Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 108
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    divino ti posso chiedere una cosa?


    Hai mai sfogliato i thread del samsung F86?
    Lolso che é veramente bello esteticamente e ti giuro che fino alla fine ero indeciso ma per me spendere i soldi per la televisione non é come fare un salto al bar. Non me lo posso permettere (anche per via del lavoro) di portarlo mille volte in assistenza, provare mille settaggi ecc...
    E' chiaro che poi devi prendere quello che piu' ti piace... come colori in senso generale dicono che é meglio il sony, il nero dicono che é meglio quello del samsung ma alla fine va a gusti. Magari tu preferisci i colori un po' piu' "sparati".. Ho letto un' articolo 3 giorni fa sulla stampa che il colore che percepisce un occhio potrebbe essere differente da quello che ne percepisce un altro. Secondo me é sempre e comunque tutto soggettivo. Anche se io li ho visti uno di fianco all' altro ti posso dire poco perché alla fine prendi quello che ti piace di piu'.
    Tra l' altro io ho le finestre di fronte al Tv e quindi non volevo assolutamente lo schermo riflettente.
    Ciao

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130
    @Dave:

    Perdonami, ma è innegabile che i problemi della serie F pongano unitamente al prezzo superiore ed al sostanziale inutilizzo pratico dei 100Hz, unica vera differenza tra i due modelli, ls serie M al pari se non sopra.

    Io dico e ribadisco che sino all'uscita di un firmware che risolva i problemi della F è assurdo spendere i denari che la distinguono dalla serie M.

    Poi de gustibus.
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Un discorso è comparare i televisori per fascia di prezzo un conto è compararli per caratteristiche.
    La sony solitamente esce con le elettroniche samsung e con i pannelli samsung diversi mesi dopo che samsung è uscita. I chipset sony e samsung sono i Trident. In questo modo sony, affina le elettroniche, risolve i bug, aggiunge del suo e fa un prodotto più stabile e performante.
    La serie M di samsung è lo scheletro del W3000 di sony:
    supporto 24p
    1080p su tutte le connessioni
    bilanciamento del bianco
    regolazione del backlight
    spazio colore wide etc.
    mancanza del 100hz

    La serie F di samsung è lo scheletro della X3500 di sony:
    ha le caratteristiche prima elencate +
    un chipset con un clock più alto
    i 100hz
    un audio migliore.

    Basta sfogliare i PDF dei manuali dei televisori per rendersi conto che sono da accostare in questo modo.
    L' F96 non è comparabile attualmente con nessun TV Sony. La tecnologia a LED non è ancora arrivata in Sony...
    Un altro discorso invece riguarda la qualità:
    i 100hz di sony sembrano funzionare in maniera migliore rispetto quelli di samsung, credo per una migliore implementazione e rodaggio.
    molti TV della serie F hanno un problema di banding sull HDMI che deve essere risolto.
    Sony ha aggiunto una maggiore accuratezza nella calibrazione e creazione dei colori sui suoi TV.
    Samsung ha dalla sua il Super Clear Panel che non sottovaluterei però.

    Per finire il W2000 di sony, anche se è uscito leggermente prima rispetto alla serie M86 è di una generazione precedente: niente 24p, difficoltà di entrare a 1080p su HDMI e VGA con alcune frequenze, elettroniche e pannello precedenti.

    Il prezzo non lo fa la componentistica ma in gran parte il mercato.
    L' M86 da 40" alla sua uscita costava 1800 euro.
    Il sony X2000 costava e costa ancora parecchio, allora lo mettiamo nella stessa fascia dell' X3500?
    Ultima modifica di Franky691; 05-01-2008 alle 09:10
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente scritto da dave 76
    Hai mai sfogliato i thread del samsung F86? ...
    Io lo leggo costantemente il thread dell'F86 ... credimi, pure per me acquistare il TV non è come andare al bar, l'F86 non lo potrei acquistare con uno stipendio, per intenderci ... le finestre io le ho un po' distanti da dove lo voglio piazzare, ho la fortuna di avere un bel salotto, per giunta il sole non ci arriva mai ben dentro, quindi non dovrei aver problemi, penso, di riflessi (forse ti riferivi al pannello lucido del sammy). Aggiungo che la catena full-hd inizia col TV - non ho ps3 o altro - poi si allargherà con un lettore, il mio budget è al di sotto dei 2000€ in modo deciso per il TV: non li poso e non li voglio spendere. Salvo sconti, acquisterò in febbraio marzo!

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente scritto da kellone
    @Dave:
    .. Io dico e ribadisco che sino all'uscita di un firmware che risolva i problemi della F è assurdo spendere i denari che la distinguono dalla serie M.
    Poi de gustibus.
    Concordo sull'aspettare: gli attuali difetti sono inaccettabili ... ma mi dicono che i neri della F la serie M non li raggiunge, come pure la gestione dei 24p ....

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    134

    dimenticavo

    Franky691 ... hai ragione pure tu! Ma sai, uno acquista avendo un bufget ... spero che la serie F me la mettano a posto ... e dello scaler che mi dici?

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    cosa centra il W2000??

    Vabbé...
    Divino... io penso che sia in ogni caso piu' giusta una politica come quella della sony ovvero: fare un prodotto, perfezionarlo e poi metterlo sul mercato. La samsung sembra che prima metta sul mercato il prodotto per farlo poi testare alle persone che lo acquistano... questo lo trovo veramente ingiusto e poco importa se dicono che ti sostituiscono la tv se ha un pixel bruciato. E' una questione di principio.
    Ad alcune persone sono stati restituiti (una volta portati in assistenza) televisori usati di altri e messi a posto. Lo trovo agghiacciante.
    Prendi il tv che vuoi e che ti piace di piu' ma okkio agli scheletri

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    Certo che

    se puoi aspettare é meglio per te. Sono tecnologie nuove in un mondo diventato troppo consumistico... noi ci siamo dentro.

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    230
    franky anch'io sapevo che la componentistica sony è la stessa samsung...
    il problema è che ho visto più volte a confronto accanto M86, F86, x3500, ecc....ma il sony si comportava meglio
    potevi anche piangere in turco mentre passavi le ore sul telecomando a smanettare per far rendere meglio i samsung..ma niente da fare

    qualcosa di diverso dev'esserci per forza (dico oltre i 100hz)
    non so cos'è ma la differenza c'è e la vedo
    TV: LG Oled 65C4 Console: PS5 Pro

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Infatti io consiglio il Sony x3500, più che altro per i 100hz che fuzionano meglio e anche per una calibrazione nativa dei colori migliore.
    Dubito che comunque un Samsung M o F possa essere settato/regolato in un negozio o centro commerciale, perchè lì solitamente sono in shop mode e in questa condizione ogni 15 minuti i settings vengono resettati su dynamic mode con contrasto e colori a manetta.
    I Samsung in Film Mode con WideColor attivato, bilanciamento del bianco corretto, retorilluminazione settata etc. rendono anchessi bene.
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    E' ovvio che quando uno fa un paragone per un futuro acquisto è importante anche il budget di un prodotto, altrimenti tutti sceglierebbero il top a prescindere.
    Ma se parliamo di caratteristiche tecniche e di segmento tecnologico o di fascia (bassa, media, top) allora il prezzo non deve interessare e si devono considerare solo gli aspetti tecnici.
    Ripeto i Samsung F86 come aspetto tecnologico sono simili e quindi paragonabili ai Sony X3500 (il prezzo o il fatto che il Sony X3500 sia migliore non c'entra niente).
    L'F96 è una tecnologia a se stante: è retroilluminato a LED e a zone e non ha i 100 hz, cosa c'entra con i Sony X3500 che hanno una retroilluminazione a lampade tradizionali e un circuito 100hz?

    P.S. non prendiamo come metro di paragone la prova di Afdigitale: loro stessi sul forum alla domanda: "perchè avete preso in considerazione il top di gamma Samsung e le fasce medie di Sony e Sharp?"
    Non hanno risposto: "perchè sono paragonabili". Hanno risposto: "Perchè il Sony e lo Sharp erano quelli che più si avvicinavano come prezzo"

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    Ripeto i Samsung F86 come aspetto tecnologico sono simili e quindi paragonabili ai Sony X3500
    Semmai al' x 3000

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    Ripeto i Samsung F86 come aspetto tecnologico sono simili e quindi paragonabili ai Sony X3500 (il prezzo o il fatto che il Sony X3500 sia migliore non c'entra niente).
    Sono pienamente d'accordo con te

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da godu
    Semmai al' x 3000
    Quale è la differenza tra x3000 e x3500 a parte il colore?
    http://www.onlinestore.it/product_in...oducts_id=6166
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    138

    infatti!A parte il cabinent sono la stessa identica cosa!!!
    Pre-Sony ta-e9000es+ta-p9000es Finale roksan caspian 5ch plasma Pioneer pdp 436xde Sony KDL40x3500 casse kef Q sub yamaha 1500 dvdplayer sony ns76h skyhd+PS3


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •