Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    7

    Scaler TV LCD o Upscaling DVD?


    Ciao a tutti! Spero che sia la sezione giusta:
    c'è una grande differenza tra un dvd scalato dalla televisione (Sony w3000 ad esempio) con ingresso HDMI oppure scalato dal lettore dvd (ad es. SONY DVP NS 78 HB)?
    Il risultato è davvero tanto differente da giustificare una differenza di spesa rispetto ad un lettore più scadente?
    Grazie per i consigli!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    ... domanda da svariati milioni di dollari! Scherzi a parte, credo sia impossibile dare una risposta a priori, se non si è avuto la possibilità di testare i due prodotti abbinati. Ammesso che tu li possieda entrambi, dovresti procedere per esclusione e valutare quale delle due soluzioni rende meglio. Prima esci dal lettore via HDMI a 576p e fai scalare il segnale al TV, poi a 1080 e salti lo scaler integrato dello schermo: osservi ben bene e infine puoi giudicare. Trattandosi di un lettore Sony entry level, è ancor più difficile esprimere un giudizio a priori. Se fosse stato un modello di fascia alta con processore integrato Reon/Realta o roba simile (tipo Denon/Marantz ecc ecc), allora non ci sarebbe storia e vincerebbe di certo il player. Infine, considera che le prestazioni di un player (e quindi la resa visiva finale sullo schermo) non dipendono esclusivamente dallo scaler: si parte dall'accuratezza della maccanica di lettura nell'estrarre i dati incisi sui supporti, per poi passare a tutti i circuiti di elaborazione del segnale. Se tutto ciò viene eseguito a regola d'arte, un buon scaling è la classica ciliegina sulla torta...
    Sempre imho.
    Ciao.
    F

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    7
    Capisco che molti sono i fattori in gioco (componentistica, collegamenti, precisione di lettura), ma determinante sembra essere il processore di scaling. Da catalogo questo DVD player upscala a 1080p cioè la risoluzione della TV, ma certo se si deve spendere molto per un lettore tanto vale comprare un Blue-Ray!
    Una domanda: l'uscita HDMI rispetto ad una SCART garantisce una maggiore pulizia del segnale (anche senza upscalare)? Ho visto che l'uscita HDMI è presente anche su lettori economici.
    Comunque mi meraviglio che su apparecchi non economici non sia di default montato uno scaler ottimale per lavorare su fonti SD! Ricordiamoci che si tratta anzitutto di una TV!
    Ciao e grazie per le risposte!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da fedatoc
    [...]se si deve spendere molto per un lettore tanto vale comprare un Blue-Ray[...]
    a mio avviso ciò non è corretto, dato che non mi risulta esistano attualmente lettori BD in grado di riprodurre i DVD-Video meglio dei migliori lettori DVD classici.
    Per quanto riguarda l'HDMI, in linea teorica è un vantaggio con gli schermi digitali perché consente di saltare la conversione D/A e quindi di trasmettere allo schermo il segnale direttamente in digitale. Sul "come" lo fa c'è molto da discutere e dipende da modello a modello.
    Infine, non montano buoni scaler sui player economici per un semplice motivo: costano troppo.
    Ci sono però alcuni lettori economici non disprezzabili (in rapporto al prezzo di listino, s'intende). Ho sentito parlare molto bene ad esempio del Pioneer 400, ma purtroppo non conosco il tuo Sony...
    Ciao.
    F

    p.s. mi sa che siamo un filo ot, in tal caso chiedo venia...

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    166

    tanto vale prendere una ps3, che è risaputamente considerata uno dei migliori lettori BR e dvd e in più ci giochi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •