Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335

    Full HD dai 50" in su': quale comprare?


    Ciao a tutti!
    Dopo qualche mese che mi sono sciroppato quasi tutti i thread di questi nuovi Full Hd(soprattutto quello del Kuro) e comunque dopo avere scelto di comprare un videoproiettore, vorrei comunque comprare un tv Full Hd dai 50" in sù per camera mia.
    Premetto che lo scopo sarebbe 99% Blu-ray e dvd.
    Cioe' CINEMA a go-go.

    E' da qualche giorno che andando in parecchi centri commerciali, ho avuto modo di vedere:Kuro Pioneer, Panasonic, Sony e Samsung.

    Diciamo che la scelta dovrebbe ricadere su una di queste 4 marche.
    La mia prima intenzione era comprare il Kuro Full Hd da 50" pollici, ma purtroppo devo dire che e' stata una grande grande delusione.
    Neri affogati, luminosita' ridicola.
    Insomma, ci sono rimasto davvero male.
    Devo dire che visionando i Kuro ho perso la convinzione di prendere un Kuro!
    Ora io non so come questi tv possano costare 5.000 euro e passa.
    O ho beccato io Kuro settati male, oppure questi tv sono sopravvalutati.
    Oppure forse e' il problema del plasma che e' meno luminoso dell'LCD?

    Sono rimasto invece piacevolmente stupito dal Panasonic da 65 pollici e dai Sony.
    Una piu' che buona impressione mi hanno fatto anche i Samsung.
    Voi tra queste 4 marche, quali considerate come le migliori per il cinema?
    Da quello che ho capito il Panasonic da 65 Pollici non gestisce i 24p.
    Dico cosi' perche' il sito di riferimento non ne fa menzione.
    Al momento quali tra queste 4 marche considerate come piu' completa per vedere cinema(Blu-ray e dvd)?
    So che i parametri di "migliore" siano piuttosto vaghi.
    Allora mi limiterei a confinare il termine di paragone sulla teconoliga future proof e sulla resa con Blu-ray.
    Sperando in vostri consigli, magari anche per spiegarmi che errori potrei aver fatto nel valutare cosi' negativamente i Kuro, oppure confermare i miei dubbi.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da crimsonking1977
    Ciao a tutti!

    .
    La mia prima intenzione era comprare il Kuro Full Hd da 50" pollici, ma purtroppo devo dire che e' stata una grande grande delusione.
    Neri affogati, luminosita' ridicola.
    ciao io consiglierei il pioneer e senza dubbio il migliore plasma, perche' nei grandi formati e preferibile agli LCD,la tua visione e stata sicuramente falsata da settaggi sbagliati e comunque se cerchi recensioni specifiche (HDTV.TEST ) potrai avere la conferma da persone autorevoli sulla bonta' del pio rispetto agl altri ; ognuno i noi puo' avere delle impressioni cosa lecita , io valuto i pareri dei proffesionisti del settore e scelgo di conseguenza e tutti sono concordi nel esaltare le doti del pio io posseggo il 50 HD e va benissimo, a che distanza vedresti

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    Ciao Toma.
    Io vedrei dai 3m circa di distanza.
    In effetti ero esaltatissimo dalle recensioni dei Kuro Full Hd.
    E ho risparmiato per qualche mesetto.
    Proprio ora che ho raggiunto la cifra per comprarlo, pero' ho quasi cambiato idea.
    Ho avuto modo di vederlo alla Fnac con questi film:
    -Blu-ray di Spiderman3
    -Blu-ray di 300
    -dvd di Bourne Identity

    In tutti e 3 i casi non mi sembrava di vedere in alta definizione..
    tutto era scuro, un po' soft.

    Guardando invece i Panasonic Plasma e i Sony, mi sembrava di vedere in HD.

    Quello che piu' mi rende perplesso del Kuro e' la luminosita' molto ridotta.
    Ora io non voglio vedere le luminarie, pero' un minimo di brillantezza e' necessaria.
    Comunque non sono prevenuto..
    e' che ho seguito il consiglio di chi dice che i tv e' meglio vederli dal vivo.
    E' anche vero pero' quello che dici tu Toma, cioe' che tutti o quasi tutti i tecninci esaltano questi Kuro.
    Il Panasonic e il Sony sono cosi' inferiori?
    E tra Plasma e LCD, tu andresti sicuro sul plasma?
    Anche gli LCD non mi dispiacciono, anche se so che hanno problemi col nero e l'angolo di visione.

    Devo dire che cio' che mi ha impressionato di piu' e' stato il Panasonic da 65 pollici con su il dvd(non Blu-ray!!) dei Pirati dei Caraibi ai confini del mondo.
    Sembrava di essere al cinema!!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    140
    sicuramente un plasma e superiore in tutto agli LCD ; il panasonic e'ottimo pero' se dovessi scegliere (COSA che ho fatto ) non avrei esitazioni e andrei sul pioneer ,e sinonimo di qualita ',ora sicuramente non l'hai visto nelle condizioni migliori riprova in un altro negozio .buona fortuna

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Bisogna anche vederle settate e collegate decentemente le tv,altrimenti è come non averle viste .
    Non mi stupirei neanche se avessero utilizzato un composito per collegare il tutto: ho visto più volte dei lettori blu ray collegati così,nei centri commerciali.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da crimsonking1977
    Ciao Toma.

    In effetti ero esaltatissimo dalle recensioni dei Kuro Full Hd.
    E ho risparmiato per qualche mesetto.
    Proprio ora che ho raggiunto la cifra per comprarlo, pero' ho quasi cambiato idea.
    Ho avuto modo di vederlo alla Fnac con questi film:
    -Blu-ray di Spiderman3
    -Blu-ray di 300
    -dvd di Bourne Identity

    In tutti e 3 i casi non mi sembrava di vedere in alta definizione..
    Mi sa che hai visto male o alla Fnac non sanno come settare e collegare una tv HD

    ho 300 e spiderman 3 a casa in BD, mai visto qualcosa di meglio... neanche girando tra i centri commerciali
    Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    Ciao Onslaught..
    ho seguito le tue peripezie sul famoso tv che dovevi mettere in camera tua e so che anche tu colevi comprare il Pio.
    Robymart..avrei voluto tanto vedere male..ma aihme' ho visto benissimo.
    Dico aihme' perche' sono il primo che vorrebbe comprare il Kuro Full Hd.
    Se vedete sul thread del Kuro, che credo sia stato chiuso da un po'..
    qualche settimana fa, prima di natale ero andato a Milano apposta dal Piemonte per godermi il Kuro, o meglio per vederlo finalmente in azione.
    Devo dire che ne fui deluso..o per la precisione, fui deluso dai Kuro che vidi..
    questo per correttezza..nel senso che prendo in considerazione la probabilita' che fossero settati male.
    Cioe'..
    neri stupendi..
    pero' fui deluso da tre cose soprattutto:
    1)scarsa brillantezza
    2)50 pollici che sembravano piu' piccoli degli altri tv 50 pollici.
    3)tendenza ad andare sul soft.

    La brillantezza pero' e' cio' che mi sta facendo desistere dal comprarlo.
    Infatti ho letto in giro, anche dai possessori, che in effetti sembra esserci una luminosita' un po' scarsina.
    Guardando il Sony e il Panasonic, mi sembrava di vedere in HD.
    Col Kuro onestamente no.
    Magari voi conoscete dei posti(potete dirmelo anche in mp.) dove posso vedere il Kuro settato a dovere.
    Magari a Milano!

    Per non finire troppo off topic e concentrarci piu' sul mio post originale,
    vorrei sapere da voi pareri sui tv da 50 pollici in su delle 4 marche che ho elencato.
    Al momento tra le quattro marche che ho elencato, mi indichereste per ogni marca, il tv di punta per l'HD dai 50" in su'?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Ciao ......visto che la spesa che devi fare è abbastanza importante e visto che la TV migliore è quella che ci piace di più io prenderei il Pana da 65" .....un pelino inferiore al Pio ( solo per il nero ) ma allo stesso livello come colori e immagine generale ( anzi c'è gente che li ha provati ed ha scelto Pana proprio per la maggiore luminosità e incisività delle immagini proprio come hai detto tu).......poi 15 pollici in più devono essere una goduria totale come coinvolgimento visivo ........nn ci penserei due volte Pana PZ da 65"

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    Grazie Genio per i tuoi consigli.
    I consigli di un genio non si rifiutano mai!
    In effetti al momento ho i denari per il Kuro, ma non ancora per il Panasonic 65 pollici.(Ancora qualche mesetto di lavoro ).
    Pero' non ho ancora capito se i Pana gestiscono i microscatti ed il 24p.
    Nelle specifiche non e' precisato!
    Invece del Sony e Samsung che mi dici/dite?
    E tra Plasma ed LCD??

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    La serie 700 all'inizio era afflitta da micro scatti ( a dire il vero nn tutti i possessori li notavano ) la serie 70 a messo le cose apposto infatti nessun possessore dei PZ70 si è lamentato e considerando la rece di Onsla e la prova sul numero di Dicembre di AF direi che il display sia ottimo anche sotto questo aspetto

    Per quanto riguarda Sony e Samsung io ho visto sia l'F 96 a led e il Sony 3500 da 52" ....splendidi pannelli ma secondo me se il 90 % dell'uso è Film il plasma resta la tecnologia più adatta ......poi vista su un 65"

    Plasma vs lcd .....ti posso dire che all'inizio anche io ero un convinto lcdiano ....le immagini sembravano piu definite più brillanti più performanti ( nei centri commerciali ) rispetto ai plasma ...poi un bel giorno ho visto un Pan 50" PZ 70E a casa di un amico , quindi settato bene e soprattutto dopo un buon rodaggio ( circa un mesetto di utilizzo )

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    Riguardo al Panasonic pero' non c'e' la certezza assoluta della gestione del 24p?
    Per esempio sul sito della Snoy viene specificato quali tv lo gestiscono e quali no.
    Mi fa strano che una ditta seria come Panasonic, non accenni a nulla, neanche nelle specifiche.
    Ma poi non e' obbligatoria l'etichetta 24p per i tv che lo gestiscono?

    In effetti l'LCD a prima vista in HD fa un mega effettone.
    Poi forse come dici tu, alla lunga esce il plasma!

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Non c'è nulla di obbligatorio...anche perchè non ho idea di chi dovrebbe impartire l'obbligo...

    Sono sempre delle cose volontarie, magari in qualche modo normalizzate, ma che comunque dicono poco...

    Nessuna etichetta dice ad esempio se il pulldown è 2:2, 3:2 o altro... pur essendo modi diversi di gestire il 24p con risultati diversi...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    Perdona l'ignoranza, ma se ho un tv che gestisce i 24p nativamente e ho una sorgente che gestisce i 24p e ho un supporto Blu-ray nativo 1080@24p, per quale motivo dovrebbe esserci il pulldown??

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Perchè senza pulldown il 24p a video non lo mandi .
    In parole povere: è un pulldown anche quello che fanno i pioneer,solo che,essendo 3:3,non ci sono microscatti.
    Per il resto: se i kuro non ti piacciono non comprarne uno,forzarsi nel farsi piacere una tv è la cosa più sbagliata del mondo,però io un tentativo di vedere la tv tarata bene(ergo non in un centro commerciale),lo farei.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335

    Grazie Onslaught per la delucidazione.
    E grazie per il consiglio!
    Purtroppo gia' e' difficilie trovarli in giro i Kuro..
    figurati trovarli tarati bene!!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •