|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: PANASONIC PLASMA oppure LCD di buon livello?
-
03-09-2007, 19:30 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 54
PANASONIC PLASMA oppure LCD di buon livello?
Sono indeciso quale prendere tra questi tre modelli...
PANASONIC al PLASMA TH42PZ700E
PHILLIPS LCD 42PFL9732D/10
SAMSUNG LE40M86BD
Premetto che mio utilizzo è relativo ai giochi per ps3...
Non sono molto esperto, questo è quello che sono riuscito a raccogliere:
Il PANASONIC costa 2700 euro, ha una qualità dell'immagine superiore a vista, in particolare mi sembra superiore per quanto riguarda la visualizzazione di scene scure, probabilmente grazie alla superiore qualità del nero dei PLASMA.
Come difetti, mi ha dato l'impressione di avere dei colori poco "brillanti", mi da l'idea di scurire troppo l'immagine. Queste due cose lo rendono, a mio avviso, un pò meno adatto ai videogiochi che richiedono colori più "accesi".
Il PHILLIPS costa anch'esso 2700 euro, è considerato dall'EISA 2007/2008 il miglior Lcd FullHD. In effetti a livello di prestazioni dichiarate, è il migliore: tempo di risposta di 3 ms (grazie ai 100Hz), contrasto e luminosità ad ottimi livelli, ambiligth surround e una serie di filtri come il pixel_plus e il natural motion...Mi è sembrato inoltre superiore al Panasonic PLASMA nella visualizzazione dei colori, a mio parere più "brillanti" e luminosi...
il SAMSUNG ha prestazioni leggermente inferiori (esempio: tempo di risposta 8 ms) ma ha probabilmente il miglior rapporto qualità/prezzo. Il prezzo è di "soli" 1700 euro. Inoltre la rivista "Digital Video HT" di Settembre lo considera il migliore come qualità dell'immagine. L'ho visto acceso e mi ha fatto davvero un ottimo impatto visivo...
In definitiva credo che prenderò il SAMSUNG in virtù del prezzo inferiore (1000 euro in meno), ma preferisco prima sapere cosa ne pensate...
In particolare vorrei sapere, secondo voi, quale giudicate migliore tra il PANASONIC al PLASMA e gli LCD, in virtù dell'utilizzo che ne faccio, ovvero giocare al ps3...
-
03-09-2007, 19:33 #2
Scusa,ma perchè non usi sempre lo stesso topic?
Editi od aggiungi un messaggio e sei a posto,anche perchè tanto,se ne apri altri,te li chiudono.Nicola Zucchini Buriani
-
04-09-2007, 10:50 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 54
Perchè non riuscivo a cambiare il titolo del topic precedente, titolo che ai moderatori non piaceva perchè troppo generico. Così ne ho creato uno nuovo, con un titolo valido. Ora possono anche chiudere quelli vecchi, non questo però.
Riguardo all'argomento però, comincio ad essere un pò confuso da quello che ho letto negli altri topic: Dicono che il PANASONIC, come PLASMA non è un granchè perchè è arretrato e l'elettronica è di basso livello, non supporta i 24p e questo è grave per la visione dei Blueray, inoltre lo scaler è proprio inutile. Sembra meglio optare per un LCD di buon livello (tipo PHILLIPS), anche perchè dicono che è più adatto ai videogiochi, che è il mio principale utilizzo.
Riguardo al SAMSUNG, lo preferisco perchè costa meno, ma alcuni stanno dicendo che è il migliore per qualità d'immagine (ad esempio la rivista "Digital Video HT") avendo il miglior nero mai visto in un LCD, altri invece dicono che non è molto valido. BHO!! Non si riesce a capire bene.Ultima modifica di Uccionet; 04-09-2007 alle 12:47
-
04-09-2007, 12:00 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 470
Fossi in te prenderei anche in considerrazione gli lg lcd FHD
-
04-09-2007, 12:44 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da blueworld2000
Ultima modifica di Uccionet; 04-09-2007 alle 12:51
-
04-09-2007, 12:50 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 140
ma perche per i videogiochi vuoi un full hd quando la maggior parte escono a 720p???
Io per i vg sto per prendere un sony 46d3000, che oltretutto supporta i 24p e sto tranquillo com i bluray.ehm.... veramente.... bo....
-
04-09-2007, 13:22 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da Crilin_1975
Riguardo al modello Sony non lo conosco bene, ma leggendo i topic, sembra che i migliori siamo quelli che ho messo nella lista.
-
04-09-2007, 13:35 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 470
Originariamente scritto da Uccionet
-
04-09-2007, 14:00 #9
In effetti nuovi LG FullHD sono stati sottovalutati a mio giudizio. Devo ancora provarli a fondo in quanto li trovo interessanti.
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
04-09-2007, 14:07 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 140
Originariamente scritto da Uccionet
Poi sei così sicuro di notare la differenza tra full hd e hd ready su un 42 a 2 metri di distanza????
Poi occhio al supporto ai 24p, senza il quale vedi i famigerati microscatti nei film in blu ray disc.
Ti do questi consigli perchè imho per stare dietro al marketing a volte si buttano bei soldi...
Per quanto riguarda i full della tua lista non mi pronuncio perchè non li conosco a fondo, per quanto riguarda invece gli hd ready dopo aver raccolto molte informazioni posso dire che il 46d3000 è un prodotto molto valido.ehm.... veramente.... bo....
-
04-09-2007, 14:13 #11
giusto.
Il 24P a mio giudizio è estremamente importante. E non solopoterlo accettare in ingresso ma anche come viene poi visualizzato.
Io quasi quasi aspetterei di provare il 9732 che tanto è dato in uscita a breve.
Questo perchè da sempre Philips è quella che ha sofferto meno rispetto agli altri lcd, dell'effetto scia, e visto che tu ci giocherai...VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
04-09-2007, 16:19 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da 55AMG
Proprio per questo vorrei sapere se il SAMSUNG M86, che ha un tempo di risposta alto (8ms) rispetto al Phillips 9732 (3ms), soffre di quel tipo di problema nei videogame.
Qualche possessore del M86, sa dirmi qualcosa?
Da quel punto di vista, il Panasonic, credo sia il migliore, proprio perchè non causa l'effetto scia degli LCD...
-
04-09-2007, 18:04 #13
Attenzione che il tempo di risposta dichiarato è il minimo possibile, non è standard. In base all'esperienza (a prescindere dai tempi dichiarati) i prodotti Philips si sono sempre comportati meglio degli altri LCD .... ma non dei plasma
-
04-09-2007, 20:14 #14
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 54
Oramai sono quasi convinto... da un altro topic ho letto che dalla rivista "Digital video HT" emerge questo:
SAMSUNG LE46M86
+ resa video sopra la media
+ nero profondo
+ scala dei grigi abbastanza dettagliata
+ gestione del colore
+ fluidità delle immagini in movimento
+ quasi totale assenza dell' effetto scia e sfarfallamenti vari
+ la visione di dvd non introduce artefatti ne rumore
+ anche in modalità tv mostra buone qualità
PHILIPS 47PFL9732D
+ upscale molto accurato, i particolari in rilievo
+ scalettature non avvertibili
+ brillantezza delle immagini con i dvd
+ il livello del nero che nelle misurazioni era apparso piuttosto alto, nella visione normale è ok
+ stabilità dei dettagli anche in movimento
+ senso di tridimensionalità superiore
+ i circuiti di motion compensation fanno un lavoro eccellente
+ livello degli artefatti molto inferiore a tutta la concorrenza
+ resa dell' ingresso component non ha nulla da invidiare alla hdmi
+ ClearLCD 100hz garantisce un elevato grado di nitidezza delle immagini in movimento
+ con materiale Hd questo philips ha una marcia in più riuscendo a effettuare sui segnali HD quelle elaborazioni che tutti gli altri riescono a fare solo in definizione standard
- angolo di visione non particolarmente ampio
- spostandosi lateralmente il nero tende al blu
- sulle basse luci si tende a perdere particolari che affogano nello sfondo.
- il buon senso del dettaglio e la vivacità del pannello evidenziano impietosamente i limiti del segnale televisivo e quindi non si può scendere sotto i 3,5m per vedere la tv analogica.
Quelle in grassetto sono le cose che mi interessano (le cose importanti per i videogame).
Secondo queste informazioni, il SAMSUNG sembrerebbe la scelta migliore, e non solo per il prezzo nettamente inferiore (1000 euro in meno).
Inoltre ho appena appreso che a Settembre uscirà il nuovo SAMSUNG LE40F86DBX che avrà un tempo di risposta migliorato (6ms) e la possibilità di aggiornare il firmware via USB, quindi direttamente da casa (come il PHILLIPS)... Vedremo se vale la pena a questo punto aspettare il nuovo SAMSUNG (dipende solo dalla differenza di prezzo).
-
04-09-2007, 21:38 #15
Uccionet se cerchi chi ti dica di andare sul Samsung prima o poi lo trovi
Comunque mai fidarsi delle recensioni, ma testare coi propri occhi.
Come ti è già stato fatto notare per il tempo di risposta (per me molto importante in un lcd in quanto reputo fastidiosissimo l'effetto scia) non va fatto affidamento sui dati dichiarati, da NESSUN costruttore.
Ma anche qua vale la legge della prova personale.
Ad oggi (ed anche a ieri) i Philips sono a mio giudizio quelli che ne soffrono meno (ho detto meno, visto che essendo lcd ne soffrono anche loro).
E siccome come hai detto tu ci giochi....
Non posso consigliarti il Philips in quanto ancora non l'ho provato, ma se solo è paragonabile al 9830 allora siamo di fronte forse al miglior lcdVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI