|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Mi chiedevo che senso ha un full hd ora
-
24-09-2007, 23:57 #16
Riguardo alla domanda se ha senso un FullHd.
Direi di sì se si ha anche un hd-readyVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
25-09-2007, 00:02 #17
@ Forza5 - ma vale sempre per tutti.
Sei pregato di rispettare la regola che vieta le quotature integrali.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-09-2007, 07:56 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da bull
ps. buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum
-
25-09-2007, 11:01 #19
E' davvero difficile rispondere a tale domanda.
Credo che sia importante anche la dimensione dello schermo e la distanza di visione.
Ho avuto modo di vedere due plasma pio di ultima generazione (50 pollici) rispettivamente hdready e fulldh con il miglior segnale possibile e con connessione hdmi.
Entrambi eccellenti, solo a distanze ravvicinate (meno di 3 metri e forse anche meno) si riusciva ad apprezzare appieno la superiorita' del Full HD.
In post precedenti ho letto che utilizzando Sky HD e' preferibile optare per il FULL HD: non ho esperienze dirette in materia, ma da quello che ho letto (anche sul forum) non credo sia completamente vero.
Sky HD trasmette con segnali con bitrate davvero mediocre e un HD ready e' piu' che sufficiente (ma potrei sbagliare).
E poi va considerato che con segnali TV PAL gli HD Ready riescono, generalmente, a rendere uno scaling migliore rispetto ai FULL.
Ma i dubbi, comunque permangono: io sono ad esempio indeciso tra un nuovo sony lcd 50(o52 non ricordo)x3000 full hd e un pio 50 pollici hd ready
Distanza di visione 3.50 e forse piu' ...
-
25-09-2007, 11:58 #20
Più che la distanza, a mio giudizio, per una scelta tra FullHD e HD-Ready, è meglio precisare le sorgenti usate e in che percentuale.
Se per esempio uno ci guarda TV via antenna (telegiornali, film, telefilm, documentari) per l'80%, la scelta dovrebbe essere tassativamente HD-Ready, indipendentemente dalla distanza.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
25-09-2007, 12:14 #21
Originariamente scritto da 55AMG
Ma credi che l'occhio umano sia capace di percepire una differenza sostanziale tra HD READY e FULL a distanze elevate (3,50 - 4,00 metri e piu') su di uno schermo da 50 pollici ?
(Ovviamente utilizzando sorgenti e connessioni di qualita' massima gestibile dallo schermo)
Ho seguito alcuni thread specifici al riguardo e gia' il fatto che se ne parli tanto credo evidenzi che differenze significative non sono avvertibili.
-
25-09-2007, 12:17 #22
Sai che ti dico? E vado un po' contro corrente. Per me sì. E basta provare (io lo feci con il 506 e il 5000EX). Perchè alla fine le informazioni sono sempre di più.
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
25-09-2007, 13:43 #23
55AMG,
mi insinui un tarlo ... tremendo.
Sto partecipando al noto cobuy ed ero proprio orientato sul ready ...
adesso piu' leggo il forum piu' sono
chi ha esperienze dirette di visione (in sinottico hdready - fullhd)?
-
25-09-2007, 13:46 #24
Lungi da me creare dubbi ci mancherebbe
Dico semplicemente come, secondo me, stanno le cose.
Poi basta una prova per rendersene conto.
Comunque ribadisco che per me l'importante è con che sorgenti viene utilizzata la TV .VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
25-09-2007, 13:52 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
Originariamente scritto da 55AMG
Se si usano sorgenti full hd quali film HDdvd o bluray, ps3, o per i videogiocatori accaniti direi full hd.
-
25-09-2007, 14:00 #26
Tutto giusto ... ma, se io non ho le sorgenti ora, ma nel futuro non immediato le avrò? insomma: ha senso investire sul FullHD ora?
Io direi di sì, soprattutto se uno si vuol tenere il TV per un po' di anni a venire .... mi pare ragionevole, o no? Che ne pensate?
-
25-09-2007, 14:03 #27
Giusto divino.
Bisogna ovviamente tenere in considerazione anche cosa uno intende fare nel futuro (ed in quanto futuro).VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
25-09-2007, 15:05 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
Mi trovi d'accordo. In vista del futuro vai con un full hd. Pensa che io al momento ho solo un normale dvd player, console (la più nuova è il wii) e mi sto organizzando per prendere un full hd per natale. Perchè prevedo in futuro alcuni acquisti, tra cui ps3, che non mi faranno rimpiangere questa scelta
-
25-09-2007, 17:02 #29
Tra l'altro, come spesso dico, è importante anche non lesinare (risparmiare) sulle sorgenti.
Inutile prendere una buona TV FullHD e poi andare a collegarci sorgenti mediocri.
Percui nel budget va messo anche questo aspetto.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
25-09-2007, 17:40 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da 55AMG
"By 2011 we estimate Europe will have around 250 HD channels, and almost 600 channels globally".
Io prendo oggi una TV splendida per cambiarla tra 3 anni?? Naaa.
D'ora in avanti cercherò di acquistare solo supporti HD (mercato trainato anche, sperabilmente, durante questo Natale quando si incrementeranno di parecchio le vendite di PS3 - grazie all'uscita di giochi gen2 - e di Xbox360...)
Mica posso pentirmi ogni giorno d'aver speso nmila euro per un bellissimo TV che già da subito non può vedere al meglio i nuovi supporti?
mo2c...