Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 76
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392

    E' vero che la recensione di AF non ha preso in considerazione i top gamma di molte marche né, tantomeno, gli ultimi modelli già disponibili (penso alla serie Z della Toshiba - la serie XF è di fatto la serie X con la cornice più sottile, ovvero un modello uscito ad aprile 2007, ben 7 mesi fa!).

    Ci sono anche un pò di refusi: sempre la serie XF di Toshiba non monta alcun circuito a 100hz e questo è correttamente riportato nella recensione del tv mentre nella scheda sintetica inziale viene considerato come presente.

    Poi va anche detto che il Samsung F96 è già stato recensito da AF un paio di mesi fa con tanto di copertina dedicata, quindi non avrebbe avuto certo senso recensirlo ancora!
    Ultima modifica di Bonfire; 07-12-2007 alle 11:26

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da clapatty
    certo che va bene per giochi e PC, le controindicazioni sono sempre e solo relative alla ritenzione e al burn-in e se fino a qualche tempo fa avevano motivo di esistere, ora coi nuovi pannelli è solo un tabù perchè i plasma odierni non si stampano più, tantomeno si bruciano...
    Questo non mi pare sia corretto, nel senso che a pagina 94 di Af digitale, riguardo la recenzione del Panasonic TH-42PZ70EA, viene detto che la tendenza di questa tv è quella di rimanere stampata all'inizio, appena presa, poichè i fosfori sono ancora sensibili. E poi cito: "Dopo le 1000 ore di utilizzo, il TV non DOVREBBE più stamparsi".

    A parte il fatto che 1000 ore non sono poi così poche, perchè guardando la tv anche 4 ore al giorno è quasi un anno, e poi è quel dovrebbe che mi preoccupa. Probabilmente lo stampaggio è un problema risolto nei pannelli più costosi, ma a quanto pare non sembra esserlo per quelli di fascia più bassa come questo citato.

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    173
    Il problema del burn-in non è ancora stato risolto definitivamente da nessun marchio (pioneer compresa).

    Un tecnico pioneer mi ha detto che anche sugli ultimi modelli bisognerebbe fare un periodo di rodaggio di almeno 500 ore per ridurre la possibilità che il problema si verifichi, ma non per eliminarla.

    Un saluto

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da Arrowhead

    A parte il fatto che 1000 ore non sono poi così poche, perchè guardando la tv anche 4 ore al giorno è quasi un anno, e poi è quel dovrebbe che mi preoccupa. Probabilmente lo stampaggio è un problema risolto nei pannelli più costosi, ma a quanto pare non sembra esserlo per quelli di fascia più bassa come questo citato.
    beh questo modello non è certo di fascia bassa eh, comunque è chiaro che bisogna avere un po' più di attenzione con i plasma, ma con rodaggio corretto (senza stare ad impazzire, basta non tenerlo con immagini fisse per troppo tempo all'inizio e cambiare ogni tanto canale) e un uso non folle (lasciare il desktop del PC per 10 ore disabilitando tutti gli screensaver) coi pannelli di oggi il problema non esiste. Già solo l'uso normale che si fa del TV è un comportamento che non crea nessun problema di stampaggi.

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740

    Letto letto...

    ho letto con attenzione la prova delle 12 macchine full hd recensite.
    come solito (se ce ne fosse conferma) il Kuro di Piooner ha devastato la concorrenza!
    solo non riesco a capire come mai facciano paragoni tra plasma e lcd se ogni fazione ha i suoi evidenti vantaggi e svantaggi!
    in ogni caso bell'articolo.
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    il Kuro di Piooner ha devastato la concorrenza!
    Mi sembra un'affermazione inverosimile ....se hai letto la prova il Pana è un pelino al di sotto come nero ma forse è anche meglio come colori .....nn mi sembra che Pio abbia devastato Pana .....se poi consideriamo il prezzo mi sa che il Pana devasta il Pio

    Ciao

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    bhe in effetti ho usato un termine poco corretto...è che mi piace esagerare Genio!
    in ogni caso tralasciando il rapporto qualità prezzo il Kuro si è dimostrato ancora il migliore, seppure la concorrenza si avvicini parecchio velocemente.
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Come rapporto qualità prezzo è il panasonic il migliore,come qualità vince il pioneer(e non solo per il nero,lo dicono chiaramente,d'altronde AF non dispensa 10 come se piovessero,non avrebbero mai dato un 10 solo per quello,e non avrebbero detto che l'unico difetto è il prezzo).
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... se il Pana avesse un'elettronica + "raffinata" e gestisse quasi ottimamente (non chiedo la perfezione) i 24p.... sarebbe stato il monitor dell'anno e avrebbe sicuarmente vinto qlc premio EISA.

    ... il fatto di quelle "carenze" o mancanze (a seconda dei punti di vista) lo mettono automaticamente sotto di 1 scalino rispetto ai Pioneer (tralasciando il fatto di avere un nero + nero del nero stesso).

    ... io ero partito con l'idea del PZ700 (1 anno fa), poi facendo 2 conti son passato al Pioneer lx508d e devo dire che non me ne pento

    ... il prezzo è si alto, ma viene giustificato dal fatto che tale prodotto NON ha difetti rispetto agli altri prodotti.

    ... il Pana resta un ottimo prodotto nel taglio del 42"... bug/elettronica a parte
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    ais100, hai letto la prova su AFD? se si cosa ne pensi del consiglio di nn andare oltre i 20 nel contrasto.....
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... se il Pana avesse un'elettronica + "raffinata" e gestisse quasi ottimamente (non chiedo la perfezione) i 24p.... sarebbe stato il monitor dell'anno e avrebbe sicuarmente vinto qlc premio EISA.
    La recensione dice che aggancia i segnali 24 e che li gestisce bene senza scatti e ottima fluidità. Tu invece a cosa ti riferisci, che problemi hai riscontrato?

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Ho comprato Afdigitale. Per adesso ho letto solo qua e là (soprattutto la prova del PZ70). Bene dicono che il contrasto sia un misero 700 (e qualcosa):1 perchè: "la sonda non riesce a misurare bene a causa dello schermo antiriflesso".
    Addirittura il Samsung M86 "avrebbe" un contrasto di 17.000 e qualcosa....
    Ora dico io: in tutte le recensioni lette da altre parti si parla di un nero (misurato eh non ad occhio) eccellente e che permette di ottenere un elevato contrasto, e loro non riescono a misurarlo?
    Sempre più perplesso su queste megaprove con 12 esemplari... Non sarebbe stato meglio scegliere al massimo 5 esemplari (fra quelli più interessanti) lasciando perdere oggetti che quasi nessuno comprerà mai ed effettuare delle prove e delle misurazioni un tantino più accurate?
    PEr ora sono abbastanza deluso dalla comparativa.

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    Per ora sono abbastanza deluso dalla comparativa.
    anche a me non è piaciuta, soprattutto per la presenza di tv di alcune marche che per trovarle non si sa dove devi andare !!!

    la cosa dei contrasti l'avevo notata pure io sulle prove comparative.
    il problema è la mancanza di uno standard di misura su questo dannato contrasto. così ogni produttore (nell'ipotesi che non randomizzi il valore di contrasto tirando i dadi), può farsi la misura come più gli torna comodo.

    il miglior modo per valutare il contrasto, soprattutto con i monitor anti riflesso, è vederli dal vivo.

    CHE POI NON HO CAPITO UNA COSA.

    Io negli lcd antiriflesso, riesco a specchiarmici, in quelli senza anti riflesso no. All'aria aperta, io con il mio portatile riesco a lavorare, i miei amici con l'anti riflesso non vedono niente.

    L'antiriflesso funziona in particolari condizioni di illuminazione, ovvero quando non è controsole.....
    a me pare un controsenso

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    è il blur sulle scene in movimento(non le scie,quindi)che ancora è un grosso problema(i panasonic ed i pioneer full hd risolvono tutte le 1080 linee anche in movimento,gli lcd,come detto,arrivano a 300-400 senza filtri che ottimizzino questo aspetto).

    cioè nelle scene in movimento, senza filtri, si ha una diminuzione di risoluzione ?

    i filtri come fanno a porre rimedio ?

    C1A0
    DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    Citazione Originariamente scritto da Arrowhead
    La recensione dice che aggancia i segnali 24 e che li gestisce bene senza scatti e ottima fluidità. Tu invece a cosa ti riferisci, che problemi hai riscontrato?
    ... vecchie prove fatte mesi addietro sul PZ700 quando era ufficiale che la "prima release" non digeriva correttamente i 24p nonostante nel menù segreto ci fosse la voce "24p: ON / OFF" (ed io sono stato il 1° a dire che invece la voce x gestire i 24p c'era )

    ... per le prove che avevo fatto io, funzionava e non aveva problemi (provato con BD della Sony settato a 1080p).... xò affiancato ad un Pio lx508d, la diff si notava

    .... cmq c'è tutto scritto nel topic dedicato di Pana PZ:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=74639

    ... Pana ha perso un'ottima occasione di "fregare" la concorrenza con quella mancanza. ora è difficile recuperare il terreno perso. la gente ha letto troppe recensioni negative ed il "correre ai ripari" è solo un tampone. forse la prossima serie di pana farà qualitivamente concorrenza ai Pioneer (spero x loro e x un bel calo dei prezzi di mercato ).
    Ultima modifica di ais001; 08-12-2007 alle 12:15
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •