Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    414

    Philips 9632 (42'') vs Samsung F86 (40'')


    salve a tutti
    è la prima volta che posto su questo forum, fin'ora ho solo letto

    e a quanto ho capito questi 2 modelli "stessa fascia di prezzo" sono simili in qualità

    ora che sono in procinto di comprarlo cosa mi consigliare tra questi 2 modelli?

    e poi come mai non tutte le case produttrici fanno modelli da 42''?

    e infine x i cavi di collegamento cosa mi consigliate
    hdmi e scart, x scegliere quelli buoni a prezzi non esagerati o vanno bene qualunque tipo?

    grazie x l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Unreal, un consiglio, se leggi qualche discussione abbastanza recente trovi centinaia di interventi pro e contro l'uno o l'altro lcd
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    50
    Anch'io sono indeciso tra questi due modelli! Da quello che sono riuscito a capire sono entrambi abbastanza validi con tutte le sorgenti e possono essere aggiornati tramite firmware.
    Da mettere in luce tra pregi e difetti:

    Samsung 40F86:
    + Ottimo livello di nero

    Philips 9632:
    + Ottimo con BR e HD-DVD
    + Ambilight (a me piace, ma bisogna vedere dove verrà collocata la TV)
    - No ingresso VGA

    Io stavo optando per il primo per via della VGA (devo collegarci il PC).
    L'F86 ha un ottimo prezzo da newprice (da confermare). Qualcuno ha appunti da fare?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    414
    che significa Ambilight ?
    lo devo attaccare al muro della camera da letto a 3mt di distanza

    che differenza c'è tra il 40 e il 42'' in termini di dimensione?

    da new price ci sono 2 f86 40''?

    1
    2
    Ultima modifica di unreal99; 17-10-2007 alle 15:33

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    50
    La differenza tra 40 e 42 non è enorme:

    40" diagonale da 102 cm
    42" diagonale da 107 cm

    L'ambilight è una retroilluminazione della TV in sintonia con i colori proiettati ai margini dello schermo, creando una sorta di "ambientazione" alla scena rappresentata. Per funzionare al meglio la TV non deve essere incassata a muro e la parete possibilmente chiara! Guarda sul sito della Philips i modelli 9632, 9732 e Aurea, capisci subito.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    41
    ragazzi personalmente ho visto il sony 40x3500 e devo dire che era a fianco di un philips 42-9732 e un samsung 40m86,premetto che sono un possessore di samsung ma l'immagine che tirava fuori il sony non aveva pagagone con gli altri vicino.Immagine piu' dettagliata,colori reali e dava un senso di tridimensionalita' dell'immagine che gli altri non mi davano.
    Peccato che non l'ho potuto paraganonare al samsung 40f86.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    50
    Però il sony costa anche 600 - 800 euro in più, che sono un bel gruzzolo! Il Samsung ed il Philips sono un miglior compromesso prezzo/prestazioni! Certo, se non c'è problema di budget si può scegliere a tutto campo!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    93

    Citazione Originariamente scritto da Devilx79
    ragazzi personalmente ho visto il sony 40x3500 e devo dire che era a fianco di un philips 42-9732 e un samsung 40m86,premetto che sono un possessore di samsung ma l'immagine che tirava fuori il sony non aveva pagagone con gli altri vicino.Immagine piu' dettagliata,colori reali e dava un senso di tridimensionalita' dell'immagine che gli altri non mi davano.
    Peccato che non l'ho potuto paraganonare al samsung 40f86.

    Hai ragione, la nuova serie LCD Sony non ha rivali


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •