Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    14

    Sony KDL-40T3500 vs Samsung LE 40N87BD


    Sarei intenzionato a prendere un 40" fullhd e la mia attenzione e' caduta su questi due modelli. Premesso che per i BRAVIA io ho debole (mi piace la resa cromatica delicata), quale dei due secondo voi e' piu' performante o cmq migliore? C'e' da considerare anche il prezzo che e' di 1.600 per il sony e di circa 1.300 il samsung.
    Il mio scopo primario e' PS3 con i giochi e film BlueRay.
    Aspetto opinioni di esperti che hanno provato e valutato
    Grazie!
    Ultima modifica di Hive-Mind; 27-11-2007 alle 08:45

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    14
    Nessuno mi sa dire niente? E se ci metto anche a paragone il Samsung LE-40M86BD?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    14
    Yuuu... c'e' qualcuno?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Vanno bene entrambi (o tutti e 3).
    I colori del Sony dovrebbero essere più corretti di quelli dei Samsung.
    L'M86 rispetto al N87 ha in più il Super Clean Panel, che gli conferisce un contrasto maggiore (riflette un pò però).
    Tutti dovrebbe gestire abbastanza bene i 24p (visto che i Samsung dovrebbero avere gli ultimi firmware installati).

    Un saluto.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    14
    Quindi mi consigli di prendere il Sony? In effetti ho avuto modo poco fa di vederli in azione entrambi e devo dire che le tonalita' del Sony sono decisamente piu' morbide, gradevole, reali, al contrario del samsung che ha tonalita' troppo accese, accentuate e con passaggi di gradazione troppo netti.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    14
    E del Sony 40D3550 che ne dite? ho visto che ha praticamente lo stesso prezzo del 40T3500, ma ha maggior contrasto e altre cosette in piu'. Se dovreste scegliere fra i due Sony, quali sceglereste?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Se non mi sbaglio di modello, il Sony 40-D3550 dovrebbe essere tecnicamente uguale al Sony 40-V3000 (credo cambi solo l'estetica), quindi è un modello superiore al T3500. Puoi vedere e comparare le caratteristiche sul sito Sony.
    Comunque, questi dovrebbero essere i nuovi modelli FullHD di Sony ordinati per caratteristiche crescenti:
    T3500
    D3550/V3000
    W3000
    X3000/X3500

    Saluti.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    14
    Ti ringrazio Mat

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Stando al sito Sony non sono la stessa cosa, anche se sono molto simili come caretteristiche tecniche: dovrebbe essere leggermente migliore il D3550.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    Stando al sito Sony non sono la stessa cosa, anche se sono molto simili come caretteristiche tecniche: dovrebbe essere leggermente migliore il D3550.
    Allora, ho parlato adesso col servizio clienti sony, effettivamente mi hanno confermato che tra il v3000 e il d3550 ci sono piccole differenze oltre all'estetica, ma il v3000 e' superiore per il fatto di avere una terzo ingresso hdmi e un'uscita ottica in piu'. ciauz

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Quello che dici è vero, però stando al sito Sony (che, come ho già detto altre volte, è da prendere con le molle ) il D3350 ha in più il Photo HD e il Bravia theatre Sync ed inoltre costa di più
    Ma a parte questo quello che vorrei sottolineare è un altra questione, che spesso viene dimenticata: spesso si confrontano solo le differenti caratteristiche dei vari modelli, dando per scontato che la qualità (e l'elettronica e il pannello) sia la stessa tra un modello e l'altro.
    E invece spesso non è così: è difficile pensare che 100 euro di differenza sul prezzo siano dovute solo ad un ingresso HDMI in più o in meno.
    Purtroppo questa differenza qualitativa è quella più difficile da capire ... (se c'è ovviamente ).
    Tanto per fare un esempio; i pannelli formalmente sono tutti uguali, ma in realta ci sono quelli di prima scelta. di seconda, quelli extra, ecc.; quindi basta che su una serie ci siano solo panneli di prima qualità per fare la differenza (la stessa cosa che avviene sui microproccessori tanto per intenderci)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    14
    Alex quello che dici e' molto vero.
    Cmq se tu dovessi fare una scelta tra il 40T3500 ed il 40D3550 quale prenderesti?

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Io ho preso il D3000
    Meglio il top degli HD-Ready che un Full HD medio ... (e qui si potrebbe aprire un lunghissimo thread per conto suo ...)
    A parte le battute tra il T3500 e il D3550 senz'altro il secondo, ma precedentemente si parlava però del V3000 e del D3550, e qui sinceramente non saprei: forse una piccola prefernza per il D3550 ...

    EDIT: cmq i prezzi su internet variano tra 1400 e 1500 per il T3500 (con un primo prezzo a 1300).
    Ultima modifica di AlexZone; 28-11-2007 alle 20:10

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Le funzioni Photo HD e Bravia theatre Sync ci sono anche sul V3000, che quindi sembra essere di poco superiore al D3550.
    Il discorso su elettronica e pannello è molto giusto, però io credo che in questo caso ci dovrebbero essere i medesimi componenti, visto che questi modelli sono usciti entrambi adesso.
    Io nel dubbio tra i due prenderei il V3000.
    Gran bel televisore il D3000, per un pò di tempo è stata la mia alternativa ai FullHD, poi alla fine ho deciso di comprare il W3000.

    Saluti.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

    Citazione Originariamente scritto da matkap76it
    Le funzioni Photo HD e Bravia theatre Sync ci sono anche sul V3000 ...
    Dipende da quale pagina guardi del sito Sony ... (caratteristiche o specifiche).
    La cosa strana è che mentre del V3000 si sapeva da mesi, il D3550 è uscito magicamente dal cilindro Sony all'improvviso.
    Questo ed il fatto che abbiano caratteristiche molto simili mi fa ritenere che le differenze stiano proprio nella qualità di pannelli ed elettroniche.
    Che senso avrebbe altrimenti far uscire improvvisamente una nuova serie con caratterische molto simili ad una esistente?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •