Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    14

    Grazie ancora Alex. Probabilmente la nuova serie ha pannelli di produzione propria e non samsung. Bho....

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    No, quello non credo; hanno fatto una fabbrica insieme proprio per diminuire gli altissimi costi di produzione, perciò è molto improbabile che si faccia i pannelli da sola. E' più facile che per una determinata serie utilizzi pannelli con un livello qualitativo minimo superiore a quello di un'altra.
    Ciao, Alex

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    14
    Ho avuto modo stasera di conoscere il prezzo di vendita del D3550. Costa qui 1.690 contro 1.590 del T3500. Direi che per 100 euro vale la pena prendere il D3550, no?

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Se la differenza è quella, senza il minimo dubbio.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    Che senso avrebbe altrimenti far uscire improvvisamente una nuova serie con caratterische molto simili ad una esistente?
    Lo stesso senso che ha fare uscire 5 modelli diversi di FullHD, 3 dei quali molto simili per caratteristiche e prezzi (T,D,V)...
    Misteri del marketing di prodotto !

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    14
    Probabilmente la Sony ha deciso di marcare stretto i concorrenti mettendo modelli simili e crando scaglioni di prezzo di circa 100-200 euro per poi fare il gran salto nella linea di punta con i modelli X.
    Adesso non mi rimane che attendere che arrivi qui il 40D3550 e vedere di fare questo bel finanziamento a interessi 0 di 12 rate. mi verrebbero 12 rate di circa 140 euro al mese. direi sopportabilissime per godere appieno della mia PS3 con un Bravia di cui sono sempre stato innamorato!

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313


    Hive, che considerazioni ti inducono a scegliere il D3550 invece del V3000 ?

  8. #23
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Concordo che le strategie di marketing dicono di segmentare moltissimo il mercato per catturare il massimo della clientela, ma il mio discorso è un altro: il D3550 è saltato fuori all'improvviso, dato che le differenze a livello di caratteristiche e di prezzo sono minime, probabilmente in questo caso può darsi che la differenza sia ad un livello pù interno (pannello, elettronica, ecc.). Ipotizzo (molto) che le 2 serie non siano versioni leggermente diverse dello stesso modello, ma derivazioni (non evoluzioni, quanto meno per il D3350) delle omologhe precedenti, e quindi a livello qualitativo le differenze siano più di quelle che potrebbero sembrare a prima vista.

    Perchè prendere il D3350? Perchè costa di più ...

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    14
    Veramente so che il V3000 costa di piu'.... o no?

    EDIT: hummm effettivamente, cercando meglio, i prezzi sono praticamente identici. Ho fatto un paragone tra i due modelli
    http://www.sony.it/product/ComparePr...ls=KDL-40D3550

    ma...... sarei propenso per il D3550. Il fatto di avere lo slot di memoria per eventualmente aggiornare il firmware penso che sia una cosa da non sottovalutare, no? A livello pannelli ed elettronica mi sembrano identici, credo...... anche se la Luminosità del V3000 e' 500 cd/m2 contro i 450 cd/m2 del D3550
    Voi che ne dite?
    Ultima modifica di Hive-Mind; 01-12-2007 alle 14:23

  10. #25
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Purtroppo quella pagina di comparazione sul sito Sony fa un po' acqua ...
    Infatti le caratteristiche che mancherebbero al V3000 te le ritrovi sulla pagina Panorama/Caratteristiche.
    Se vai su trovaprezzi il V3000 lo trovi a meno ma come primo prezzo (in effetti le differnze sono minime ...)

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    14

    Io ho trovato qui il D3550 a 1.690 euro ed il V3000 a 1.790 euro.
    Penso proprio che prendo il D3550.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •