Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 108
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313

    Citazione Originariamente scritto da morelli
    Ripeto i Samsung F86 come aspetto tecnologico sono simili e quindi paragonabili ai Sony X3500
    Scusate, ma state dicendo che un LCD senza i 100 Hz non si può paragonare con uno con i 100 Hz ?
    Non mi sembra che questa caratteristica sia poi così "definitiva", anzi sembra che visti i risultati in alcune implementazioni sia meglio disabilitarli...
    Mi sembra che state comparando le schede tecniche dei televisori invece che i televisori stessi e che vince chi spunta più caselle !
    Credo che abbia senso comparare la qualità dei tv in senso assoluto o per fascia di prezzo, o se vogliamo si può anche paragonare diverse implementazioni di una tecnologia, ma questo è un altro discorso direi.
    Ricalco il discorso sul prezzo perchè è un indicatore del posizionamento nel mercato ed è il risultato di uno studio di marketing, che tiene in considerazione le caratteristiche di un prodotto rispetto a prodotti "simili".
    Voglio dire che già altri hanno valutato e deciso per noi quali sono i prodotti "simili".

    Riguardo al fatto che Sony riutilizzi la tecnologia di Samsung, ho i miei seri dubbi, al massimo possono avere alcuni componenti di terzi in comune.
    Per dirne una, non credo che il Bravia Engine e il DNIe (o come si chiami l'engine video di Samsung) siano la stessa cosa...
    Ultima modifica di matkap76it; 06-01-2008 alle 03:32

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    nessuno dice che i 100hz siano una caratteristica fondamentale, stiamo solo tentando di comparare TV con caratteristiche simili. L' x3500 e F86 hanno i 100hz e molte altre caratteristiche in comune,quindi sono quelli i tv della stessa fascia per sony e samsung.
    Per sony e Samsung il ChipSet di provenienza Trident e i Pannelli Samsung sono sicuramente in comune!
    Poi io sarò libero di comparare una Audi A3 1.6 benzina con una Mazda3 1.6 benzina o con una Bravo1.6 benzina. Sbaglierei se comparassi una audi A4 2.0 diesel con una Bravo o con la Mazda3. Non so se rendo l' idea...
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    134
    No, col paragone fra auto non ci capisco ... :-D
    a parte gli scherzi ...la mia idea di paragone è nata semplicemente da 2 fatti:
    1) Vado qui e scelgo LCD, lascio stare il Sony X3500, che costa troppo! Troppo! Sarà un ottimo tv, ma valutiamo il rapporto qualità/prezzo, un po' eccessivo, no?
    2) Scopro che il W3000 ha prezzo paragonabile all'F86 (il mio desiderio per ora).

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da matkap76it
    Scusate, ma state dicendo che un LCD senza i 100 Hz non si può paragonare con uno con i 100 Hz ?
    Ma chi ha detto questo?. Ho scritto che una cosa è comparare un prodotto per l'acquisto: allora in questo caso lo si può fare in senso assoluto tenendo in considerazione solamente i fattori che ci interessano: risoluzione, grandezza schermo, prezzo etc...

    Io parlavo dell'aspetto tecnologico e rispondevo a chi sosteneva che l'F86 non è il top di gamma di Samsung e quindi è paragonabile al Sony W3000 e non al X3500 (con PARAGONABILE in questo cotesto si intende un TV simile per caratteristiche tecniche, è ovvio che il paragone, inteso come confronto nella vision, puoi farlo anche fra un 26" mivar e un Sony 52X3500).
    Per essere chiari stavamo parlando di paragoni fra linee di prodotti Sony e Samsung (paragone più semplice rispetto ad altre marche, visto che i due brand usano gli stessi pannelli e di solito implementano tecnologie simili sui loro prodotti, vedi 100hz).
    Senza offesa eh, ma pare che spesso si entri in un topic si legga solo un singolo messaggio e si risponda a quello in maniera "sbagliata" perchè non si è seguito il filo dell'intero discorso.

    Comunque tornando alla richiesta di divino_marchese: io fra i due modelli W3000 e Samsunf F86 ti consiglierei il primo.
    Per entrambi il supporto 24p è identico e ottimo, l'F86 vince un pelino sul nero ma il W3000 riesce a garantire migliore qualità sulle basse luci e soprattutto sui colori, da riferimento per un LCD.

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    129
    avrei una domanda... ma a quasto punto in che fascia si colloca il v3000?? secondo voi è superiore all'm86?? se si in cosa?

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    @morelli @franky
    Ho letto tutto il thread e ho tratto queste conclusioni da alcuni messaggi più che da altri.
    Da un messaggio sembrava che Sony riciclasse la tecnologia Samsung (W3000 figlio del M86 e l'X3500 del F86) e da altri che bisognasse paragonare l'F86 al X3500 e non al W3000 per il discorso dei 100 Hz.
    Chiaramente sono interpretazioni personali, però credo che è quello che si evince dalla forma del messaggio (soprattutto se lo legge uno nuovo del forum).
    In ogni caso ognuno è libero di paragonare i televisori che vuole, però alcune affermazioni mi sono sembrate molto opinabili, tutto qui.
    Personalmente vorrei che qualcuno mi illustrasse queste famose caratteristiche tecniche che differenziano nettamente il W3000 dal F86 e il X3500 (100 Hz a parte chiaro).

    Tornando in topic, mi unisco alle conclusioni di morelli nel suo ultimo messaggio.

    Un saluto.

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    Comunque tornando alla richiesta di divino_marchese: io fra i due modelli W3000 e Samsunf F86 ti consiglierei il primo.
    Per entrambi il supporto 24p è identico e ottimo, l'F86 vince un pelino sul nero ma il W3000 riesce a garantire migliore qualità sulle basse luci e soprattutto sui colori, da riferimento per un LCD.
    Ma qui, molti mi dicono, che la questione dei colori, come è ovvio forse, sta molto sul gusto personale ... per esempio a me i sony, in negozio, sono apparsi con colori molto meno brillanti e con un contrasto meno incisivo. Ora, mi chiedo, la "naturalezza" dei colori di cui si parla fa riferimento a dei parametri e a valori condivisi o a comune senso del gusto? (questione filosofica) Andando nel caso: voi possessori e che avete confrontato non in negozio o in modo approfondito, mi dite che i colori del sony sono più naturali?
    forse qui entra la questione dei grigi?
    Qualcosa ho letto, ma ditemi voi ....

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ci credo,in negozio non avranno tarato nessuna tv .
    Per il resto concordo con morelli e le sue motivazioni.
    PS: la fedeltà cromatica si può misurare .
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    134
    Lo immaginavo .. manda qualche link da cui possa trarre un confronto "misurabile" ... così mi lasci con l'acquolina in bocca ....

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Ciao, come già segnalato da Morelli, puoi trovare le prove di entrambi i modelli su http://www.hdtvtest.co.uk/. Se leggi attentamente, vedrai che gli LCD vengono calibrati e giudicati in base alla loro capacità di riprodurre lo standard D65 - 6,500K adottato in ambito cinematografico. Da quello che si evince nei rispettivi test, in questo caso è il W3000 ad essere più performante.
    Dave

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    134
    Procedendo col confronto vo faccio notare che

    "However, for 480i/ 576i SD source I found its scaling and video mode deinterlacing to be no better than the Samsung F86"

    citando la recensione sopra propostami (che confesso di non aver prima letto con attenzione, ma che già conoscevo), date uno sguardo su Viedo Porcessing .... perdonate per l'incompletezza della mia citazione, il tutto ve lo leggete voi.

    Un buon TV non dovrebbe lavorare bene solo col full hd progressivo ... no?

    PS Il mio è solo un altro spunto di discussione, non voglio trarre conclsuioni, ma solo stimolare gli utilizzatori.

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130
    Dipende.

    Io personalmente nel leggere le recensioni ho volutamente cestinato tutti i giudizi negativi o meno di visione di segnali "antichi" per rivalutare ogni TV nell'ottica delle mie personali sorgenti.

    E quasi tutti i TV improvvisamente si sono trovati ad avere pochi decimali di differenza valutativa l'uno dall'altro almeno dal punto di vista della qualità visiva.

    Dopodichè sono subentrate le valutazioni sulla gestione dei segnali 24p, della possibilità di mappare 1:1, il numero e la versione dei collegamenti HDMI, component ecc., quindi estetica e tutto il resto.
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    134
    Hai preso, se non ricordo male, l'M86 e forse avresti preso l'F86 (spero di non aver detto una vaccata), se non ci fossero stati i noti problemi? Perché lo hai preferito al W3000 (tenendo conto della tua "politica di scelta)?

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da matkap76it
    Personalmente vorrei che qualcuno mi illustrasse queste famose caratteristiche tecniche che differenziano nettamente il W3000 dal F86 e il X3500 (100 Hz a parte chiaro).
    a parte i 100hz, l'audio migliore e l'estetica, infatti il W3000 e l'x3500 non credo abbiano particolari differenze. Ritengo però i 100hz una differenza sostanziale tra due TV...
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130

    Non ho preso la serie F perchè a metà dicembre nel thread relativo c'era un mucchio di gente che si lamentava di varie cose, mentre in quello della serie M prese le dovute precauzioni di seriale e pannello erano tutti più soddisfatti.
    Inoltre costava meno ed aveva meno ingombro, tutto qui.
    Il W3000 non lo ho preso in considerazione, calcolavo il W3500, ma all'opera al MW ed all'Unieuro non mi aveva convinto.
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •