Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    222

    Anche io in dirittura d'arrivo. Molta indecisione datemi una mano.


    Ad inizio maggio ho iniziato la ristrutturazione della mia casa con la ferma intenzione di sostituire il mio vecchio TV Loewe da 29" 4/3 con un bellissimo schermo piatto.
    Contemporaneamente mi sono iscritto a questo forum per aggiornarmi ma sopratutto per avere risposte competenti da chi è dentro a questo mercato da molto più tempo di me.

    La faccio breve e sarei intenzionato verso questi modelli:

    Pioneer Full HD PDP-LX508D
    Samsung LE52F96BD
    Sony 52 o 46 x3500
    Pioneer HdReady PDP-508XD

    Due modelli al Plasma e due LCD.

    Il mio utilizzo è:
    TV Standard al 40%
    DVD Standard 40%
    Alta definizione 15%
    Uso PC 5%

    Distanza di visone circa 4 metri

    Questione importante: Mia moglie non vuole assolutamente un TV temporaneo quindi la prerogativa è che sia il più LONGEVO possibile, anche se è come chiedere di fare 6 al superenalotto

    I miei dubbi:
    Sul Plasma non mi convince il discorso dello stampaggio, non voglio usare accortezze nell'utilizzo del TV questa cosa mi infastidisce un pò.

    Il Samsung è il massimo in quanto a caratteristiche tecniche

    I Sony mi piacciono da morire.

    L'indecisione della scelta:

    fra il Sony 52x3500 e il Pioneer Full HD vince sicuramente il Pioneer
    fra il Samsung e il Pioneer HdReady vince il Pioneer come qualità d'immagine, il samsung come caratteristiche tecniche
    fra il Samsung e il sony 46x3500 vince il Samsung perchè a mio parere a livello di elettronica i due prodotti sono più o meno simili, ma il Samsung è un 52 mentre il Sony un 46"

    Concludo dicendo che sarei intenzionato al Sansung da 52, ma non convinto al 100%.

    Voi che fareste nella mia situazione ?

    Ciao e grazie a chi vorrà essermi di aiuto ! ! !

    P.S. Non ho fatto questione di soldi . Il problema è che non sono convinto per niente che adesso spendere tutti i soldi chiesti per il Pioneer Full HD valga veramente la pena anche se sto leggendo tutto il thread a lui riservato e chi l'ha preso certamente mi smentirà.

    RiCiao

    TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
    Clipscorner.net The house of film2akers

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Per l'80% lo useresti con sorgenti SD.
    Percui tassativamente Pioneer HDReady.

    L'unico dubbio mi resta per l'HTPC e quel 5%. Nel qual caso sarebbe meglio il FullHD.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    TRADATE (VARESE)
    Messaggi
    648
    allora... ho pioneer fullhd, altrimenti samsung f96 che è nettamente superiore a qualsiasi lcd presente sul mercato. a te la scelta

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Novara
    Messaggi
    244
    E sul Pioneer serie 8 (i Kuro) lo stampaggio ma anche l'IR sono stati superati grazie alla funzione Orbiter che muove impercettibilmente lo schermo evitando qualsiasi rischio; anche con il PC nessun problema: testato da Myfriend.
    VIDEO: Pioneer KURO LX-508D - SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR875 - LETTORE HD-DVD: Toshiba EP-35 - LETTORE BLURAY: Sony S350 + Sony PlayStation 3 - DIFFUSORI: Front/Surround/Center: Focal Sib XL - Sub: Mirage Omni S8 - SAT HD: Pace Sky Box HD - TELECOMANDO: Logitech Harmony 885

    ALTEA PASSION CLUB www.seat-altea.it

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    222
    Fra il Pioneer Full HD e il Samsung ci sono circa 1.100.00 € di differenza. Il PIO vale veramente la pena sopratutto considerando il discorso longevità ?

    Ho letto della funzione orbiter e questa è una cosa a favore del Pio.

    Altra notizia fresca di adesso fra il Pioneer e Full HD e il sono ci sono 700.00 € di differenza.

    Questi secondo voi valgono la pena ?

    Ciao

    P.S. Non discutiamo delle differenze di prezzo che ho citato prendetele per buone in valore assoluto

    TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
    Clipscorner.net The house of film2akers

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Dany a questo punto prenditi il FullHD e non ci pensi più. Sei a posto per anni e anni, anche quando ci collegherai HDDVD e/o BluRay otterrai il masismo ottenibile.
    L'orbiter è si una cosa in più e se pensi che anche io per esempio non ho mai avuto nessun problema su nessun plasma...
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    217
    Citazione Originariamente scritto da danysnow
    Il mio utilizzo è:
    TV Standard al 40%
    DVD Standard 40%
    Alta definizione 15%
    Uso PC 5%

    Questione importante: Mia moglie non vuole assolutamente un TV temporaneo quindi la prerogativa è che sia il più LONGEVO possibile, anche se è come chiedere di fare 6 al superenalotto
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Per l'80% lo useresti con sorgenti SD.
    Percui tassativamente Pioneer HDReady.
    piu longevo possibile....

    con la moglie non si discute, quindi io direi full-hd e un bello sguardo ai player blu ray/hddvd

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sì giusto, meglio FullHd, mi correggo e mi allineo al consiglio di Peter.
    Anche perchè poi prima o poi (meglio prima) un lettore HDDVD e/o BluRay lo collegherai e vedrai un altro mondo
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    222

    Ho ordinato

    Ebbene si.

    Ho finalmente ordinato sia il TV che il sintoamplificatore.

    Con un colpo di coda e sopratutto cambiando rotta all'ultimo momento ho effettuato questi acquisti:

    TV Panasonic TH PZ70. Quando l'ho ordinato dal mio distributore era presente il rappresentante al quale ho espressamente fatto questa domanda. MA sti 24p sto Panasonic li fa o no ? Il tizio mi ha risposto:
    io sono un venditore ma adesso telefono al tecnico in Panasonic. E dopo una breve chiaccherata la lapidaria risposta è stata:
    Si, su questo modello sono stati implementati.
    A dire il vero non so in che modo, vedrò quando mi arriverà a casa il TV

    Sinto Denon 3808. Dopo le varie letture sui problemini del Reon ho deciso per questo modello. Ho letto la recensione, mi piace, ne parlano bene. Insomma non credo di aver fatto un acquisto sbagliato.

    Vi terrò aggiornati ! !

    Ciao

    TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
    Clipscorner.net The house of film2akers

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non vorrei metterti qualche dubbio proprio quando hai già effettuato l'ordine,ma magari bastasse il supporto al 24p per risolvere ogni problema.
    Bisognerebbe verificare COME il PZ70 manda a video il 24p.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    222
    Lo so.

    HO letto tutte le pagine sia del Pio full HD sia del topic sul Panasonic PZ700.

    Sinceramente non so come lo gestisce questo famigerato 24p quando mi arriverà il TV se vogliamo possiamo provare a fare un bel pò di prove insieme considera però che ho anche preso il DENON e potrei far processare il segnale da quello.

    Dico solamente che la cosa che mi ha fatto convergere per il Panasonic è stata solamente una questione economica. Sai bene che lavoro faccio, ne abbiamo parlato in PVT e il mio distributore mi ha fatta un'offerta alla quale non ho potuto rinunciare e mi sono fatto sto discorso.

    Mo me prendo il Pana spendo questi soldi poi fra 2/3/4 anni vedremo. Potrò sostituirlo con un oggetto più performante aggiungendoci qualcosa.

    Vedremo.

    Ciao

    TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
    Clipscorner.net The house of film2akers

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sì,mi ricordo,e comunque non intendevo di certo fare terrorismo psicologico: con un buon processore video come quello del denon si superano già i problemi più critici del pana .
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    222
    ah ah ah

    Ti inviterò a casa mia così pistolli il Pana come ti pare.

    Comunque guarda qui

    Ciao

    TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
    Clipscorner.net The house of film2akers

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    COMO
    Messaggi
    557
    bah io avrei preso il kuro.
    No comment.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983

    COmplimenti per gli acquisti. Ci dirai poi come viaggia il pana e l'ottimo denon


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •