Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    9

    ETERNO DUBBIO... LCD O PLASMA


    Innanzitutto ciao a tutti e davvero complimenti per il sito e per il forum,

    Da ultimo arrivato avrei un quesito da porvi in quanto mi sembra proprio che competenza passione e buoni consigli no manchino....
    Sono in procinto di acquistare una TV LCD o PLASMA, ho individuato a grandi linee le differenze tra questi 2 sistemi, ma piacerebbe davvero chiarire un po' le idee in quanto la spesa non è "leggera" per un bel TV...

    il mio utilizzo sarebbe il seguente:
    - utilizzerò il plasma appeso a parete con una distanza dal divano di 4 m. circa
    - vorrei utilizzare il pc (in particolare i giochi) sulla TV;
    - vicino all tv c'è una grande finestra;
    - la fascia di prezzo da me prefissata è intorno ai 2300 2600 €;
    - ho intenzione di utilizzare sky HD;

    sento parlare un gran bene del panasonic vieira 50" full hd ... qualcuno mi saprebbe dire qualcosa in più su questa tv?

    Grazie in anticipo


    ciao a tutti RICCARDO

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    - vorrei utilizzare il pc (in particolare i giochi) sulla TV;
    - vicino all tv c'è una grande finestra;
    Volente o nolente ti tocca un lcd..... Le schermate fisse ed i plasma, non vanno molto d'accordo...lascia perdere chi ti dice il contrario... Tantomeno i riflessi nello schermo.

    Fatti un giro sul forum, a quella cifra ci sono ottime soluzioni per un lcd full hd
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Concordo con Aragorn.....vai su un'lcd

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    mo arriva un plasmitaro ...1....2.....3.....4.....5....6....

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Concordo, nel tuo caso sono meglio gli LCD...te lo dico anche se sono un "plasmitaro"!!!
    Occhio con l'installazione a parete, IMHO sarà anche elegante, ma è alquanto scomoda, soprattutto per i collegamenti.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Per i videogiochi gli LCD sono consigliati (se di classe medio-alta, con il budget che hai un 47 di alto livello lo prendi eccome) mentre per la pura e semplice visione di film i plasma sono ancora da preferire rispetto ad ogni altra tecnologia (ma qua la spesa potrebbe levitare visto che un fhd a meno di 50 pollici non si trova).

    Insomma, LCD va bene per le considerazioni ed utilizzi da te elencati.

    Invece per quanto riguarda i modelli da qui a novembre dovrebbero trovarsi in commercio tutti i top di gamma delle rispettive case e terrei un occhio piu' attento verso Sony e Toshiba questo giro.

    ciao!

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    Per i videogiochi gli LCD sono consigliati (se di classe medio-alta...
    Quoto, spesso gli LCD soffrono ancora di "effetto scia" più o meno evidente (cosa non molto piacevole per chi ama giocare, soprattutto giochi sportivi o arcade, insomma, tutti i giochi molto "movimentati"), meglio non andare troppo al risparmio, si rischierebbe di prendere una TV non molto adatta all'uso coi giochi. Comunque, una volta che ti sarai orientato su di un modello, informati bene sul thread ufficiale e vedi se altri utenti che lo usano per giocare (o per vedere avvenimenti sportivi in SD) hanno problemi di scia o altro.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    754
    Ad oggi gli unici LCD che ho visto praticamente esenti da effetto scia sono i Philips (983X-973X-963X). Non ho potuto verificare sui nuovi Samsung F96.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    86
    La presenza di un finestrone (180x215) nella parete laterale alla tv è un grosso handicap per i plasma (rispetto agli LCD chiaramente)?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Significherebbe molto per te aver un riflesso odioso nello schermo del plasma? Se si... la "finestrona" è un problema....

    Salvo che tu non possa oscurarla e non ti dedichi a guardare la tv solo con la "finestrona" oscurata... allora il plasma va anche bene...
    Quasi desaparecido... quasi .

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Significherebbe molto per te aver un riflesso odioso nello schermo del plasma? Se si... la "finestrona" è un problema....

    Salvo che tu non possa oscurarla e non ti dedichi a guardare la tv solo con la "finestrona" oscurata... allora il plasma va anche bene...

    ...un riflesso odioso su un plasma...su un LCD è molto meno odioso?

    Detto questo la oscurerei senza problemi se ve ne fosse bisogno...e dico se ve ne fosse bisogno in quanto la tv la guardo al 90% solamente la sera

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    9
    GRAZIE PER I NUMEROSISSIMI CONSIGLI.....

    MI SPRESTE CONSGLIARE QUALCHE LCD INTORNO AI 50" "EFFETTO SCIA" RIDOTTO?

    - PER CAPIRE QUALE POTREBBE ANDARE MEGLIO DOVREI GUARDAE I TEMPI DI RISPOSTA IN ms?

    - 8 ms è UN BUON PANNELLO?

    Ciao

    Riccardo

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Se non vuoi notare effetto scia, o meglio, notarla il meno possibile l'unica scelta è Philips.
    I nuovi Sony andrebbero provati.

    PS ma la finestra esattamente in che posizione resta rispetto alla TV? Se resta di fianco o anche di lato puoi andare su plasma.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG

    PS ma la finestra esattamente in che posizione resta rispetto alla TV? Se resta di fianco o anche di lato puoi andare su plasma.

    Per quanto mi riguarda è laterale...

    _____________________
    |............tv.
    |
    |
    |fin.
    |
    |
    |......... divano
    |
    |
    |


    Diciamo che circa sarà così.....

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Allora a mio giudizio in questo caso la finestra non influenza la scelta tra plasma/lcd
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •