Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Scelta TV LCD FullHD

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    65

    Scelta TV LCD FullHD


    Prossimamente comprerò una TV-HD e sto girando per molti negozi di elettronica per farmi un idea, ma ogni volta sono solo piu confuso, spero voi possiate aiutarmi almeno un po:
    La tv è per il salotto e verrebbe usata poco per la tv tradizionale e molto per i film in alta definizione (bluray) e per quelli standard (dvd), no sky, inoltre verrebbe usata per i videogiochi di nuova generazione con la ps3 e in futuro x360. La distanza visiva va dai 2 metri (seduti a giocare magari) ai 3 metri (spaparanzati a vedere un film ^_^ ), niente problemi di spazio per fortuna. Per il momento sono (o forse ero) orientato ad un lcd samsung full hd 46 o 50 pollici, voi cosa mi consigliereste?
    Alla luce di ricerche che ho fatto pare che i philips siano migliori o mi sbaglio?
    E i Sony invece?

    Grazie per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    65
    Nessuno ha voglia di rispondere oppure non ne sapete nulla?
    Ho letto in giro molte cose, vorrei solo dei consigli, visto che mi hanno piu volte consigliato questo forum.
    Grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    145
    Se lo usi per giocare alla ps3 e con i blue ray e niente sky ecc credo che gia un samsung f86 da 46 vada bene,poi dipende dal budget che disponi ovviamente.I samsung son quelli che con rapporto qualita'/prezzo vanno meglio,potessi prenderlo personalmente pero' prenderei un sony x3500,io adoro i Sony,ma costano e non poco,se puoi guardali vicini da solo e scegli quello che il tuo occhio preferisce.In alto c'e' una comprativa di fullhd con tutte marche e prodotti leggi le specifiche Samsung,SOny e anche Philips se ti interessano poi vai in qualche negozio ben fornito e guardi solo quei modelli,alla fine il tuo occhio ti porta alla scelta,sempre se non hai problemi di tasche,perche' se no in quel caso la soluzione la si trova subito.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    65
    Ti ringrazio per la risposta. Credo che l'f86 sia quello che fa al caso mio, l'unico dubbio sono per le prestazioni con il segnale analogico classico della tv, come se la cava? Ci sono i 100 heartz per quello?
    Un'altra cosa, con i dvd normali come se la cava l'f86?

    Grazie per le risposte.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Full HD è all'estremo opposto rispetto alla TV analogica con segnale in formato PAL. E' un acquisto sensato se hai intenzione di usare sorgenti ad alta definizione, o a definizione PAL rielaborata da processori video di qualità (e costo conseguente). Non tenere conto di ciò può esporti a qualche delusione... a prescindere dai marchi... e più aumenta il "polliciaggio" più noterai le differenze.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Full HD è all'estremo opposto rispetto alla TV analogica con segnale in formato PAL. E' un acquisto sensato se hai intenzione di usare sorgenti ad alta definizione, o a definizione PAL rielaborata da processori video di qualità (e costo conseguente). Non tenere conto di ciò può esporti a qualche delusione... a prescindere dai marchi... e più aumenta il "polliciaggio" più noterai le differenze.
    Utilizzando il decoder digitale terrestre del samsung la qualita dell'immagine migliora rispetto all'analogico?
    Inoltre l'interfaccia del decoder è pratica o di difficile utilizzo?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Non migliora automaticamente la qualità del segnale passando da analogico a digitale. Ci sono tantissimi parametri della trasmissione che potrebbero influire. La differenza sostanziale è che un canale digitale lo vedi o non lo vedi (se il segnale non è sufficiente), mentre uno analogico puoi vederlo anche con segnale molto scarso (classico effetto neve). Entrambi sono comunque in standard PAL. Bisognerebbe vedere canale per canale, almeno per quelli che trasmettono su entrambi i sistemi, dove si vedono meglio.

    Per quello che riguarda l'interfaccia del decoder digitale terrestre, una volta che hai fatto lo scan dei canali in genere non c'è molto altro di necessario da fare.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Ciao .....se leggi un pò in giro nel forum , e anche nelle riviste specializzate , c'è un nuovo modello Samsung F9 da 52 che pare sia il miglior lcd sul mercato .......il costo , a seconda di dove lo compri varia dai 3700 ai 3999 €
    Per saperne di più leggi la discussione sul forum
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=79428

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    65

    Grazie ad entrambi.
    Ho dimenticato di specificare un budget di 2000 euro. Sorry


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •