|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Opinioni contrastanti sui full hd
-
25-09-2007, 06:52 #1
Opinioni contrastanti sui full hd
Ciao a tutti, seguo un forum di videogiochi che ha una piccola sezione dedicata all'Home theater, se qualcuno chiede consigli cerco di aiutarlo grazie a quello che sto imparando in questo forum, per me pieno di gente molto competente.
Il fatto e che a volte mi prendono per pazzo, ecco le le idee più diffuse su quel forum:
- i full hd non hanno senso sotto una certa grandezza (chi dice 46" chi 50" o più), perché non si vede la differenza con gli hd ready
- i full hd sono dannosi per i giochi, che vengono e verranno programmati sempre a 720p, servono solo per bluray e hddvd, dato che sono le uniche fonti in cui non devono intervenire scaler che peggiorano l'immagine
- i full hd hanno una resa peggiore rispetto agli Hd ready (contrasto peggiore ecc.)
- gli hd ready saranno lo standard ancora per diversi anni
non so più che scrivere a queste persone, leggete cosa mi hanno risposto ieri:
"smettiamola di fare disinformazione, magari spingendo persone meno informate a spendere di più per tv full-hd su cui non noteranno mai differenze rispetto alle tv hd-ready!!"
"inutile il full hd su un 42, da 2 metri non vedi la differenza neanche sforzandoti, il guadagno dei FULL è SOLO la risoluzione nei FILM, contrasto, colori, scaling da altre fonti, sono ancora appannaggio degli HDREADY"
"ragazzo ma su un 42 il full hd non ha senso!!!!! A meno che non giochiate a 50 cm dallo schermo"
"come non quotarti.... il fatto è che certe persone pensano di avere al posto degli occhi dei microscopi a scansione elettronica..."
Voi che ne pensate?
-
25-09-2007, 07:32 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 186
Non sono sicuramente il più adatto a risponderti ma dico la mia
Sicuramente per "sfruttare" visivamente il full hd devi tener conto della distanza di visione rispetto alla dimensione dello schermo (e su questo forum ci sono tutti i 3d che vuoi per le spiegazioni tecniche) mentre non penso che una diversa risoluzione possa influire sul contrasto o i colori...
Comunque sia, pensala come vuoi, la tendenza è (sarà) il full hd e quindi perchè dovrei comprare un tv hd ready (a parte un discorso finanziario) quando posso comprarlo full hd? certo, magari oggi non lo sfrutto al massimo ma non avrò pentimenti nel momento in cui il materiale full hd aumenterà ed allora il mio scaler smetterà di funzionare ed inizierà a lavorare quello degli hd ready
Tieni anche conto che un gioco che deve renderizzare una scena è più prestante a 720p piuttosto che a 1080p per ora... ma fra un anno? vedremo....
Se devi comprare un PC per giocare cosa compri? una configurazione minima sufficiente o punti ad un PC "con le palle" pensando ai giochi che verranno?
Poi sicuramente è un discorso molto soggettivo ma con la velocità con cui si evolve la tecnologia al giorno d'oggi è meglio essere al passo piuttosto che un passo indietro, no?
CIAO,
Stefano
-
25-09-2007, 07:34 #3
Resta con noi,e segui quel forum solo per i giochi.Saro' lapidario,ma dopo cio' che mi hai fatto leggere,che altro dire?
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
25-09-2007, 09:05 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
Guarda, io seguo tantissimo il mondo videolucido e ti posso confermare che per cose diverse bisogna stare su forum diversi: per i giochi sui portali videogames e per tecnologia su questo. Ma è anche una cosa normale se ci pensi, ma ci sono anche persone che si interessano a più settori e possono consigliare bene su più di una cosa... anche se sono cmq una minoranza.
-
25-09-2007, 11:21 #5
Cozmo per me non parlano per cattiveria o altro, ma per semplice disinformazione.
Da solo non ce la faresti mai a persuaderli e perderesti solo il tuo tempo.
Poi col tempo ci arriveranno da soli e capiranno cosa hanno perso.
Fagli comunque notare che alla fine, a te non viene in tasca nulla se comprano quello che vogliono.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
26-09-2007, 07:25 #6
Vi ringrazio per la solidarietà, comunque non ho aperto questo topic per mostrare l'ignoranza di certe persone, ma per conoscere la vostra opinione sulle loro affermazioni, e magari trovare nuovi spunti per discutere con loro.
In pratica mi piacerebbe sapere come rispondereste alle seguenti domande:
- Secondo voi qual'è la dimensione minima che può avere un tv full hd perché "abbia senso"?
- In base alle dimensioni, a quale distanza si notano miglioramenti rispetto a un hd ready?
- Per i giochi è meglio un full hd o un hd ready?
- I tv hd ready hanno veramente una resa migliore?
- Attualmente, se si possiedono console di ultima generazione, per quale delle due categorie conviene spendere i propri soldi?
Grazie a tutti
-
26-09-2007, 07:33 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 186
Originariamente scritto da Cozmo
La TV verrà usata ESCLUSIVAMENTE per i giochi? perchè mi sa che stai mischiando un po troppo le cose....
Ciao
-
26-09-2007, 08:16 #8
Ciao sonop da poco su questo forum e ci sono arrivato perchè devo comprare un TV e mi hanno aperto gli occhi in tutti i sensi.
Cmq da quello che ho capito la domanda principe è: A cosa serve il TV?
Poi vengono tutte le altre di conseguenza
Originariamente scritto da Cozmo
Piuttosto qual'è la dimensione minima di un FHD?
Fino ad ora il 37", ma ho letto che stanno uscendo i 32".
Originariamente scritto da Cozmo
Per calcolare la distanza giusta a cui mettersi da un tv la cosa che influisce è la diagonale, non la definizione dell'immagine. Se stai a 1 metro conviene prendere un 37, magari un 32, piuttosto che un 46 o un 52.
Poi dipende da come l'occhio di ognuno di noi percepisce le cose.
Originariamente scritto da Cozmo
A mio avviso sempre e cmq FullHD.
Originariamente scritto da Cozmo
Dipende dalla marca e dal modello, piuttosto che dalla risoluzione, ci sono marche e modelli di Tv, sia HDReady che FHD, che si vedono meglio di altre. All'interno della stessa linea ci sono tagli che sono migliori di altri. Es: la serie XD1E della Sharp (FHD), ha il 37" che va bene, dal 42" in su hanno una marea di problemi, in quel caso è meglio prendere il 37".
Originariamente scritto da Cozmo
Spero di non aver detto troppe cazzate e di essere stato d'aiuto :P
Ciao
-
26-09-2007, 15:38 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Originariamente scritto da Cozmo
Non esiste una risposta univoca. Ognuno è pronto a giurare il contrario di tutto.
Io mi sono fatto un'opinione osservando vari modelli in varie configurazioni.
Avevo anche aperto una discussione al riguardo della distanza di visione.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=81653
Ciao
-
26-09-2007, 16:59 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
Di solito non si cambia una tv all'anno, ma si cerca di tenerla il più possibile (a meno che il proprio tenore di vita sia al di sopra della media). Di conseguenza bisognerebbe cercare una tv che abbia una tecnologia longeva più possibile, cioè cercare di prendere un modello quanto più evoluto possibile a costo di spendere qualcosa in più.
La tecnologia si evolve troppo in fretta, bisogna acquistare in fascia alta se non si vuole piangere dopo solo 2/4 mesi.
Quindi avanti col FullHD dei modelli di fine 2007!!!
-
26-09-2007, 17:36 #11
Anch'io, malgrado abbia ancora dubbi, mi sto orientando verso questa tesi.
Aggiungo il fatto che sarà la mia prma TV (non ne ho altre in casa) che magari equipaggerò poi con un bel lettore DVD (quando scenderanno un po' di prezzo).
Quindi, dato il mio budget non elevato: lcd, FullHD, 24p e 100Hz (o roba simile). Mi spiace per i plasma, ma sono fuori dalla mia portata!
-
26-09-2007, 20:10 #12
sapete l'occhio umano quanti mp riesce a visualizzare? appena scoprite la risposta capirete che per un 40" sono anche pochi i pixel del full-hd, ihmo.
Philips 42" 9603" • PS3 slim -XBOX 360 Elite • Denon AVR-1909 • B&W XT •
-
27-09-2007, 07:00 #13
Ciao Marval, potresti spiegarci meglio il tuo punto di vista? Sembra interessante.
-
28-09-2007, 07:08 #14
Scusate, una curiosità un po' fuori tema: i ragazzi del forum di cui ho parlato dicono che l'unico lcd che supporta in modo corretto i 24p è il sony d3000.
Sul topic dedicato e su google non ho trovato alcuna prova in proposito, hanno ragione?
I nuovi sony full hd utilizzano la stessa tecnologia del d3000 per trattare i 24p?
Io sapevo che per ora gli unici tv a non scattare sono i pioneer, i philips 9632, 9732 e 9900 e il toshiba z3030, giusto?
-
29-09-2007, 10:29 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 619
Possiedo un samsung m86 che aggancia i 24p sia da pc che da ps3 x qando riguarda i microscatti ho visto 3 bluray senza notarne nessuno non è che io non li noto nei panning orizzontali bisogna veramente concentrarsi x notare qualcosa ma giusto perchè lo so altrimenti non mi accorgerei di niente.