Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 141
  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480

    su Hdtv test ha ottenuto ottimi risultati.
    Credo che sia il pannello di riferimento dopo il Pioneer LX.

    Personalmente devo dire che la tecnologia Lcd la userei unicamente per pannelli al max di 42" pollici e con segnali rigorosamente HD perchè l'effetto degli lcd mal si sposa con le sorgenti a bassa definizione (troppi artefatti visibili e immagini poco morbide).

    Comunque tra gli attuali Lcd credo sia di riferimento.
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA ; Blue Ray: Playstation 3; HTPC con HdDvd: Notebook Acer 5920G; Sky: Pace.

  2. #122
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da chen7403
    Credo che sia il pannello di riferimento dopo il Pioneer LX.
    Ma il Samsung 52F96? Non doveva essere il pannello LCD di riferimento con la sua retroilluminazione a led?

    Comunque, personalmente, se dovessi spendere 4000 e passa euro per il Sony, prenderei sicuramente il Kuro FHD senza pensarci 2 volte!

  3. #123
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Tyler
    [...]4000 e passa euro per il Sony[...]
    non credo costi così tanto, il 46 si dovrebbe trovare sotto i 3000...

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    4
    Scusate se rompo...ma sapete dirmi perche quando provo a far partire i giochi sul pc,mi da una schermata nera e mi dice modalita non supportata?.....
    nelle impostazioni ho la risoluzione a 1920x1080...
    grazie

  5. #125
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    367
    @raziele
    Probabilmente sul PC hai impostato una frequenza di refresh troppo alta che il TV non supporta. Prova ad abbassarla a 60Hz.
    P.S. Tra l'altro non hai specificato a quale modello di TV ti riferisci e "forse" la domanda e' un "pò OT" in questo thread...
    Ultima modifica di RyoSaeba; 29-12-2007 alle 05:45
    TAG XBOX360 Live: Ryo XYZ Saeba - TAG PSN (PS3): RyoSaeba
    Settings, FAQ per LCD TV Sony X3000 and X3500 e galleria fotografica My KDL-52X3500 Picture Gallery

  6. #126
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da klw
    Per chi, come me, intende fare un investimento pluriennale (non ci penso proprio a spendere altri 2000 euro tra 2-3 anni) e pensa di utilizzare fonti HD comprare un HD Ready è semplicemente stupido.
    Forse oggi non ci sono tantissime fonti Full HD, ma fra 2 anni saranno probabilmente la maggior parte.
    Quindi o risolvi (anzi risolviamo) con una TV 32" HD Ready di media qualità e poi se ne riparla tra 2-3 anni, oppure compriamo subito una Full HD di ottima fattura (da quanto leggo Sony x3500 o Samsung F86) e stiamo a posto per 5-6 anni.
    Io sono ancora indeciso.
    Sono anch'io nella tua stessa situazione...

    secondo me influisce tantissimo quanto spesso si cambia il tv negli anni, io in salotto vi dico che ho ancora un CRT dell'89 (ITT Nokia)
    ok il prossimo non aspetteremo 20 anni però penso 10 sì (o cmq non 5 di sicuro)

    mi trovo quindi adesso a scegliere un nuovo tv, i dubbi e le perplessità non si contano dato che oggi su un pannello ci si gioca, si guarda la tv analogica, DVD, Bluray... insomma tutto

    insomma nonostante qualche giorno fa avessi praticamente deciso per un fullHD 46 pollici, continuando a leggere in giro per forum e siti specializzati qualche dubbio è cominciato ad emergere:


    1- la prima questione è la sempiterna FullHD vs HD: se utilizzassi la tv solo per Bluray e giochi non mi porrei nemmeno il problema, visto che al massimo ci si troverebbe di fronte a downscale (che se ho capito bene è molto più indolore dell'Up no?
    solo che il tv verrà utilizzato anche per canali classici SD e DDT (forse anche Sky) quindi prendendo un full il pannello dovrà fare un gran lavoro di upscale da 480 a 1080
    si degrada molto l'immagine SD? oppure dipende da marca a marca? ad esempio non mi hanno parlato bene dello scaler Samsung


    2- il divano si trova a 3 metri esatti dal tv, leggo spesso che da quella distanza un Full non da nulla in più di un HD
    è veramente così? perchè si leggono pareri discordanti, il grafico postato qui però sembra molto "autorevole"


    3- ha senso aspettare qualche altro mese per le lampade LED (in tagli inferiori agli attuali 52 e 70 pollici?)
    perchè non vorrei prendere adesso un tv e tra 5-6 mesi mangiarmi le unghie vedendo nei negozi i pannelli LED con contrasto 500000:1
    o è solo marketing? ho letto di gente non entusiasta della serie F96 paragonata alla F86...


    grazie
    Ultima modifica di Maverick®; 29-12-2007 alle 15:36

  7. #127
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    @ Maverick

    Citazione Originariamente scritto da regolamento
    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini
    per cortesia edita il tuo messaggio per renderlo conforme al regolamento
    Martino

  8. #128
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Iglesias (CI)
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da Maverick®
    .....fare un gran lavoro di upscale da 480 a 1080 si degrada molto l'immagine SD?
    Scusa se ti correggo..il 480 è il formato NTSC, da noi esiste il formato PAL che al massimo dovrebbe upscalare da 576.
    ..... leggo spesso che da quella distanza un Full non da nulla in più di un HD..è veramente così?
    Penso che a prescindere dalla distanza apprezzerai sempre la differenza tra un HD e un fullHD..se fossi in te opterei sempre per il meglio in prospettiva futura.
    ..ha senso aspettare qualche altro mese per le lampade LED (in tagli inferiori agli attuali 52 e 70 pollici?)
    Ha senso se hai voglia di aspettare...sicuramente la nuova tecnologia di retroilluminazione con led promette faville, anch'io gli stavo dietro ma alla fine ho optato per un plasma Panasonic 42" semplicemente per il motivo che a tutt'oggi lo ritengo il miglior compromesso per chi come me ne dovrà fare un uso "globale". Non esiste altro schermo che a parità di prestazioni e prezzo possa competere. E poi troverai sempre notizie su aggiornamenti o nuovi televisori che dovrebbero uscire, ma a quel punto non compreresti mai....
    Spero di esserti stato utile, ciao
    C'è una crepa in ogni cosa ed è da lì che entra la luce..(L. Cohen)
    TV: Panasonic TH42PZ70EA;TH50PZ80;SONY CRT 28" DVD PLAYER: Panasonic DMR EX77ec Ampli: Denon AVR-1602;Onkyo TXSR606 Audio: Front,Center e Surr. Wharfedale serie Diamond; Mordaunt Short 908i, 905c, 902i e 903i Sub: Audiopro Ace-bass; Mordaunt-short 309aw Game: PS2, PS3

  9. #129
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    140
    Maverick il FULL HD migliore in commercio e senza fuori dubbio il pioneer osannato dalla critica e dai professionisti del settore (tecnici, riviste , utenti ) il pana 42 FULL e ottimo compromesso tra qualita e prezzo non ce dubbio pero il pio 42 HD gli e superiore ..( test HDTV .test AF ... ) ora tutti sanno che il pio 50 FuLL costa un occhio della testa ma il 42 e in linea con gli altri e nei segnali SD e analogici e il migliore , ma lo e anche per quanto riguarda i video giochi da te citati i plasma sono migliori per diverse ragioni ( cito un utente del forum ...i sviluppatori di HALO utilizzano i pio .....) anche perche sono gli unici ad avere l'orbiter per la ritenzione senza parlare sullo sport dove la differenza e notevole sugli LCD fra qualche anno tutti questi televisori saranno obsolenti e il progresso , si salveranno solo le tv che avranno la qualita requisito primario secondo me quando si acquista tecnologia e chi piu di pioneer ti puo dare di piu costa maggiormente ma se leggi nel forum non troverai malumori su di loro cosa che per altre marche non e cosi ...( ci oino dei topic apposta ) pensaci ...................................

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da Nathan
    Penso che a prescindere dalla distanza apprezzerai sempre la differenza tra un HD e un fullHD..se fossi in te opterei sempre per il meglio in prospettiva futura.
    Ho qualche dubbio, dipende tutto dalla grandezza dello schermo e dalla distanza di visione. un 42" a 3 metri ad esempio, per quanto ho potuto vedere, cambia poco fra F-Hd o Hd-ready.

  11. #131
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Iglesias (CI)
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    Ho qualche dubbio, dipende tutto dalla grandezza dello schermo e dalla distanza di visione...
    Hai pienamente ragione, ma intendevo dire che sebbene per il 90% delle volte la guarderai dalla distanza "progettata", ci saranno occasioni in cui ti vorrai avvicinare e fare il "pignolo dei pixel". A me personalmente piace sapere di avere una televisione che vedo/apprezzo da 1,5 mt ma sovente la guardo da 2,5 mt...e poi avendo una casa con vari ambienti e figli di 7 e 9 anni che un giorno (non tanto lontano se il buongiorno si vede dal mattino!!!) mi chiederanno la tele in camera voglio stare tranquillo e non avere limiti per poterla spostare.
    Naturalmente è una considerazione del tutto personale.
    C'è una crepa in ogni cosa ed è da lì che entra la luce..(L. Cohen)
    TV: Panasonic TH42PZ70EA;TH50PZ80;SONY CRT 28" DVD PLAYER: Panasonic DMR EX77ec Ampli: Denon AVR-1602;Onkyo TXSR606 Audio: Front,Center e Surr. Wharfedale serie Diamond; Mordaunt Short 908i, 905c, 902i e 903i Sub: Audiopro Ace-bass; Mordaunt-short 309aw Game: PS2, PS3

  12. #132
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    Citazione Originariamente scritto da Toma
    Maverick il FULL HD migliore in commercio e senza fuori dubbio il pioneer osannato dalla critica e dai professionisti del settore (tecnici, riviste , utenti ) il pana 42 FULL e ottimo compromesso tra qualita e prezzo non ce dubbio pero il pio 42 HD gli e superiore ..( test HDTV .test AF ... ) ora tutti sanno che il pio 50 FuLL costa un occhio della testa ma il 42 e in linea con gli altri e nei segnali SD e analogici e il migliore , ma lo e anche per quanto riguarda i video giochi da te citati i plasma sono migliori per diverse ragioni ( cito un utente del forum ...i sviluppatori di HALO utilizzano i pio .....) anche perche sono gli unici ad avere l'orbiter per la ritenzione senza parlare sullo sport dove la differenza e notevole sugli LCD fra qualche anno tutti questi televisori saranno obsolenti e il progresso , si salveranno solo le tv che avranno la qualita requisito primario secondo me quando si acquista tecnologia e chi piu di pioneer ti puo dare di piu costa maggiormente ma se leggi nel forum non troverai malumori su di loro cosa che per altre marche non e cosi ...( ci oino dei topic apposta ) pensaci ...................................

    C'ho messo 10 minuti a leggere ste righe!Sei straniero?
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  13. #133
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    140
    :ho scritto velocemente

  14. #134
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Iglesias (CI)
    Messaggi
    231
    @Shingetta74
    Io per il post di Toma ho impiegato 9 min.....scherzo naturalmente e occhio alle quotature integrali.
    Era tutto per continuare ad osannare questi PIO che sicuramente avranno molti vantaggi dalla loro ma per quanto riguarda l'allineamento dei prezzi citati da TOMA sulla diagonale da 42" siamo ancora lontani visto che a tutt'oggi di fullHD in questo formato ancora non se ne vedono e gli attuali Kuro HDready sono più cari dei concorrenti FullHD.
    C'è una crepa in ogni cosa ed è da lì che entra la luce..(L. Cohen)
    TV: Panasonic TH42PZ70EA;TH50PZ80;SONY CRT 28" DVD PLAYER: Panasonic DMR EX77ec Ampli: Denon AVR-1602;Onkyo TXSR606 Audio: Front,Center e Surr. Wharfedale serie Diamond; Mordaunt Short 908i, 905c, 902i e 903i Sub: Audiopro Ace-bass; Mordaunt-short 309aw Game: PS2, PS3

  15. #135
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    140

    Nathan come tu saprai LCD 40 migliore e il Sony x3500 (vedi rec.OSL ) e costa di piu del pio e vero che e HD MA E ANCHE VERO che per l'uso descritto da MAVE e sicuramente piu indicato ..........vedi io credo che attualmente i plasma sopra i 37 sono da preferire ai LCD e questo e ampiamente dimostrato ,ora per esperienza personale nei centri comm. soppratutto, ti consigliano gli LCD per moda o convenienza credo che questo forum debba correggere questo fatto .....leggevo in una rivista specializzata che si vendono piu LCD che PLASMA e questo puo essere normale ma il dato si riferiva ai tv grossi schermi e questo per me e assurdo


Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •