Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    198

    acquistare lcd su FOTODIGIT.COM!!


    ragazzi qualche utente hai mai acquistato su questo sito?? puo condividere le sue esperienze??

    io devo comprare il 46x3500 sony è il prezzo è di 3000 euro, molto inferiore ad altri!!
    - mi dicono che il televisore ha garanzia SONY Europa, riconosciuta dalla SONY Italia, quindi per l'assistenza potrà rivolgersi in un qualsiasi Centro di Assistenza SONY in Italia!! è vero??
    - per quanto riguarda il trasporto mi dicono che in caso di rottura o malfunzionamento potrà rivolgersi a qualsiasi centro assistenza Sony!! è vero??

    grazie, attendo notizie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Credo che questo topic andasse aperto nel forum generale

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    5

    Angry FOTODIGIT

    Citazione Originariamente scritto da AleROMA
    io devo comprare il 46x3500 sony è il prezzo è di 3000 euro, molto inferiore ad altri!!
    - mi dicono che il televisore ha garanzia SONY Europa, riconosciuta dalla SONY Italia, quindi per l'assistenza potrà rivolgersi in un qualsiasi Centro di Assistenza SONY in Italia!! è vero??
    - per quanto riguarda il trasporto mi dicono che in caso di rottura o malfunzionamento potrà rivolgersi a qualsiasi centro assistenza Sony!! è vero??
    Ciao, non posso dirti quello che devi o non devi fare, non posso entrare nel merito delle scelte altrui, posso solo portare a conoscenza dei navigatori della mia esperienza fortemente negativa vissuta con Fotodigit.

    In pratica non sono ancora riuscito a usufruire della garanzia che per legge Fotodigit deve mettermi in condizioni di godere.

    In conclusione, io con molta sincerità, NON CONSIGLIEREI a un mio amico di acquistare prodotti da Fotodigit!
    Poi fai te, ho visto che molti sono rimasti contenti, probabilmente non hanno avuto guasti o non hanno avuto bisogno di assistenza da parte loro.

    Ad ogni modo se vuoi puoi leggere notizie circa la mia vicenda all'indirizzo Internet: http://jrpress.wordpress.com/categor...ate/fotodigit/


    Ciao e auguri per il tuo Sony ;-)
    Ultima modifica di Robyro; 11-07-2008 alle 14:08

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Robyro, benvenuto sul Forum.

    Qui le quotature integrali non sono ammesse.
    Puoi cortesemente editare il tuo post, rimuovendo dal QUOTE quanto non indispensabile?
    Grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    5

    Ops

    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Qui le quotature integrali non sono ammesse.

    Grazie.
    Chiedo perdono, non ero al corrente. Ho provveduto
    grazie :-)

    Roby

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Robyro
    ...non ero al corrente
    E' indicato nel Regolamento e nella Netiquette.
    Qui ci stiamo attenti.
    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Io invece ho avuto delle esperienze più che positive con Fotodigit.
    Ho acquistato un plasma, una fotocamera reflex e degli obiettivi.
    Per la fotocamera mi hanno anche regalato la borsa per scusarsi di una decina di giorni di ritardo nella consegna degli obiettivi.
    Fra l'altro la la fotocamera me l'avevano già spedita e quindi si sono anche sobbarcati il costo della doppia spedizione.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Anche io ho acquistato il mio attuale VPR Benq PE8700 da Fotodigit, nessun problema, velocissimi e cortesi.
    E' normale che possano esserci problemi di riconoscimento di garanzia Europea, mi è successo con il mio TV LCD Toshiba da 42" acquistato in Francia, Toshiba Italia NON mi ha voluto riconoscere la garanzia, In Francia lo riparavano senza problemi, alla fine ho fatto un conto tra la gravità del guasto (si è guastato il 2° ingresso HDMI) / Costo Spedizione e ho speso molto meno acquistando un Switch da usare sul primo ingresso.
    Chiaramente sono situazioni "limite", nessuno nega che il consumatore vada tutelato nei limiti della legge vigente, o tantomeno io e Girmi abbiamo interessi nel difendere Fotodigit, ma, per quello che vale, bisogna anche "capire" che un regime di libero mercato come quello attuale (in cui tutti cercano SOLO il prezzo basso) un'azienda che vuole rimanere "a galla" deve sapere come agire a costo di ritrovarsi in situazioni spiacevoli come questa.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    5

    Se sbaglio correggetemi!

    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    ...
    Chiaramente sono situazioni "limite", nessuno nega che il consumatore vada tutelato nei limiti della legge vigente, o tantomeno io e Girmi abbiamo interessi nel difendere Fotodigit,
    ... "capire" che un regime di libero mercato come quello attuale (in cui tutti cercano SOLO il prezzo basso) un'azienda che vuole rimanere "a galla" deve sapere come agire a costo di ritrovarsi in situazioni spiacevoli come questa.
    Caro Massimiliano,
    con tutto il rispetto per la tua opinione e per chi la pensa come te, io devo dissentire, almeno in parte.
    Non metto in dubbio che ogni azienda possa attivare dei suoi giri per offrire il prezzo migliore e, sinceramente non ci vedo nulla di strano!
    Tuttavia visto che tramite Internet non ci si incontra fisicamente, l'azienda deve chiarire bene e dare informazioni precise e dettagliate su che prodotto sta vendendo al cliente. Poi sarà l'acquirente a decidere se procedere all'acquisto o meno!

    Non sappiamo se il cliente (che fa una ricerca di un prodotto e viene dirottato su un sito di e-commerce in questo caso l'azienda in questione), sta cercando il prezzo più basso!
    Quando io ho acquistato il prodotto, nella popup che spiegava che cosa si intendesse per garanzia Europea, era chiaramente descritto che era assolutamente riconosciuta in Italia e che ci si poteva rivolgere a qualunque centro d'assistenza presentando la fattura d'acquisto.
    Io ho fatto esattamente così, ma i risultati sono stati molto diversi da ciò che mi aspettavo.

    Se io fossi stato informato che la garanzia Zero Pixel Samsung non era riconosciuta in Italia perchè quel prodotto era destinato al mercato tedesco, io NON avrei assolutamente acquistato quel prodotto in quei termini.

    Dunque io non cercavo il prezzo più basso! Cercavo solo un prodotto Samsung per non avere il pixel bruciato su un prodotto pagato 1800 euro che, come tutti non ho trovato scavando la buca per terra, ma lavorando.

    Questa informazione a me cliente, doveva essere data prima di procedere all'acquisto!
    Poi se per me fosse stato preminente il bisogno di acqistare al prezzo più basso, avrei acquistato lo stesso (ma conscio dell'eventuale problematica), se invece (come nel mio caso), l'intento era comunque quello di essere tutelato (lo dimostra il fatto che ho acquistato pure la garanzia aggiuntiva di 3 anni) non avrei acquistato nemmeno se fosse stato il prezzo più basso che avessi trovato (e non lo era).

    Sbaglio?

    Grazie comunque di essere intervenuto/i

    Ciao Roby
    Ultima modifica di Robyro; 16-07-2008 alle 13:53

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da Robyro
    Sbaglio?
    NO.
    Facci sapere.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Robyro
    Sbaglio?
    Sinceramente non lo so, ma ho guardato un po' il loro sito nella sezione TV/Samsung e non ho visto da nessuna parte parlare della garanzia "Zero Pixel".
    Questo tipo di copertura eccede gli obblighi di legge a cui è tenuto il produttore sulla base di leggi nazionali o europee ma può decidere di vincolarsi anche in tal senso per dare più garanzie al compratore.
    È però una scelta puramente commerciale, che il produttore può decidere di fare solo in alcuni paesi ed in altri no, come evidentemente fa Samsung.

    Fotodigit, dal canto suo, è obbligata al rispetto della normativa sul commercio e risponde direttamente dei difetti di conformità.
    Non conosco il tipo ne l'entità del danno da te lamentato ma immagino si tratti di dead pixel.
    Ci sono tabelle, pubblicate anche qui ma non ricordo dove, che dicono oltre quanti dead pixel si ritiene che un TV sia difettato. Al di sotto di tali valori si rientra nella norma.

    Se il difetto del tuo TV rientrasse al di sotto di quei valori (che sono abbastanza altini) Fotodigit non sarebbe responsabile per un difetto di conformità che in realtà non c'è.
    Non credo neanche la si possa ritenere responsabile per non averti preavvisato che in Germania offre solo la garanzia del produttore senza le estensioni offerte in Italia.

    Se posso formulare un ipotesi, tu hai acquistato su Fotodigit dopo esserti informato da altre parti sulla garanzia "Zero Pixel" offerta da Samsung senza approfondire se fosse o meno una garanzia aggiuntiva (consentimi, non ci voleva molto visto che non la offre nessun altro produttore).
    Al momento dell'acquisto hai poi dato per scontato che anche il prodotto d'importazione venduto da Fotodigit godesse delle stesse coperture, ma non lo hai verificato.

    Se la mia ipotesi fosse corretta, mi sembra arduo accusare Fotodigit per non aver fatto il lavoro al posto tuo.



    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    5
    Gentile Girmi,
    grazie per esere intervenuto.
    In realtà, se, qualunque negozio, dichiara che la garanzia è riconosciuta in Italia, sinceramente a qualunque cliente non credo che venga il dubbio che possano esserci delle eccezioni. Se dichiari che la garanzia è la medesima (ci si può rivolgere a qualunque centro assistenza con fattura d'acquisto) vuol dire che non ci sono eccezioni se non me le segnali.

    E' giusto quello che dici tu: "...consentimi, non ci voleva molto visto che non la offre nessun altro produttore."

    Te lo consento, ma a maggior ragione se è l'unico produttore e c'è un'eccezione, credo che non ci volesse molto nemmeno in questo caso segnalarlo visto che non è un prodotto da 50 euro.

    Poi sinceramente, il pixel che è lì, ben acceso e vispo, non si è rotto 2 o 3 giorni dopo o una settimana dopo. Il televisore mi è arrivato così, tempo di inserire la presa ed eccolo lì! Dopo 30 minuti che il televisore era a casa mia avevo già avvisato Samsung Italia, fatto la registrazione del prodotto e avvisato via email il venditore.

    Ho parlato con l'avvocato dell'associazione dei consumatori e loro mi hano fatto avviare la pratica. Non sembrava che la pensassero come te, altrimenti mi sarei soltanto amareggiato e basta. Evidentemente, come mi hanno spiegato, la legge sulla regolamentazione della garanzia dispone diversamente. Figurati che se ci sono problemi si può agire a ritroso pure nei confronti dell'importatore.

    Ad ogni modo se vuoi approfondire la questione, sul sito dell'Aduc è tutto spiegato, c'è pure la legge.

    ad ogni modo grazie molte per l'attenzione.

    Ciao Roby

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Robyro
    Il televisore mi è arrivato così, tempo di inserire la presa ed eccolo lì! Dopo 30 minuti che il televisore era a casa mia avevo già avvisato Samsung Italia, fatto la registrazione del prodotto e avvisato via email il venditore.
    Scusa, ma perché non hai avviato subito la procedura per valerti del diritto di recesso?
    Secondo me è una delle migliori garanzie che il consumatore possa avere e su quello non avrebbero potuto eccepire nulla.


    Figurati che se ci sono problemi si può agire a ritroso pure nei confronti dell'importatore.
    Di regolamenti e leggi sul commercio ne so qualcosa anch'io, dato che riguardano direttamente o indirettamente molti aspetti del mio lavoro.
    Nei confronti dell'importatore si può sempre agire in qualche modo, ma in quale modo dipende da come questo si rapporta col produttore e/o il venditore.
    Credo che Fotodigit importi direttamente, ma non ho idea di dove si approvvigioni.
    Nel caso di Samsung invece, credo che l'importare in realtà non esista perché, se non sbaglio, Samsung ha una sua filiale italiana. Però questa potrebbe anche essere una consociata con personalità giuridica propria.
    In quest'ultimo caso, forse, le cose si complicano perché potrebbe non avere rapporti diretti con la corrispondente consociata tedesca ma solo con la casa madre.

    Ipotesi a parte, facciamo lavorare gli avvocati dell'ADUC e tienici informati.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    5

    In realtà, inizialmente Samsung e il centro assistenza, avevano avviato la procedura di sostituzione, dopo qualche giorno mi hanno chiesto alcuni dati di un talloncino che doveva esserci sulla scatola. Da quel momento hanno poi comunicato che io avevo diritto alla sostituzione, ma dovevo percorrere un canale diverso, ovvero quello attraverso il venditore.

    Inizialmente Fotodigit sembrava ben disposta, ma probabilmente stavano solo prendendo tempo! Ho comunicato che avrei esercitato il diritto di recesso, ma telefonicamente e via email mi avevano detto che provvedevano alla sostituzione, poi invece... il resto della storia la sapete!

    2 lettere di messa in mora... ma nulla!

    ciao
    Roberto
    Ultima modifica di Robyro; 17-07-2008 alle 12:43


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •