Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 106
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Basta che leggi le recensioni su riviste e siti affidabili(ne cito alcuni: hdtvtest,adigitale e digitalvideoht),d'altronde se tutti dicono che c'è tanta differenza,su qualcosa di concreto si baseranno pure,no ?
    Un pò difficile credere,per l'appunto,che sia solo questione di gusti.
    Per concludere: non è solo il nero(ed infatti non ho citato solo quello),è il nero,il contrasto,la riproduzione del gamma,il numero di linee visualizzate su immagini in movimento(tallone d'Achille di tutti gli lcd),eccetera,tutte cose che si riflettono,in maniera decisamente palpabile ad occhio nudo,sulle prestazioni,d'altronde non può esistere una tv che ha un gamma sballato(per fare un esempio ipotetico)e che,non si sa come,ha colori migliori od uguali ad una tv che ha un gamma corretto(se il rosso tende al fucsia ed il verde è poco profondo c'è poco da fare).
    Ripeto: io capisco i gusti,ma fortunatamente ci sono aspetti sui quali si può tranciare un giudizio netto ed inappellabile .
    PS: per la cronaca: non penso affatto che i philips non siano buone tv,ma decisamente non al livelli dei kuro e di almeno un paio di altre tv.
    Ultima modifica di Onslaught; 17-01-2008 alle 01:41
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Risposta ad Onslaught :


    Premetto che leggo un sacco di recensioni e da tempo leggo anche voi e scrivo su vari forum confrontandomi con molti appassionati e non mi sono sconosciuti i siti da te citati.......

    penso che il punto focale sta proprio qui, io quello che vedo fare e la resa che è in grado di dare un Philips 96/9732, non l' ho riscontrato in nessun TV compresi Pio Full....
    a prescindere dalle misurazioni cui i tecnici sono in grado di darci....

    E tornando alla metafora di prima, tu puoi avere in dotazione una serie di elementi maggiore, nell' ambito TV mi riferisco nel far rivelare ampi range
    su elementi misurabili, ma poi nella resa finale produci quanto un' altro TV meno dotato relativamente...e in alcuni casi fai peggio.....

    E penso anche che i Philips abbiamo un potenziale di tutto rispetto e lo gestiscono magistralmente, ed è per questo che a livello di resa, attualmente non sono secondi a nessuno, nemmeno ai Kuro Pio.....

    e ripeto io una resa del genere non l' ho ancora riscontrata in nessun TV e al contrario di alcuni tecnici che giudicano sull' onda del mito plasma, mi permetto di dire che con l' avvento di questi ultimi LCD top di gamma, per me, il mito è caduto........

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ripeto: lo capisco ed è un discorso sensato,se posto come parere/preferenza soggettiva,ma qui si parla dei migliori tv,non delle preferenze personali,ergo non si può ridurre tutto il discorso a questo .
    E' facile capire il perchè: chiunque potrebbe arrivare qui e dire le stesse cose che hai detto tu,ma cambiando il soggetto con qualunque tv,al che il tutto assumerebbe un tono alquanto grottesco,visto che le migliori tv sarebbero...Tutte,visto che dipende dai gusti.
    Per fortuna,invece,ci sono le rilevazioni strumentali che mettono dei punti fermi,e permettono di confermare quello che l'occhio vede(e per fortuna,perchè l'occhio di diverse persone,non educato,non ci vede poi così bene,vedi quelli che non notano i microscatti,quelli che non vedono quando il nero è grigio nemmeno troppo scuro o violetto,come in molti lcd di un paio di anni fa eccetera,ergo è giusto che venga fatto notare a chi vede certe cose che la realtà è un pò diversa )e no,il philips non ha il contrasto del pioneer(come non gestisce lo stesso numero di linee in movimento,altro motivo per cui mi riesce impossibile dire che le due tv sono uguali od anche solo vicine),ed una differenza del genere,in un pannello,non la colmi in nessun modo.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Risposta ad Onslaught:

    Relativamente ai grafici di primo post su questo Thread ho trovato alcuni interventi interessanti di altri utenti che pongo a riflessione:

    La classifica di hdvdtest rispecchia più che altro l'opinione e la volontà dei redattori del sito, che hanno pesantemente influenzato i loro lettori.
    Con questo non voglio dire che i risultati siano completamente sbagliati, ma che ci sono delle imperfezioni in un sistema come questo, per esempio i modelli non recensiti dal sito o recensiti dopo il sondaggio sono svantaggiati e questo è lampante, i nuovi sharp, recensiti dopo il sondaggio, addirittura non sono presenti in classifica, pur essendo ottimi tv.

    Poi trovo interessante questo intervento di un utente del forum di AFdigitale:
    Continuo a non essere d'accordo sulle comparative tra LCD e Plasma e ancora meno su pannelli di diverse dimensioni e comunque sono convinto della poca imparzialità di chi ha eseguito le prove con un occhio a favore del Plasma.Io dopo lunga valutazione,appostamenti nei centri commerciali,grandi letture dei forum,sono approdato al LCD e non ne sono deluso.Ora, possessore da oltre un mese del Philips Aurea,posso parlare con cognizione di causa e trovo troppo impietose le valutazioni.Nelle valutazioni finali,si parla di scie degli lcd,come nota dolente,ma devo dire che di queste nel mio tv,proprio non se ne vedono.
    E' presente semmai,raramente,e solo su sky,l'effetto halo.I filtri li tengo tutti al minimo e devo dire che il digitale terrestre si vede più che bene e gli avrei dato un 8,i dvd visti con un economico lettore LG collegato in component,sono eccezionali,nessun artefatto,colori saturi,definiti voto 9.Il blu ray l'ho provato ieri con "incontri ravvicinati del terzo tipo" su Ps3,ed ho goduto (voto 9 perchè non ho termini di paragone).Nei giochi non capisco come il Plasma possa competere,con la sua visione un pò flou e i colori un pò smorti... e quì botte dai plasmisti!Ci sono poi valutazioni sulla cornice colorata,definita stancante alla lunga,ma io l'ho impostata dinamica,a metà scala e non riesco più a farne a meno.

    un saluto a tutti.

    Poi spulciando nel Thread ufficiale di questo forum relativo ai Philips96/9732 ho trovato questo dato anche se relativo a due HDready no full:

    recensionee di AF Digitale Settembre 32pfl9632

    Contrasto effettivo Philips 1998:1 "L'elevata luminosità dello schermo accoppiata ad un ottimo livello di nero porta ad un contrasto, misurato secondo la scacchiera ANSI, di 2000:1. Un livello che difficilmente abbiamo raggiunto soprattutto con gli LCD."

    il contrasto effettivo misurato sullo stesso numero di AF Digitale del Pioneer 4280XD è di 1962:1

    e sempre sul Philips in questione:

    Resa in alta risoluzione: "Passando a materiale inciso su Blu-ray ci troviamo di fronte a sequenze davvero eccelse.
    Le scene mettono in luce un dettaglio incredibile, sopratutto se consideriamo che il display non è un full-hd. Nessun artefatto e un controllo sui colori eccelso e soprattutto una scena che sembra essere fotografata. Colori saturi, accesi, brillanti, contorni nitidi ed una tridimensionalità del quadro decisa e convincente. "


    e da un possessore di 9732 di questo forum un bel commento sempre relativamente anche ai Pio:

    Ho detto con precisione che ero esterrefatto dalla qualità raggiunta dall'immagine 1080 24p proveniente dal blu ray
    della PS3, sia come qualità, sia come nitidezza, sia come fluidità, tutto qui.
    E confermo questa mia affermazione, sia alla luce delle prove fatte a casa di AMG con il Pioneer
    al quale il 9732 come fluidità NON è sotto nemmeno di un centesimo di punto!


    ...........
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 17-01-2008 alle 06:22

  5. #50
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    La classifica di hdvdtest rispecchia più che altro l'opinione e la volontà dei redattori del sito, che hanno pesantemente influenzato i loro lettori
    Ritengo HDTVTest una delle poche fonti che scrivono recensioni imparzialmente e con cognizione di causa. I TV se li comprano con i loro soldini solitamente da negozi on-line, per poi rivenderli a malincuore.
    Quindi dissento da ciò che hai scritto: "la classifica rispecchia la volontà dei redattori" . I redattori non hanno messo alcuna volontà.
    Detto ciò, sottolineo quello che Onslaught cerca di far capire da diversi post. Il TV soprattutto LCD o Plasma è un insieme di tecnologie, e come qualsiasi tecnologia può essere valutato strumentalmente. Gli strumenti parlano un linguaggio freddo, però inequivocabile. Il compito del TV è riprodurre realtà e le misure che vengono fatte possono valutare quanto più ci si avvicina alla realta tramite una immagine. Il gamma indica quanto più i colori sono reali, la misurazione del nero permette di valutare se una scena in ambiente scuro riprodotta dal TV rispecchia la realtà, gli artefatti che appaiono sul TV allontanano la scena riprodotta dalla realtà.
    Poi ci sono altri aspetti: per esempio un 24p troppo fluido non rispecchia la volontà del regista, come un 24p con effetto judder non è quello che ci si aspetta da un film.
    Tutto questo è oggettivo e inconfutabile.
    Il gusto personale può essere invece discusso all'infinito, ma soprattutto condizionato dall'estetica del TV o da gadgets come l'ambilight o come il DNM/100hz o dai colori talmente sparati che non hanno a che fare con la realtà.
    Non dimentichiamoci che quello che cerchiamo da un TV, alla fine è una finestra sul mondo... quindi la somiglianza alla realtà lo rende a mio parere + o - performante. Poi viene tutto il resto...
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    30
    Mah, a me mi pare un po' il discorso di quelli che parlando di macchine fotografiche elogiano la loro compattina dai tanti Mpx che lei si che fa veramente delle belle foto con sempre tutto a fuoco e con colori veramente belli a differenza di quei fessi che hanno speso un sacco di soldi per una signora reflex, non una entry-level, la quale fa foto con colori spesso slavati e non belli saturi come piacciono a noi

    A questo punto il TV migliore e' quello con i valori piu' sparati. Ovvio

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Perugia
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Risposta ad Onslaught:
    .... e detto questo per me, il giudizio soggettivo è ancora importante, più che fidarmi di mille misurazioni che alla fine si mi dicono qualcosa, ma mai quanto i nostri occhi, quanto le nostre sensazioni, le nostre percezioni....
    Se questo e' vero perche' discutere? Il mio Mivar 19" BN ai miei occhi fornisce immagini di incommensurabile bellezza e per me (ma non per tutti gli altri!) sembra addirittura a colori. Scherzo, ma se estremizziamo il tuo concetto che le misure non servono e che la soggettivita' e' tutto, non puoi nascondere che il mio discorso non fa' una piega. Ma per fortuna non e' cosi' e quello che sostiene Onslaught e' incontestabile ....
    _________________
    Video: Pioneer Kuro Lx-508d, Sony Trinitron Vega KV36. Decoder: Sky HD Amstrad. Sintoampli: Onkyo TX-SR875. DVD Recorder: Pioneer DVR-Lx60d. DVD BluRay: Sony PS3. PC: Apple iMac 24”. Rete: ADSL WiFi Network Netgear. Telecomando: Logitech Harmony 885

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130
    Mi permetto un intervento per cercare di far capire uno dei tanti elementi che possono spiegare la differenza tra un occhio allenato ed uno acerbo e, soprattutto, l'importanza delle misurazioni.

    L'occhio umano è in grado di effettuare quello che in gergo si definisce "bilanciamento del bianco".
    Anche in presenza di dominanti non particolarmente accese il nostro occhio riconosce come tale il bianco.
    Ciò non avviene per un televisore, il cui bianco può virare verso una dominante, così come i colori possono non essere rappresentati come i dati originali vorrebbero.

    Ma l'occhio compensa.

    Un rosso delle labbra, un incarnato di un viso, pur se virati vengono corretti dal nostro occhio e digeriti con ampie compensazioni, determinando una soddisfazione visiva che dà luogo a commenti come quelli riportati sopra.

    Ma, giustamente, la fedeltà dei colori è tutt'altra cosa.
    Nel momento in cui una sonda misura i colori buona parte delle soddisfazioni naufragheranno miseramente.
    Da quel punto di vista ci saranno alcuni vincitori ed alcuni sconfitti, in senso assoluto.

    Ma nel buio del propio ambiente anche lo sconfitto potrà apparire appagante.

    Poi, ovviamente ci sono i discorsi relativi ai microscatti, alle scie ecc.
    E questa è una questione di sensibilità.

    E' dimostrato che non tutti gli occhi reagiscono ad un impulso visivo alla stessa maniera.
    Quello che per alcuni appare fluido per altri è una serie infinita di microscatti.
    Anche qui questione di compensazioni, di reattività personale.

    Insomma, tutti possiamo essere soddisfatti del nostro TV.
    Ma se vogliamo, e dobbiamo, creare un sistema oggettivo per valutarli, siamo costretti a delle misurazioni che creano scontento.
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Non dimentichiamoci che quello che cerchiamo da un TV, alla fine è una finestra sul mondo... quindi la somiglianza alla realtà lo rende a mio parere + o - performante. Poi viene tutto il resto...


    Questo del quotato è un punto in cui dissento fortemente e probabilmente rispecchia l' ideale d' immagine dei plasmisti e cmq tranquillamente raggiungibile previe regolazioni fini, anche su un LCD top di gamma, lavorando sui vari filtri......

    Poi esiste un stile d' immagine che io chiamo next generation e i VDG rispecchiano per loro natura questo stile, dove se non hai una riproduzione e gestione colore di un certo livello e qui i Philips eccellono,
    snaturi le scene travisando appunto lo spirito della next generation e ciò che vi sta alla base di questo movimento, dove i colori devono essere brillanti, saturi al punto giusto, il dettaglio in risalto, la luminosità cristallina, facendo risaltare le scene relativamente al contesto che si sta visualizzando e i Philips gestiscono tutto questo magistralmente, con una nitidezza, una bellezza di colori irraggiungibile........


    Poi anche nella visione dei film non tutti gradiscono un realismo esasperato, ma come detto sopra, tranquillamente raggiungibile previe ragolazioni da alcuni LCD top di gamma.


    Concludo nel ribadire che le misurazioni sono del tutto relative, perchè ciò che conta e risulta essenziale, è come gestisci il potenziale e, anche relativamente al potenziale, non si può dire che gli LCD di ultima generazione facciano registrare delle differenze così sostanziali così poi da comprometterne la resa finale, del resto gli apparati elettronici servono a correggere eventuali "lacune" di base........
    e lavorando finemente sulle regolazioni, puoi raggiungere l' ideale
    d' immagine che ognuno di noi meglio gradisce........

    e ribadisco che oggi come oggi, il mito plasma è caduto.......

    e il prezzo dei Pio full non è assolutamente giustificabile, ieri forse si, oggi NO !!!!!!!!!! perchè ci sono televisori, appunto come i Philips 96/9732, che sanno fare anche meglio.......

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Direttamente dal TV di mio fratello 9632 47", le prime due su DVD standard, l' ultima e un BD, con tutti i limiti della foto s' intende:

    http://i5.tinypic.com/80nh4c7.jpg


    http://i19.tinypic.com/8ad8sjd.jpg

    Franky691:
    Non dimentichiamoci che quello che cerchiamo da un TV, alla fine è una finestra sul mondo... quindi la somiglianza alla realtà lo rende a mio parere + o - performante. Poi viene tutto il resto...

    Notare la fedeltà e la bellezza dei colori e più naturali di così........


    http://i17.tinypic.com/8av702d.jpg
    Ultima modifica di gherson; 17-01-2008 alle 20:40

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da Doc_Nico
    se estremizziamo il tuo concetto che le misure non servono e che la soggettivita' e' tutto, non puoi nascondere che il mio discorso non fa' una piega.
    Ma infatti non si può proprio seguire questa linea(senza offesa eh),perchè,altrimenti,tanto varrebbe chiudere il forum .
    La mia tv ha il nero che è violetto e si mangia tutti i dettagli sulle basse luci? Può essere,ma tanto a me soggettivamente piace il nero violetto e vedere annegare tutti i dettagli,ergo è la migliore che ci sia...E' un ragionamento che può filare in un forum tecnico?
    Per me assolutamente no,eppure è più o meno quello che si sta dicendo(sempre senza offesa,ma praticamente è questo che è stato detto: le impressioni contano più dei fatti).
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Risposta ad Onslaught:

    Dai su non estremizziamo, perchè i Philips hanno tutte le carte in regola e gestiscono magistralmente, le immagini sopra parlano chiare.

    Qui non stiamo paragonando un daewoo da mercatone con un Pio full, ma un Philips 96/9732 che alla resa dei fatti in alcuni condizioni fa meglio di un Pio full, dal prezzo assolutamente ingiustificato e sovrastimato per quello che offre comparato ad una concorrenza LCD attuale dello stesso livello e ripeto, se non superiore.

    recensionee di AF Digitale Settembre 32pfl9632

    Contrasto effettivo Philips 1998:1 "L'elevata luminosità dello schermo accoppiata ad un ottimo livello di nero porta ad un contrasto, misurato secondo la scacchiera ANSI, di 2000:1. Un livello che difficilmente abbiamo raggiunto soprattutto con gli LCD."

    il contrasto effettivo misurato sullo stesso numero di AF Digitale del Pioneer 4280XD è di 1962:1

    e sempre sul Philips in questione:

    Resa in alta risoluzione: "Passando a materiale inciso su Blu-ray ci troviamo di fronte a sequenze davvero eccelse.
    Le scene mettono in luce un dettaglio incredibile, sopratutto se consideriamo che il display non è un full-hd. Nessun artefatto e un controllo sui colori eccelso e soprattutto una scena che sembra essere fotografata. Colori saturi, accesi, brillanti, contorni nitidi ed una tridimensionalità del quadro decisa e convincente. "


    e da un possessore di 9732 di questo forum un bel commento sempre relativamente anche ai Pio:

    Ho detto con precisione che ero esterrefatto dalla qualità raggiunta dall'immagine 1080 24p proveniente dal blu ray
    della PS3, sia come qualità, sia come nitidezza, sia come fluidità, tutto qui.
    E confermo questa mia affermazione, sia alla luce delle prove fatte a casa di AMG con il Pioneer
    al quale il 9732 come fluidità NON è sotto nemmeno di un centesimo di punto!

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il discorso che stai portando avanti è esattamente come l'esempio che ho fatto sopra: non contano le misurazioni,non conta il fatto che ci sia un gap oggettivamente grande,contano le impressioni soggettive.
    Senza offesa,ma non lo condivido per nulla,e per fortuna i fatti sono inconfutabili e stanno da una parte sola.
    Detto questo mi pare inutile continuare,visto che mi sembra che si ripetano sempre le stesse cose(io stesso mi sto ripetendo).
    Rimane il fatto che il philips non è assolutamente al livello dei pioneer,con buona pace dei gusti personali(e a proposito: citare AF non credo ti sia di aiuto,visto come ha valutato l'aurea in confronto al pioneer full hd ).
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Mi dispiace ma tu stai travisando il discorso a tuo favore e per questo ti invito a rileggere i post precedenti, dove non dico che le misurazioni non servono a nulla, ma dico che all fine ciò che conta è la resa complessiva finale, la gestione del potenziale e ripeto, qui non si sta parlando di un daewoo da mercatone dove fa registrare differenze abissali d' innanzi ad un TV come i Philips 96/9732o un Pio full....
    in termini di misurazioni tecniche.

    Termino qui il discorso anche per la piega che alcuni gli hanno fatto prendere e per le interpretazioni assolutamente sbagliate su quanto cerco di sostenere, ovvero che per me, i Philips 96/9732 sono i migliori
    TV full HD attualmente sul mercato e lo ribadisco a gran voce.....

    e se vi piace misurare, misurate pure.......

    io però nel mentre mi godo lo spettacolo.......

    e chi ha voglia di spendere più di 5000 euro per un Pio full, faccia pure, io però con la metà mi compro un Philips 96/9732 ed ottengo quanto di meglio oggi si possa desiderare in ambito display Full HD.......

    con tutto rispetto dei Pio e del mito plasma, ma il mito è caduto.....


    saluti a tutti e buona arrampicata

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259

    Senza offesa Cyborgh....però tu nn fai altro che mostrare le immagini del Philips commentandole a tal punto da osannarlo e di imporlo come miglior TV .......la naturalezza dei colori che tu descrivi , la vedrà anche il possessore di un Sony di un Pana di un Samsung o Pio e cosi via , questo perchè , come è stato già detto, ognuno di noi vede il proprio TV o quello che vorrebbe acquistare , come il migliore , ma siccome questo è un forum tecnico fatto da esperti ed appassionati , è logico che troverai risposte tecniche basate su prove e misure che daranno dei giudizi che scontenteranno parecchi sostenitori di un marchio o di un'altro .........chiudo dicendo che secondo il mio punto di vista , i Philips sono ottimi TV , ma se consideriamo i top di gamma , un pò al di sotto di ( li metto in fila secondo il mio parere visto che il 3D chiedo il miglior FullHD ) Pio e Pana e Samsung e Sony

    Ciao


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •