Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 141
  1. #106
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222

    perchè sarebbe "stupido" comparsi un TV che non supporta il 1080p? la maggior parte delle persone a casa la tv la guarda ad una distanza di circa 3 metri...e a quella distanza per cominciare ad apprezzare un FHD dovresti avere una tv da più di 50": quanto ti costa una TV da più di 50" FHD?

    per maggiori dettagli guardati il grafico a questa pagina: http://forum.beyond3d.com/showthread...=43330&page=39

    come puoi osservare a 3 metri saresti nella condizione ideale per apprezzare un 720P con una TV da 50"..."stupido" secondo me è spendere il doppio per avere un FHD senza poterne apprezzare la differenza rispetto ad una TV HD ready...e magari vedere "peggio" perchè la qualità della TV (che non dipende certo solo dal numero di pixel) è intrisecamente inferiore.

  2. #107
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    44
    In effetti hai ragione, per brevità nel post precedente non ho specificato tutte le condizioni per avvalorare la mia tesi.

    Nel mio caso, pur non avendo problemi di spazio, vedrei la TV da 1,5 a 2,5 metri. La metterei sulla scrivania e ci collegherei xbox360 e ps3, oltre magari al notebook. Come detto attualmente non ho la TV e non penso in futuro di collegarci l'antenna (e se lo facessi non mi interesserebbe tanto la qualità del segnale).
    Quindi vorrei solo uno strumento per vedere DivX, DVD, BlueRay e giocare con console evolute.

    In questa configurazione ritengo che una FullHD si possa sfruttare bene e che la differenza con una HD Ready sia apprezabile.
    Certamente oggi una HD Ready andrebbe benissimo anche per le mie necessità, ma non avendo la possibilità di cambiare strumento tra 2 anni mi domando se un investimento di 2000 e passa euro oggi sia una mossa intelligente.
    [Spammer Alliance] -May the Spam be with You-

  3. #108
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    @Lucas82.......................
    con i segnali sd (sky e dtt) come si comporta? con le console e i film(dvd, BD e HDdvd) avrei un buon rendimento(l'hdmi è 1.3 o 1.2?)?
    Molto meglio del Sony ( leggi la prova di AF di dicembre o quella di Onlsa sul 3D del Pana )........per quanto riguarda Pio se lo devi vedere da grandi distanze o nn sei un super appassionato di film BR che vedresti da 2 -2,5 m allora potresti prenderlo tranquillamente in SD credo sia il massimo .....secondo me Pana con la serie PZ70 ha spiazzato tutti me compreso e credo che sia il riferimento per quanto riguarda qualità prezzo ...nn ha rivali !
    Il televisore definitivo credo che nn ci sarà mai ....dico questo perchè l'elettronica di consumo è in costante mutamento sia con le tecnologie attuali che con le future ( vedi oled e altre ) quindi come dice sempre il mio saggio padre .....CHI SI ACCONTENTA GODE

    Ciao e buone feste

    Ps .....dell'hdmi 1.3 nn te ne fai niente ....ti serve solo per l'audio in alta definizione
    Ultima modifica di Genio; 24-12-2007 alle 13:36

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da klw
    Tutti dicono che il Kuro rappresenti il top in questo momento ma ha il grosso limite di non essere 1080p..
    ... il mio è un "Kuro" 1080p

    .... tu dici la serie 428/508 "normale".... occhio che con Kuro si intende anche i FullHD

    ... + che altro x chi viene dentro la 1° volta e legge e non capisce che "kuro" è la famiglia e non un modello particolare






    Citazione Originariamente scritto da Spectrum7glr
    ...e a quella distanza per cominciare ad apprezzare un FHD dovresti avere una tv da più di 50": quanto ti costa una TV da più di 50" FHD?
    ... veramente da 3mt ti conviene prenderti un 60"

    ... un 60" Full vai cmq oltre i 4000e (evitando i pioneer), per i Pio vai oltre i 6000e
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    investimento e tecnologia sono cose che non vanno molto d'accordo.

    Personalmente, visto che ho l'esigenza di avere un pannello FHD per i BluRay e la Ps3, ho optato per il miglior prodotto in termini di qualità / prezzo risparmiando parecchio rispetto ad altri tipi di scelte e senza per questo rinunciare a chissàcchè !

    Inoltre ho acquistato adesso la tv perchè volevo usufruire dello sconto della detrazione fiscale.

    Se non avessi avuto queste esigenze avrei aspettato ancora un anno per piazzare il Tv FHD in attesa che tutte le marche (lcd e plasma) arrivassero ad un risultato senza compromessi di sorta .. cosa che attualmente quasi il 99% dei pannelli hanno.
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA ; Blue Ray: Playstation 3; HTPC con HdDvd: Notebook Acer 5920G; Sky: Pace.

  6. #111
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da Genio
    con la PS3 il Pio ne esce vincitore per la maggior fluidità per l'assenza di scie e , importantissimo , per l'assenza di perdita di definizione sulle scene veloci
    io ho sia il Pioneer 428xd che il sony x3500
    testerò sul pioneer bene bene, ma queste cose sul sony ancora non le ho riscontrate
    mai vista una scia

    però c'è da dire che su molti plasma ho visto lo stampaggio, sul pioneer non ancora anche dopo schermate fisse prolungate

    vedremo
    cmq ormai è chiaro chq è questione di gusti. a me il pz70 con i blu-ray non è piaciuto e considerando che la caratteristica principale di un fullhd è la visualizzazione 1080p.......
    TV: LG Oled 65C4 Console: PS5 Pro

  7. #112
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    In SD analogico c'è molta differenza tra il Pio 428 e il Sony 3500?
    La qualità con quella fonte è più che buona e non fa rimpiangere un crt mi sembra che dicevi.

  8. #113
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    oggi o domani vado a comprare il 37 pollici sharp x20e slim da utilizzare nella mia cameretta ,prevalentemente con xbox360 80%, 10% tv analogica, 10% forse con lettore hddvd, poi divx, dvd ecc....

    Certo non puo competere con i pioneer e panasonic plasma, ma utilizzandola quasi ed esclusivamente per giocare non mi sembra malaccio.
    Dato che i miei stanno ristrutturando casa punteremo l'anno prox punteremo decisamente su un plasma panasonic o piooner solo ed esclusivamente per visionare film , sky hd e tutte le ultime diavolerie ludiche

    Grazie per ulteriori consigli
    Ultima modifica di Emanuele86; 26-12-2007 alle 12:58

  9. #114
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    In SD analogico c'è molta differenza
    in SD va meglio il pioneer indubbiamente
    in analogico non vedo tutta questa differenza. però man mano che aumenta la qualità del segnale ci guadagna esponenzialmente il pioneer

    considera che il sony lo guardo da 2 metri, il pioneer da 3

    in ogni caso per i miei parametri di giudizio il pioneer non può far rimpiangere un CRT. tranne se si è abituati a vedere solo la rai su un 4/3. infatti la cosa "traumatica" a mio parere non è che la TV non sia CRT, ma la non-abitudine di chi aveva un 4/3.
    i canali rai sono i peggiori in assoluto, soprattutto raiuno, visto che trasmettono 4/3 puro in continuazione
    almeno mediaset molte volte switcha a 16/9 o almeno a 14/9
    TV: LG Oled 65C4 Console: PS5 Pro

  10. #115
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Emanuele86
    oggi o domani vado a comprare il 37 pollici sharp ...................... Dato che i miei stanno ristrutturando casa punteremo l'anno prox decisamente su un plasma
    ... non sarebbe + sensato prenderne già 1 definitivo invece che ora 1 "così-così" e l'anno prox uno di punta???

    ... se non ti servono 2 tv, prenditene 1 ottimo già ora e l'anno prox i soldi li spendi x altre cose no?!
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  11. #116
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... non sarebbe + sensato prenderne già 1 definitivo invece che ora 1 "così-così" e l'anno prox uno di punta???

    ... se non ti servono 2 tv, prenditene 1 ottimo già ora e l'anno prox i soldi li spendi x altre cose no?!
    non abbiamo lo spazio nel salone per una definitiva e cmq questo che comprerò andrà nella mia camera da letto

  12. #117
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Emanuele86, fai attenzione alle quotature. Soprattutto quando rispondi ad un messaggio immediatamente precedente al tuo.

  13. #118
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    In SD analogico [...] differenza tra Pio 428 e Sony 3500[...]
    Ho visto 46x3500 a casa di un amico con segnali TV analogici e in digitale terrestre. Con le impostazioni di fabbrica, appena acceso, era inguardabile: artefatti vistosi, resa cromatica artificiale, ecc. Poi sono andato a caccia dei setting online e ho provato un paio di configurazioni differenti. In entrambi i casi la situazione era molto migliorata: l'impressione mia e di altri presenti era di avere a che fare col miglior LCD tra quelli visti finora, ma in definitiva il risultato non ha convinto fino in fondo, soprattutto alla luce del prezzo di listino. Coi canali migliori dopo "la cura" era ok, ma imho l'SD con un plasma (non solo Pio, anche LG, Pana, Philips...) si vede meglio.
    Ciao.
    F

  14. #119
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Vi ringrazio.
    Comunque l'SD analogico, coi giusti settings, ottiene una sufficienza piena mi sembra di avere capito??
    E' il miglior full HD LCD coi segnali analogici?

  15. #120
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Difficile dire se sia il migliore in assoluto, a meno che qualcuno non abbia avuto modo di vedere tutti gli LCD sul mercato con delle regolazioni quantomeno discrete. Per quanto mi riguarda faccio molta fatica a considerare soddisfacente la resa dell'X3500 in SD, nonostante gli evidenti miglioramenti post-setting. Sicuramente posso dire che è meglio degli altri LCD che ho visto finora in situazioni controllate, ma non sono tantissimi...
    In generale, se si compra un LCD Full HD è imho speranza vana al momento attendersi una gran resa in SD: solo con Blu-ray & co. se ne possono apprezzare appieno le potenzialità, sempre imho.
    Ciao.
    F


Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •