Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    173

    Miglior Lcd per trasmissioni "Normali"


    Ciao!
    Apro questo topic perchè penso che il tema potrebbe essere interessante per tutti! (Oltre che per me ovviamente). In questi tempi in cui l'hd sembra essere diventato il nuovo orizzonte rimangono sempre importanti anche le povere vecchie reti! Anch'io posseggo una play3 con la quale poter godere di fonti hd, nonostante questo anche le reti normali rimangono importanti nella mia "vita televisiva"! Secondo voi qual'è uno tra i migliori lcd per vedere questi tipi di trasmissione? Con un certo limite di prezzo ovviamente.. Per esempio il migliore tra che ne sò.. Un samsung F86, o M86, oppure un sony T3500, un V3000 oppure un W3000? Che dite? Grazie mille ragazzi!! Ciao!!

    Mr..Jingles

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Beh mi sarei orientato su un plasma ....

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    267
    Di sicuro non il mio x3500

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    36
    Anche a me interessa molto questa discussione...
    ormai sappiamo tutto o quasi sulla qualita' dei materiale HD, basta leggersi i vari trhead dedicati ad ogni modello; ma qual'e' quello che si vede meglio sui segnali SD, come tv analogica e DTT?
    x3500,w3000, f86, m86, sharp x20, philiphs 9632, toshiba z3030?

    Non si parla della qualita' dei plasma, che sui segnali sd forse e' migliore, ma tra gli LCD, qual'e' il MIGLIORE IN SD?

    Spero che qualcuno possa aiutarci
    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    47
    Dipende molto da come ti arriva il segnale dalla tua antenna, però a quanto ho potuto sentire in giro nei vari centri commerciali e nei forum,
    sembra che i Sony e gli Sharp riproducano decentemente il segnale SD,
    grazie, a quanto mi dicono ad un miglior scaler.

    Comunque ,ad un certo punto, se devi comprare un LCD TV, individua due o tre modelli che possono fare al caso tuo, cerca di vederli in funzione e compra quello che soddisfa le tue esigenze.


    Ps. io ho comprato il sony 40V3000 che è calato di prezzo proprio in questi giorni.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    173
    E come si vedono le fonti SD col tuo nuovo V3000?
    Cmq in effetti anche una cosa importante c'è da dire credo..ovvero la distanza! Io per esempio vede la televisone da circa 3,5m. Un 40 pollici
    è troppo per fonti hd? Cmq secondo voi quindi un bel sony W3000 si vede meglio di un samsung? Sempre per fonti sd ovvio..

    Mr..Jingles

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    47
    Mi arriva la prossima settimana, prometto che posterò come si comporta con il segnale sd e il settaggio migliore per questo tipo di segnale.

    Per quanto riguarda il 40W3000 rispetto al Samsung 40M86BD o alla serie F ti posso dire che anche sulle fonti SD funziona un'pò meglio il Sony, questo oltre che averlo visto di persona mi è stato confermato anche da un promoter samsung.

    Sempre rimanendo sul segnale SD sia il 40W3000 che 40V3000 montano lo stesso scaler, cambia tra i due per la parte video il pannello LCD, migliore nell' 40W3000 e il bravia engine Ex, contro il bravi engine dell' 40v3000, comunque entrambe le due caratteristiche citate sono apprezzabili solo con segnali full hd.
    Ultima modifica di GoldBoys; 18-01-2008 alle 20:42

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    100celle (Roma)
    Messaggi
    180
    ti compri un panasonic 37 o 42px70 e ti godi la tv generalista su dtt (spero non amici di maria.... ), giochi alla grande con ps3 (tanto quasi tutti i giochi sono e saranno sviluppati in 720p) ti risparmi una barca di soldi che puoi investire in qualcos'altro oppure in un tv migliore tra3-4 anni quando le case si decideranno a far uscire un tv completo e le trasmissioni televisive saranno in hd (speriamo che nel 2011 ci sia qualche novità...)

    PANASONIC px70 o se sei fissato col fhd il pz70 (bruttino esteticzamente pero!)

    Ciao
    LCD: Philips 32PF9731 - Sony 40W5500 PLASMA: Panasonic 37PX60 - Panasonic 46PZ86 - Panasonic 55VT30 SINTOAMPLI: Denon AVR-2113?? BLURAY PLAYER: Samsung C5100 - Philips BDB3200 HOME THEATER: B&W MT50 CONSOLE: XBOX360 - PS3 - Nintendo Wii

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da GoldBoys
    Sempre rimanendo sul segnale SD sia il 40W3000 che 40V3000 montano lo stesso scaler, cambia tra i due per la parte video il pannello LCD, migliore nell' 40W3000 e il bravia engine Ex, contro il bravi engine dell' 40v3000, comunque entrambe le due caratteristiche citate sono apprezzabili solo con segnali full hd.
    Scusa se ti smentisco, ma direi che sono entrambe apprezzabilissime in SD, il pannello con i 10 bit dovrebbe dare più profondità/correttezza ai colori in ogni caso (evita il downsampling a 8 bit) e il DRC del Bravia Engine EX (unica differenza rispetto al BE normale) serve appositamente per scalare i segnali SD (una specie di fine-tuning della nitidezza direi, devo ancora apprezzarne i vantaggi).
    Anche l'audio potrebbe essere un filo migliore nel W3000 (S-Force Pro Front Surround e 2 Watt in più), il V3000 invece consuma un pò meno (193 W contro 220 W).

    Un saluto.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da gladiatore80
    PANASONIC px70 o se sei fissato col fhd il pz70 (bruttino esteticzamente pero!)
    A prescindere dal fatto che un plasma va meglio con fonti SD analogiche, qui si chiede quale LCD (NON plasma) si comporta meglio con fonti SD analogiche!!!!!!
    Interessa anche me, ed è già stato chiesto anche in altri thread, ma le risposte sono sempre molto evasive.
    C'è chi risponde elencando plasma al posto di LCD, c'è chi risponde che tutti gli LCD fanno schifo con fonti SD, c'è chi non risponde proprio..
    Ripropongo io la domanda per tutti quelli interessati:

    -QUALE LCD (modello e marca) VA MEGLIO CON LA TV ANALOGICA??

    N.B. Per "meglio" può anche essere inteso "meno peggio" però abbiate la compiacenza di rispondere alla domanda oggetto del thread, grazie mille
    Ultima modifica di rickiconte; 19-01-2008 alle 09:55

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    E allora io ti chiedo ....visto e considerato che i plasma in generale si vedono meglio , soprattutto con i segnali SD , rispetto agli LCD , perchè LCD ??????

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260
    Per quanto mi riguarda ci sono 3 buoni motivi: minor consumo elettrico (comunque da verificare poi la differenza di prezzo tra plasma e LCD...) minor peso, che per me che lo devo appoggiare su un mensolone non è poco, e maggior flessibilità di utilizzo, ovvero se voglio stare a descrivere una foto su un LCD per un'ora non ho problemi, se voglio fare una presentazione in Power Point idem, e così via...

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da Genio
    E allora io ti chiedo ....visto e considerato che i plasma in generale si vedono meglio , soprattutto con i segnali SD , rispetto agli LCD , perchè LCD ??????

    Ciao

    Ascolta genio la mia non era una polemica nè voglio dare fastidio a nessuno.
    Se qui chiedono degli lcd rispondiamo con gli lcd se no bastava aprire un altro thread dove si chiedeva quali sono i migliori plasma per trasmissioni analogiche.
    Piuttosto, se non erro hai l'F96 o quantomeno ne sei un grande estimatore. Dai un giudizio su come lo vedi per quanto attiene le trasmissioni analogiche, grazie
    Ultima modifica di rickiconte; 19-01-2008 alle 13:40

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    100celle (Roma)
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da Bem
    , e maggior flessibilità di utilizzo, ovvero se voglio stare a descrivere una foto su un LCD per un'ora non ho problemi, se voglio fare una presentazione in Power Point idem, e così via...
    ma quanto volte descriverai foto per 1 ora (vorrei essere presente!!) o fare presentazioni in powerpoint in salotto rispetto a vedere canale 5 o rai2?
    mi sembra ridicola come richiesta di flessibilità.
    io dico che lcd va bene fino a 37 pollici max per vedere la tv in dtt (e come marche ti consiglio il 32d3000 della sony senza dubbi) se devi andare sui 40' lascia stare lcd e fregatene dei consumi e prendi il plasma (tranne che il 99% dell'utilizzo ia descrizioni di foto per ore e presentazioni in pw.
    tutti i miei amici che hanno scelto lcd per la flesssibilità di utilizzo ora si lamentano perche durante le partite della rai vedono scie o il nero del costume di batman è piu vicno al grigio...
    LCD: Philips 32PF9731 - Sony 40W5500 PLASMA: Panasonic 37PX60 - Panasonic 46PZ86 - Panasonic 55VT30 SINTOAMPLI: Denon AVR-2113?? BLURAY PLAYER: Samsung C5100 - Philips BDB3200 HOME THEATER: B&W MT50 CONSOLE: XBOX360 - PS3 - Nintendo Wii

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Visto che vi ostinate a rispondere plasma (a ragione, ma siete comunque O.T.) elencherò alcuni LCD, diteci qual'è secondo voi il migliore o quantomeno il meno peggio con tv analogica (non solo DTT, visto che quando si parla di analogico molti pensano si parli di DTT).
    1. SAMSUNG F96
    2. SAMSUNG F86
    3. SONY X3000-3500
    4. SONY W3000
    5. PHILIPS 9732-9632
    6. SHARP X20
    7. SHARP XL2
    Se notate sono tutti modelli di punta o quasi delle rispettive marche più blasonate e tutti full HD.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •