|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Samsung M86/F86 Super Clear Pannel
-
03-11-2007, 17:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 23
Samsung M86/F86 Super Clear Pannel
La tecnologia Super clear non doveva servire anche a ridurre le riflessioni dello schermo?
A me non convince molto.
Questa serie di TV ha sì un contrasto notevole, e delle immagini brillanti e profonde, ma nello stesso tempo ha il pannello molto riflettente, Che a mio parere puo risultare parecchio fastidioso nella visione.
Cosa ne pensate?
Graditi pareri dai possessori
-
03-11-2007, 19:32 #2
Mah ...nn saprei ...li ho visti diverse volte negli store ma nn ho mai avuto fastidi ....forse mi concentravo molto sulla qualità dell'immagine .....ripeto ...nn credo che il super clear possa addirittura dare fastidio
Ciao
-
03-11-2007, 19:34 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
DA quello che mi risulta poi il Super Clear Panel non è stato creato per ridurre le riflessioni (peraltro inesistenti sugli schermi LCD) ma per aumentare contrasto e qualità del nero.
Il pannello di M e F86 ha si proprietà antiriflettenti ma deve essere confrontato con i Plasma (da sempre riflettenti) e non con gli altri LCD.
-
03-11-2007, 19:38 #4
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- PALERMO
- Messaggi
- 68
ciao Frank51
posseggo il samsung f86 e ti posso assicurare che il pannello super clear non produce tutto questo riflesso.
spento si, ma acceso no.
inoltre non siamo mai ai livelli dei CRT ( che considero quasi specchi).
sicuramente il clear panel è solo un vantaggio per questa TV.
ciao.
-
03-11-2007, 21:27 #5
esatto, come dice marco77 una volta acceso il tv hai solo vantaggi. e quando è spento è pure bello da vedere. L' unico problema è se hai una finestra con la luce del sole proprio di fronte al TV.
Credo che il Super Clear Panel sia una delle innovazioni più semplici ed efficaci per gli LCD.New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
04-11-2007, 10:13 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da morelli
Terro conto delle Vostre impressioni. Il 40F86 mi piace parecchio.
Ciao Morelli
Riflessioni inesistenti sugli schermi LCD non direi proprio, vedi schermi dei computer portatili, sono quasi uno specchio. Oppure basta fare la comparazione tra samsung M86/F86 e la serie precedente ed ancora tra samsung F86 e Sony KDL-40X3500. (altro apparecchio di mio gradimento)
Salutoni a tutti
-
04-11-2007, 11:09 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Originariamente scritto da Frank51
Sulla seconda parte della frase non so cosa intendi ma ti posso assicurare che un X3500 non è affatto riflettente, al contrario invece degli M86/F86 che lo sono anche se non ancora a livello dei plasma, e come già detto non ci sono problemi durante la visione a meno di avere finestre alle spalle.
Ma hai mai provato a confrontare un CRT e un LCD da spenti?Ultima modifica di morelli; 04-11-2007 alle 11:14
-
04-11-2007, 11:29 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da morelli
A proposito mi dici che conosci il 40x3500, cosa ne pensi in generale
rispetto al 40F86?
-
04-11-2007, 12:55 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Se dai un occhiata al topic del confronto fra F86 e X3500 oppure a quello del Sony 40X3500 ho postato un topic di "prime impressioni" piuttosto lunghetto.
Ripeto però che non è una vera e propria recensione la mia causa tempo limitato e non possibilità di modificare la sorgente, ma solo i settaggi da telecomando.
In linea generale ti posso dire che il Sony ha qualcosa in più a livello di colori, dettaglio sulle basse luci, ingressi e elettronica.
Tuttavia sono entrambi ottimi tv e quindi resta da vedere se a livello personale sono giustificati o meno gli euro in più necessari per acquistare il Sony.