Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    83

    primo tv hd


    ciao a tutti, sono nuovo quindi spero abbiate un po' di pazienza con me anke se mi accingo a fare la solita domanda da 1milione di $

    Cosa devo prendere?
    Sarebbe facile se tutto si risolvesse con questa semplice domanda, putroppo nn è così...
    senza starmi a dilungare, vorrei avere qulc vostro parere: oggi sono andato in un grosso negozio di elettronica ed ho visto una marea di tv grandi piccole hd fhd ecc...Ad un certo punto il mio okkio si è soffermato su di un pannello 46" fhd estremamente fluido, trattasi del F8, bene dico questo mi piace, xò di cosa mi accorgo? l'immagine era piena di artefatti, i contorni sgranati, insomma era brutta eppure era un canale skyhd. Mi volto e vedo il RE... kuro 42", ke dire il nero era NERO, l'immagine paragonabile anzi superiore a molti fhd, eppure la fluidità era inferiore risp il F8 (stesso canale) . Infine mi son soffermato al TH-50PZ70E, Bello, buona immagine, fluidità accettabile, insomma sembrerebbe quello +adatto a me.
    Ora ciò ke mi preoccupa sono le seguenti cose:

    1) misurando una dist di circa 3m (forse poco meno) dal muro agli okki il 50" va bene o è esagerato?

    2) come si comporta il panasonic con gli scatti?

    3) quanto buia deve essere la stanza x godere del plasma?

    4) meglio un ottimo 42"hd (kuro) o un 50" fhd (se la risp alla 1) è positiva...)? Premetto ke nn posseggo sorgenti hd xò è anke vero ke di certo nn cambierò tv x moolto tempo...

    ps: il commesso mi ha detto ke tutti i tv (fhd) erano settati a 1080i *** nn ci sono film a 1080p, è una castroneria? ciò ha influito sulla fluidità delle immagini?

    grazie a tutti in anticipo
    Ultima modifica di lorenzo_BtBW; 31-10-2007 alle 17:44

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Benvenuto sul forum
    provo a rispondere a qualche tua domanda
    0) lo so che non c'è domanda 0, ma devi modificare il titolo mettendo un titolo meno generico, oppure arriva un moderatore e ti sposta in off topic. Perciò modifica il titolo, avvisa un moderatore e pregalo di cambiarti il titolo.
    1) è una scelta soggettiva, a quella distanza alcuni preferiscono il 50 altri il 42 o 46. Perciò vai nel negozio, mettiti a 3 metri e guardalo per mezz'ora, poi deciderai da solo.
    2) C'è un thread chilometrico su questa serie della Panasonic, fai una ricerca e trovi altre risposte. A questa ti rispondo io: non supporta il 24p, perciò scatta.
    3) non ne ho idea
    4) Valutazione personale in base alla propria tasca e alla propria follia, 42 Hd ready, 50 fullHD magari della pioneer... e via discorrendo. E comunque ci sono threa d similli, sempre cercando trovi le risposte e i pareri di tutti.
    per il p.s. è una castroneria

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    311
    Come puoi vedere non sei l'unico ad avere tanti dubbi (magari diversi dai miei) e come tanti altri su questo forum...

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=85236
    HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
    2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    Benvenuto sul forum
    provo a rispondere a qualche tua domanda
    0) lo so che non c'è domanda 0, ma devi modificare il titolo mettendo un titolo meno generico, oppure arriva un moderatore e ti sposta in off topic. Perciò modifica il titolo, avvisa un moderatore e pregalo di cambiarti il titolo.
    1) è una scelta soggettiva, a quella distanza alcuni preferiscono il 50 altri il 42 o 46. Perciò vai nel negozio, mettiti a 3 metri e guardalo per mezz'ora, poi deciderai da solo.
    2) C'è un thread chilometrico su questa serie della Panasonic, fai una ricerca e trovi altre risposte. A questa ti rispondo io: non supporta il 24p, perciò scatta.
    3) non ne ho idea
    4) Valutazione personale in base alla propria tasca e alla propria follia, 42 Hd ready, 50 fullHD magari della pioneer... e via discorrendo. E comunque ci sono threa d similli, sempre cercando trovi le risposte e i pareri di tutti.
    per il p.s. è una castroneria

    ciao
    grazie

    Ps x la 4) intendevo x la stessa cifra, mi spiego, il 42 kuro costa quanto il 50" pana, o come altri fhd di taglio simile, quindi cosa ha +senso prendere?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    COMO
    Messaggi
    557
    Ciao vai sul 42 kuro e non te ne pentirai,avrai in mano una lamborghini dei televisori.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo_BtBW
    Ps x la 4) intendevo x la stessa cifra
    l'avevo intuito, ma ho preferito prima rispondere alle altre domande.
    Mi spiego: ora che sai che il panasonic non supporta i 24p e va a scatti con i blu ray, mentre il pioneer li supporta, hai un elemnto in più da valutare e quindi, nel caso per te fosse indispensabile il supporto ai 24p, avresti già la risposta.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    dimenticavo edita il tuo quarto post: le quotature integrali sono vietate
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    83

    ke ne pensate del Aquos LC 46 X 20 E, è 24hz compatibile


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •