi riguarda ho acquistato un sony 46" x3500 e posso dirvi che si vede benissimo. considerate che lo uso anche come monitor pc e non mi fanno male gli occhi se faccio un confronto con il 26" samsung che avevo; certo costicchia ma per i 100hz penso ne vali proprio la pena!
-
05-03-2008, 12:47 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 14
Anche sono interessato a capire se sti 100 hz sono rilevanti o pure no.
E nel caso lo siano con che ti po di sorgenti (dvd, tv ecc)
Grazie :-)
-
05-03-2008, 16:35 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 350
I "100Hz" sono una specie di logo che attira il pubblico (forse perchè richiama la funzione che c'era sui CRT).
In realtà (come ho letto in giro sul sito e come probabilmente altri sapranno chiarire meglio di me) bisogna inizialmente distinguere tra LCD e PLASMA perchè il funzionamento è completamente diverso e di conseguenza pur chiamandosi sempre "100Hz" la funzione è diversa:
-nei plasma i servono ad evitare lo sfarfallio che come nei CRT è docuto al fatto che l'immagine è costruita da punti che si accendono e spengono (anche se in modo completamente diverso);
-negli LCD un pixel quando è acceso rimane acceso fino a quando "non gli si dice di spegnersi". In questo caso il problema da risolvere, implementando i 100Hz, è il motion blur cioè "l'impastamento" delle immagini in movimento.
Se ho detto delle ca**ate sono pronto a cosprgermi il capo di cenere