Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    266

    Arrow Quale tv sulla base di questi parametri?


    Prima di tutto un ringraziamento agli ideatori e curatori del forum - fino a qualche settimana fa brancolavo nel buio più totale... adesso vedo la luce alla fine del tunnel!
    Grazie di cuore!

    Descrivo i parametri secondo i quali ho selezionato (definitivamente?) la televisione che intendo acquistare:
    - distanza max dalla tv: 2.3m;
    - ergo (ma smentitemi pure se non siete d'accordo): 37 pollici;
    - ergo (di nuovo, fatemi sapere se la pensate diversamente): TV LCD;
    - Full HD (ma ne vale la pena con un tv di questo "polliciaggio"?)
    - Da usare per vedere SD, DTT, Digitale Satellitare e "normal" DVD via upscaler. NON ho SKY HD, NON ho (nè avrò a breve) HD DVD nè PS3
    - ergo, se ho capito bene quanto ho letto in altre discussioni, è essenziale scegliere un tv con 24fp e 100hz per evitare/limitare l'effetto scia tipico degli LCD;
    - buoni collegamenti (lo collegherò a DTT, satellite, stereo, DVD/VHS);
    - infine, max ingombro orizzontale (=larghezza): 1000mm;
    - prezzo max: Euro 1800.

    Sulla base di questi parametri ho selezionato il Toshiba Regza 37Z3030D.
    Ho escluso il Philips 9732 perchè l'ambilight non ha senso visto che sarà "circondato" da un mobile.

    L'alternativa potrebbe essere il Samsung LE40M86, ammesso che secondo voi un 40" abbia senso vista la distanza dalla tv.

    Ogni commento/suggerimento è il benvenuto.

    Grazie ancora ad AV Magazine - good job!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    299
    il 40 pollici ha senso eccome,specie se prendi il fullHD.Io andrei su un sony,in rete trovi il 40w3000(secondo molti uno dei migliori nel suo target)a 1450 euro,e con i 350 eur che mancano per arrivare a 1800 prendi la ps3,che credimi con un televisore simile vale la pena possedere anche solo come lettore blu ray ammesso che tu non ami i videogiochi...
    PS Dimenticavo:misura orizzontalmente 99.2cm
    42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Da quello che descrivi,secondo me,a te servirebbe un plasma hd-ready,piuttosto che un full hd(plasma od lcd che sia),visto che utilizzeresti solo sorgenti sd(a parte i dvd upscalati,che,però,sono per l'appunto dvd,ergo materiale sd).
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da squall1981
    il 40 pollici ha senso eccome,specie se prendi il fullHD.Io andrei su un sony,in rete trovi il 40w3000
    Grazie mille per il suggerimento. In effetti, non avevo considerato i Bravia perchè non c'è il 37".
    Quindi tu sei dell'avviso che la distanza non sia troppo ridotta per un 40"?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Da quello che descrivi,secondo me,a te servirebbe un plasma hd-ready,piuttosto che un full hd(plasma od lcd che sia).
    Grazie Onslaught.
    Quale plasma hd-ready 37" consiglieresti? Oppure mi suggerisci di considerare anche i 40"? Perchè vivo nel "terrore" di avere una brutta sorpresa a causa della limitata distanza tra tv e divano...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Io andrei su un 42": panasonic,direi,visto il tuo budget.
    Se per te è troppo grande(secondo me non lo è,ma va anche a gusti),puoi sempre ripiegare sul 37".
    Sicuramente non andrei a comprare un full hd per utilizzare le sorgenti che utilizzi tu,visto che non conti nemmeno di passare a sorgenti full hd a breve(ergo meglio un ottimo hd-ready oggi,che ti fa vedere bene le sorgenti che utilizzi oggi,poi,in futuro,un ottimo full hd che ti faccia vedere bene le sorgenti che utilizzerai tra qualche anno: anche economicamente ti conviene,avresti due ottime tv,che sfrutteresti davvero,al prezzo di un full hd,che però sfrutteresti poco e male e che ti fornirebbe ben poche soddisfazioni su sorgenti sd).
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    299
    scusate ma c'è da fare una riflessione;con quel budget si arriva a un 42 fullhd panasonic che è sempre meglio dell'hdready vista la distanza....
    e comunque 40w3000 a 1438eur + 359eur ps3 è meglio
    42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Un full hd è sempre peggio di un hd-ready,se usato per visualizzare sorgenti sd,ergo,visto che in questo caso l'utilizzo è composto unicamente da sorgenti sd(con la parziale semi-eccezione dei dvd upscalati),un full hd cui prodest?
    Tanto per dire di avere un full hd?
    Non mi pare proprio il caso.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Un full hd è sempre peggio di un hd-ready,se usato per visualizzare sorgenti sd
    Se è così allora mi sono incamminato per la strada sbagliata...
    Grazie Onslaught, torno ai miei studi... devo dire che il sito "Pana" non è esattamente user friendly... non è che nella tua infinita sapienza potresti darmi qualche suggerimento?

    Thx.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    266
    Aggiungo che in SD (via DTT) lo userei principalmente per vedere sport ed in effetti da questo punto di vista il plasma potrebbe essere più indicato, no?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    299
    oggi sarebbe sciocco spendere una cifra simile per un hd ready che fisicamente è inferiore a un fullhd quando ci stiamo avviando verso l'alta definizione...se non per risparmiare è assurdo oggi puntare su un hd ready.Un tv di questa portata è un investimento e comprare qualcosa di limitato di per se a mio modesto parere è un cattivo investimento,poi fai tu.
    42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da squall1981
    oggi sarebbe sciocco spendere una cifra simile per un hd ready che fisicamente è inferiore a un fullhd quando ci stiamo avviando verso l'alta definizione...Un tv di questa portata è un investimento
    Su questo sono d'accordo con te... sarà il caso che combini le vostre due filosofie e compri un plasma full hd?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da J3J
    Su questo sono d'accordo con te... sarà il caso che combini le vostre due filosofie e compri un plasma full hd?
    io te l'avevo dettoanasonic fullhd serie pz700 o 70
    non costa tantissimo e se ne dice un gran bene...cmq io te la consiglio la ps3...
    42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sfatiamo subito il mito del full hd: ha più pixel,ma i pixel in più non creano maggior dettaglio dal nulla,bisogna pilotarli con le sorgenti giuste,che non sono ovviamente le sorgenti sd,per l'ovvio motivo che fare un upscaling da sorgente sd ad un pannello con risoluzione 1024x768 è un conto,fare la stessa cosa ma con un pannello da 1920x1080 è molto diverso,non per niente i migliori full hd per le sorgenti sd,pioneer e panasonic,forniscono prestazioni che non vanno oltre il discreto,figuriamoci gli altri.
    Ergo più pixel non vuol dire migliore immagine,sia in generale(la qualità video non la fanno i pixel),ma soprattutto se l'utilizzo è composto da sorgenti sd(esplicito: se vuoi utilizzare sorgenti che non sono nemmeno in alta definizione,cosa te ne fai di un full hd?).
    Per quanto riguarda i panasonic,per il 37" il modello di riferimento dovrebbe essere il TH-37PX70,mentre per i 42" il TH-42PX700.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    266

    Citazione Originariamente scritto da squall1981
    io te l'avevo dettoanasonic fullhd serie pz700 o 70
    ...cmq io te la consiglio la ps3...
    Squall, tu avrai anche ragione ma le serie che citi superano i 1000mm di lunghezza...
    Guarda che la PS3 la comprerei, ma mi conosco e sarebbe la fine di matrimonio e carriera...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •