Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    15

    Io sono un possessore del pana e sono felice.

    Del green ghosting, non ce m'è traccia (mi pare una leggenda urbana), resa con i blu ray ECCELLENTE, qualche leggero microscatto ma solo i malati che si fissano e non guardano il film possono notarli, i segnali digitali tipo Sky via scart è OTTIMO, così come il segnale digitale terrestre e - se hai un buon segnale - anche l'analogico.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    15
    sorry,messaggio doppio

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da filip
    Per curiosità, ti ha mai sfiorato l'idea del Pioneer da 42''?
    onestamente non ci ho pensato.
    Devo dire che però fare un investimento consistente per rimanere sulla stesso tipo di schermo (anche se molto migliorato) non mi stimola troppo.
    Aggiungo poi di aver visto i 1080p in azione dalla stessa distanza a cui sono abituato con il mio e la differenza (con una sorgente FHD) io la noto eccome!
    Per curiosità, quale sarebbe io Pio a cui dovrei fare riferimento?
    TV: LG OLED 55E6V Ampli: MarantzSR4400 5.1: KLIPSCH Heresy + RC3-II+ RS3-II Game & BD: PS4 PRO

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    67

    Citazione Originariamente scritto da zerro73
    onestamente non ci ho pensato.
    Devo dire che però fare un investimento consistente per rimanere sulla stesso tipo di schermo (anche se molto migliorato) non mi stimola troppo.
    Beh, ti devo dire dire neppure a me. Però mi è arrivata più di una pulce nell'orecchio.
    Per prima cosa uno dei siti più autorevoli e più volte citato di alta definizione, nella sua classifica dei migliori plasma dà il PZ70 full addirittura indietro al pioneer Kuro half HD:
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/2007/...v-plasma-2007/

    Poi, leggi fisiche direbbero che oltre una certa distanza l'occhio non è più in grado di distinguere pixel sotto una certa dimensione: per il mio caso sui 3 metri di distanza con un 50'' sono proprio al limite; per te sui 2,5 metri e 42 pollici, suppongo sia lo stesso.

    Non in ultimo il parere piuttosto unanime riguardo al fotto che il pannello pioneer sia abbastanza superiore a panasonic.
    Ti devo dire, io sono abbastanza incerto e credo che un'ennesima prova di visione non sarebbe male per aiutarmi a schiarire le idee.
    Ciao.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •