Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    16

    Scelta difficile.....ma confido in voi !!!!


    Salve ragazzi.....da tanto vi seguo e leggo di tutto e di piu', ora ho deciso di acquistare un LCD Full HD e siccome la grande indecisione prende il sopravvento, vorrei chiedervi un consiglio......vorrei acquistare uno di questi due pannelli : SONY KDL40 V3000 oppure PHILIPS 42PFL 7962D.....premetto che sfrutterei il tutto con SKY HD, PS3 e XBOX 360....grazie del vostro aiuto, aspetto vostri saggi consigli !!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    quanto sei disposto a spendere?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Della serie 3000 preferisco la serie F ( F86) di Samsung ....se leggi in giro il Philips da alcuni problemi .....

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da perons
    quanto sei disposto a spendere?
    Mah.....diciamo intorno ai 1500/1700 euro.....se ci sono altri LCD dimmi pure....

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Se nn vuoi uscire dalle marche da te indicate Sony semza ombra di dubbio ......se vuoi allargare la tua scelta , ci metterei , come ti ho già detto , la serie F Samsung .......con il tuo budget hai un'ampia scelta

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Genio
    Se nn vuoi uscire dalle marche da te indicate Sony semza ombra di dubbio ......se vuoi allargare la tua scelta , ci metterei , come ti ho già detto , la serie F Samsung .......con il tuo budget hai un'ampia scelta

    Ciao
    Ok grazie....anche i Samsung non sono male come anche Sharp......si tratta solo di essere certi di non pentirsi poi....comunque consigli sono ben accetti !!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    16
    Ragazzi, la mia scelta ricade su questi 2 Lcd : Sony W3000 40 pollici oppure Sharp x20 42 pollici.......entro Sabato lo devo acquistare !!!
    Vi dico che la mia distanza dal TV e'di circa 2,50 metri, sara' usato la maggior parte delle volte con Sky HD, PS3( film in BR e videogiochi) , Xbox 360 Elite con lettore Hd Ready.....aspetto consigli !!!! Grazie !!!

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Vanno bene entrambi, io ho il Sony W3000 (40") e mi sembra un ottimo tv: ottimo contrasto e i colori sono eccezionali.
    Dipendendo dai gusti, da 2,5 metri si possono tenere in considerazione i 2" in più dello Sharp, però credo che anche con un 40" può andare bene, anche se dalla stessa distanza sicuramente il dettaglio sarebbe minore.
    Per le sorgenti che utilizzi forse potresti considerare anche un 46", in questo caso considerato il budget la scelta se restringerebbe al Sharp o in alternativa al Samsung M86.
    Dipende un pò dal fatto di dare più peso ai dettagli o alla qualitá globale di visione.

    Un saluto.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da matkap76it
    Vanno bene entrambi, io ho il Sony W3000 (40") e mi sembra un ottimo tv: ottimo contrasto e i colori sono eccezionali.
    Dipendendo dai gusti, da 2,5 metri si possono tenere in considerazione i 2" in più dello Sharp, però credo che anche con un 40" può andare bene, anche se dalla stessa distanza sicuramente il dettaglio sarebbe minore.
    Per le sorgenti che utilizzi forse potresti considerare anche un 46", in questo caso considerato il budget la scelta se restringerebbe al Sharp o in alternativa al Samsung M86.
    Dipende un pò dal fatto di dare più peso ai dettagli o alla qualitá globale di visione.

    Un saluto.
    Leggo degli utenti dei problemi di banding per lo Sharp, mentre il Sony non so se potrebbe avere dei problemi di scia avendo 8 ms di risposta.....

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da matkap76it
    Dipendendo dai gusti, da 2,5 metri si possono tenere in considerazione i 2" in più dello Sharp, però credo che anche con un 40" può andare bene.
    Nutro grossi dubbi su questa affermazione: 2 pollici in più significa che lo schermo è leggermente più grande ma gli "oggetti" focalizzati dagli occhi, panorami, primi piani e quant'altro non hanno differenze sostanziali.
    In poche parole la differenza tra un 40 e un 42 si nota soprattutto per l'ingombro del cabinet

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313

    Non so, a me sembra che ci sia differenza tra un 40" e un 42", e soprattutto penso che si noti esattamente a quella distanza: 2,5 metri.
    Sarebbe differente se parlassimo di un 50" e un 52", che sono praticamente la stessa cosa (distanza di visione 3-3,5 metri).
    Queste almeno sono le mie impressioni personali.

    Un saluto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •