• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cerco un buon Dislay Full HD da almeno 37 pollici

Visto l'utilizzo mi sento di consigliarti l'lcd (perforza visto che plasma FullHD da 37" non ci sono) della Philips.
Alcuni forumer sono già in possesso della serie 9732 e la stanno testando.
Dico questo perchè a mio giudizio Philips e LG sono i prodotti che soffrono meno in asosluto dell'effetto scia.
In alternativa ci sono anche i nuovi LG, che usano stesso pannello Philips ed hanno un rapporto qualità/prezzo a mio giudizio imbattibile.
Comunque se leggi il forum ci sono molte discussioni simili.
 
Non so il Philips però l'LG non gestisce in maniera eccelsa il segnale 1080@24p quindi se il tuo utilizzo è rivolto ai BD te lo sconsiglio.

Potresti invece aspettare il Toshiba 37Z3030D che supporta la scansione a 100 hz (in uscita ad ottobre). Credo tra le altre cose che sia l'unico nuovo LCD di 37'' annunciato con queste caratteristiche in prossima uscita (la serie F86 della Samsung arriva sino a 40'' come anche la nuova serie XBR4/5 della Sony). Maggiori informazioni le trovi nell'apposito Thread dedicato (toshiba z3030).
 
Il problema è che nessun LCD fullHD ad oggi gestisce bene e correttamente il 24P. Percui è già tanto se lo accettano.
Forse il 9732 sembra che sia in grado di eliminare completamente i microscatti con un segnale 24P in ingresso.
Anche l'LG sembra in grado di fare questo, in quanto i primi modelli provati dalla stampa erano "acerbi" a quanto sembra.
Perchè metti in ballo il 100hz?
 
Anch'io sto cercando un 37" full HD da usare con film ad alta definizione e non solo...

Purtroppo è da un anno che lo cerco e non ho ancora fatto una scelta definitiva...

Io sarei orientato verso il Samsung 37M86BD (vedi thread apposito) o uno Sharp (magari l'XL20E) che dovrebbe uscire prossimamente...
 
I Samsung da 37" sono da scartare in partenza a detta degli stessi possessori tra l'altro (io scarterei anche gli altri ma sono punti di vista/gusti personali). Percui passare al 40" o cambiare produttore credon osiano le scelte più sensate :)
Così come ad esempio lo Sharp 37" è l'unico di quella famiglia che si salva.
 
Bene ! farò un salto a vedere questo modello ... (chissà dove però ??)


Piu passa il tempo e piu divento indeciso ... mentre prima ero già convinto di passare al plasma ora lo sono di meno .. unicamente perchè la serie Pioneer 428xd non è FHD e questa cosa con il passare del tempo inizia a starmi un po stretto visto che si parla di circa 2600 euro di Tv.

Scusate l'OT
 
55AMG ha detto:
Il problema è che nessun LCD fullHD ad oggi gestisce bene e correttamente il 24P. Percui è già tanto se lo accettano.?

Perchè sei convinto di questo? Mi sembra che alcuni modelli non abbiano questo problema...
Almeno così sostengono negli appositi thread..:confused:
 
55AMG ha detto:
I Samsung da 37" sono da scartare in partenza a detta degli stessi possessori tra l'altro (io scarterei anche gli altri ma sono punti di vista/gusti personali).

Scartare in partenza i Samsung mi sembra esagerato, però ammetto dell'esistenza dei difetti...

55AMG ha detto:
Così come ad esempio lo Sharp 37" è l'unico di quella famiglia che si salva
A quale serie ti riferisci all'XD1E?
 
55AMG ha detto:
Perchè metti in ballo il 100hz?

Bé tutte le tecnologie a 100/120hz in fase attuale di introduzione servono (anche) a gestire in maniera "smooth" le immagini instradate a 1080@24p pur continuando a sfruttare il pulldown a 60hz (es.: Sony XBR4 o Tosh LX177: da 24 a 60 hz e poi raddoppio a 120). Di fatto tutti i produttori stanno creando sistemi "proprietari" che permettano diverse forme di interpolazione tra fotogrammi proprio per permettere questo. Se il segnale in entrata fosse a 24hz e poi il display (esempio) moltiplicasse per 3 a 72, questa non sarebbe di certo una "invenzione" da registrare con copyright (vedere ora come la Sony, la Toshiba, la Hitachi e praticamente tutti i produttori sbandierino "motori" di stabilizzazione delle immagini per renderle più "fluide"). Ora se uno non ha necessità impellente di dedicare le visioni ai BD e agli HD-DVD necessità di aspettare non c'è, in caso contrario...
 
H.D. Lion ha detto:
Scartare in partenza i Samsung mi sembra esagerato, però ammetto dell'esistenza dei difetti

Li scarto in partenza perchè esistono prodotti migliori, tutto qua ;)


H.D. Lion ha detto:
A quale serie ti riferisci all'XD1E?
Sì del quale sono possessore. E pensa che nonostante lo abbia comprato, mi sento piuttosto di suggerire Philips o LG, anche se come già detto è l'unico formato che era esente da seri problemi.
 
H.D. Lion ha detto:
Perchè sei convinto di questo? Mi sembra che alcuni modelli non abbiano questo problema

Su tutti gli lcd testati ad oggi, anche direttamente dai forumer di questo sito, nessuno gestisce in maniera ottimale il 24P. In alcuni casi (Samsung) vi è una diminuizione dei "microscatti" durante i panning, ma non una scomparsa.
A quanto sembra, secondo le prove di omino, il Philips 9732 ad esempio è in grado, con un segnale in ingresso 24P di HDDVD e/o BluRay, di eliminarli completamente.
Per quanto riguarda LG aspettiamo che qualcuno faccia prove (meglio del forum piuttosto che di riviste), in quanto come già detto, alcuni modelli in prova alla stampa erano dei pre-serie.

RIASSUMENDO, dovessi scegliere un lcd 37" Full HD andrei dritto e deciso sul Philips, nel caso che invece il budget non me lo permettesse, ripiegherei verso LG. In qualsiasi caso non consiglierei nè Sharp nè Samsung. Prenderei allora in considerazione come resa complessiva d'immagine i Toshiba.
 
Ultima modifica:
Bonfire ha detto:
Bé tutte le tecnologie a 100/120hz in fase attuale di introduzione servono (anche) a gestire in maniera "smooth" le immagini instradate a 1080@24p pur continuando a sfruttare il pulldown a 60hz
Esatto: in pratica fanno tutti cose astruse quando basterebbe moltiplicare tutto per 2 o 3,mandando il segnale a video a 48 o 72Hz.
Mah...
 
Il bello è che poi (per esempio) la Toshiba per la nuova Serie LX177 (nostra serie Z) sbandiera addirittura la compatibilità con il 24p mediante una gestione dei frame secondo criterio 5:5. Che balla!!!
 
Approposito di PHILLIPS, mi confermate che il 9732 e il 9632 da 37'' siano identici?
Escludendo l'Ambilight surround invece di Stereo, ovviamente...
(e la differenza di prezzo, ovviamente)...
 
@55AMG

Mi hai convinto abbandonerò la scelta del Sammy 37M86BD, però il Philips non posso considerarlo per mancanza di spazio (ho solo 92 cm di larghezza max) mi orienterò verso lo Sharp X20E o il Toshiba 37 z3030D che però devono ancora uscire.

Che ne pensi?

A quale nuovo modello di LG da testare ti riferisci?
 
Scusate io ho un sammy 37m86 collegato alla ps3 a 24p e quei scatti di cui parlate sui bd non li noto assolutamente.Ogni volta che guardo un film i miei occhi non fanno altro che ringraziarmi. :eek: :D
 
Top