|
|
Risultati da 31 a 42 di 42
Discussione: Scontro fra plasma: quale scelta tecnica migliore?
-
05-03-2008, 23:20 #31
La perdita di dettagli di un blu ray su un hd ready da 4 metri sarà sicuramente quasi invisibile,ma sara' una questione mentale,secondo me il risparmio non è tale da preferire un hdready.Comunque upscale e downscale crea molti difetti sui colori scuri quindi la percezione del difetto dipende dall'illuminazione dell'ambiente e dal tipo di contenuto visualizzato.Ovvio che se si visionano in gran quantita' segnali SD è preferibile l'hdready.
42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo
-
05-03-2008, 23:22 #32
Non quasi,è proprio invisibile
.
Inoltre il downscaling da 1080p,se l'elettronica non è terribile,non crea problemi di sorta.Nicola Zucchini Buriani
-
06-03-2008, 07:51 #33
Il downscale non ha effetti visibili e questo è un fatto. Già la materia è complicata quindi non andiamoci a creare problemi inesistenti solo per supportare delle teorie sull'utilità delle risoluzioni dei pannelli.
"Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)
-
06-03-2008, 20:28 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 260
Più che altro io mi domanderei quale HD ready prendere, se si esclude chiaramente il Kuro. Non sono un esperto, però dall'indagine che ho fatto prima di comprare il mio Tv non mi sembra di aver visto buoni HD ready tra le ultime uscite, e prendere un televisore non aggiornato non è il massimo... (vedi buona gestione dei 24P, HDMI 1.3 etc etc)
Sony Bravia 40W3000 + Sony HT-DDWG800 + PS3
-
06-03-2008, 23:07 #35
Originariamente scritto da marco666
2. ... dipende dall'elettronica. ovviamente + 6 distante e meno vedi i "difetti" anche se l'elettronica fa pietà (però ovviamente l'immagine diventa + piccola e non ti godi la qualità reale del monitor)
Originariamente scritto da A|W
Originariamente scritto da Bem
... oppure aspetti il PX80 che esceMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
07-03-2008, 11:06 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
anche gli LG HDready non sono male...
-
07-03-2008, 11:28 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 335
Io riporto la mia esperienza.
Sara' il segreto di Pulcinella.
Ma credo che i consigli siano utili, ma la cosa piu' utile da fare è, se possibile, andare di persona a visionare i tv in azione.
Io per esempio leggendo meraviglie dei Kuro, volevo assolutamente comprare il Kuro.
Poi visionandoli per un po', e visionando per un po' i Panasonic, sono rimasto un po' deluso dai Kuro e molto molto colpito dai Panasonic, soprattutto quello da 65 pollici.
Comunque lascio al Kuro il beneficio del dubbio.
Visto che li ho visionati in uno stesso centro commerciale, non escluderei che fossero settati male.
Ho trovato l'immagine un po' impastata ed una scarsa luminosita'.
Mentre l'ultimo capitolo dei Pirati dei Caraibi(in dvd e non in Blu-ray) sul Panasonic da 65 pollici era una figata!
Comunque per te magari i Panasonic non sono il massimo e preferisic il Pioneer.
Ognuno ha le sue esigenze.
Vai a vederli se puoi e poi supportato magari dai consigli del forum, fai la tua scelta.
-
07-03-2008, 11:40 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 260
Originariamente scritto da ais001
ora come ora PANA PX70[BSony Bravia 40W3000 + Sony HT-DDWG800 + PS3
-
07-03-2008, 13:57 #39
Originariamente scritto da squall1981
In un certo senso questa scelta di pioneer conferma la bonta' della produzione panasonic,quindi io prenderei la nuova serie panasonic oppure la nuova pioneer,in ogni caso "ASPETTARE"!!!42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo
-
07-03-2008, 18:00 #40
Originariamente scritto da Bem
... se anche tu avevi visto la 1° serie che visualizzava ad 1/4 dello schermo...... beh.... è passato un anno e hanno sistemato il problema eh?!Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
09-03-2008, 16:50 #41
allora io sono a 3.5 metri......abbandono il FHD e vado sempre e solo hd ready x tutta la vita???
mi sembra assurdo.Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
13-03-2008, 12:15 #42
Finché esisteranno segnali SD e finché i segnali HD saranno marginali l'hdready sarà sempre più adatto del full.... Ah dimenticavo: da 3,5 metri ti ci vorrebbe una diagonale da schermo per VPR per poter apprezzare una risoluzione full, a meno che i tuoi occhi non siano dotati di zoom..... La vita è dura e bisogna affrontarla!
Ultima modifica di NCC1701; 13-03-2008 alle 12:32
"Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)