Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 132
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043

    Prossimo acquisto: fase di stallo!!!


    Saluto tutti.
    Se non entro Natale, ma sicuramente entro Marzo 2008, avrei intenzione di pensionare il mio gloriosissimo ed ancora valido Philips a tubi 32PW9525 acquistato nel 2000 alla modica cifra di 3 milioni (che voi mi insegnate, sono mooooolto di più di 1500 euro odierni) per attrezzare la mia taverna di un pannello per l'alta definizione.
    Ho fatto due calcoli e forse per quel periodo dovrebbero già esserci sorgenti e software HD ad un prezzo congruo.
    Quindi mi volevo portare avanti, anche se in questo campo forse bisognerebbe uscire e comprare, visti i rapidi miglioramenti tecnologici a cui andiamo incontro.
    La distanza di visione è intorno ai 2,2-2,4 metri... distanza carogna, ci può stare al limite il 50'' (parlo di fullHD), sarebbe perfetto un 52'' (del 60'' non parlo per motivi pecuniari).
    Più che per aver letto moltissimo il forum, è soprattutto per aver visto con i miei occhi che la mia scelta ricadrebbe su un plasma Pioneer, magari quelli fullHD di prossima uscita, un bel 50 pollici, direi.
    Avevo dubbi sul problema della persistenza, ma ho visto che sono stati praticamente risolti, ho ancora qualche dubbio sulla durata (raggiungono le 60000 ore sbandierate dagli lcd?) ma devo dire che le immagini sono insuperabili.
    Però... è troppo oltre il mio budget (2500 euro) e sinceramente "ripiegare" su un HDready non mi va.
    E' vero che per allora qualche prezzo scenderà, ma temo che per i Pioneer dovrò aspettare un'altra vita, visto le dimensioni del pannello che mi occorrono.
    Risparmio qualcosa (e bisogna vedere se comunque ci starò dentro) e mi concentro sui Panasonic?
    O spero che per allora gli lcd abbiano avuto talmente tante migliorie da renderli appetibili?
    Io gli striscionamenti adesso li vedo eccome: è vero che, usandolo soprattutto per film con segnali in alta definizione 1080p (tg e reality li vede mia moglie al piano di sopra ), forse un buon lcd (SONY, SHARP, e forse SAMSUNG) potrebbe essere davvero una buona scelta.
    Mah, come da titolo, sono in una fase di stallo paurosa
    Ultima modifica di fabris66; 28-07-2007 alle 23:44

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.018
    togli lo stallo e vai a gonfie vele con gli ultimi plasma panasonic o pioneer...(gli lcd non li considero).
    per la distanza, da poco meno di 3mt direi che un 50 ci sta bene, specie se FullHD, ma anche un HD Ready ci entra come distanza (io il pana 50px HD Ready lo vedo da 4mt ma anche da 3 lo vedo molto bene).
    per le marche e modelli, io considero solo:
    - Pioneer 508XD (HD Ready, sarebbe l'ultimo uscito) (i Full HD di questa generazione usciranno intorno a settembre);
    - Panasonic TH-50PX70E (HD Ready, 1366x768p, sarebbe l'ultimo uscito) o Panasonic TH-50PZ700 (Full HD, 1920x1080p, l'ultimo appena uscito, c'è anche da 42").

    se vai su uno di questi tre modelli non sbagli al 100% garantito.
    Ultima modifica di A64FX; 28-07-2007 alle 18:11
    Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Vorrei avere le tue certezze.
    Io, un pò perchè mi affeziono, molto per motivi economici, quando faccio un acquisto, soprattutto di questa portata, non è PER SEMPRE (come i diamanti ) ma mi deve durare un bel pò (diciamo altri 7-8 anni?).
    Cioè non sono il tipo del compra, vendi, ricompra e rivendi (anche se in fondo mi piacerebbe, a chi no?).
    I miei colleghi, conoscendomi, pur ammettendo che le immagini di un buon plasma sono ad oggi superiori ad un lcd, me la menano sul fatto che vado a comprare un prodotto giunto quasi a fine tecnologia, che consuma più di un lcd (e chissenefrega), che insomma, agli albori dei sed e degli oled, prendere un plasma, per giunta costoso, è un pò come, tra qualche anno, avere un dinosauro in casa.
    Come la vedi in quest'ottica?
    E poi: vero è che per le immagini i SD la maggior parte degli lcd è penosa, ma in HD la loro qualità, soprattutto per quelli di imminente uscita (pannelli più veloci, neri sempre più profondi) non credi che si avvicini, o si avvicinerà, parecchio a quella dei plasma?
    Ultima modifica di fabris66; 28-07-2007 alle 18:55

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Novara
    Messaggi
    244
    Un consiglio da uno che è alla finestra da quasi 1 anno e che probabilmente (tocco ferro) ad ottobre farà finalmente l'acquisto: risparmia più che puoi e buttati sui nuovi Pioneer... farai un investimento che ti darà soddisfazioni per molti anni

    Altrimenti puoi "scendere" sui Panasonic FHD..... però dammi retta: gli LCD (sopratutto da 52" pollici) lasciali perdere.

    ciao ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ma da fabris a Fabry: hai idea di quanto ad ottobre, ma anche per i mesi dopo a venire, possa costare un Pioneer 50" full?
    Secondo me saremo almeno a 5000 euro, il che vuol dire che per arrivarci dal mio budget dovrò risparmiare anche sui fazzoletti per piangere...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il prezzo dei pioneer full hd sarà sicuramente vicino ai 5000€ per la versione base.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Bene: è con questo mettiamo una pietra sopra il Pioneer (sigh, versione base, pure!)... e torniamo in purgatorio.
    Rimanendo su un plasma di queste caratteristiche, qualche buon prodotto, magari in uscita nei prossimi 6 mesi, da Panasonic? Forse, anche senza forse, un pò meno performante, ma con un prezzo per le mie tasche?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.018
    fabris, non so come dirtelo, se tu oggi ti compri un panasonic px70 o px700 (HD Ready) avrai per i prossimi 15 anni un signor prodotto, roba che i tuoi amici lcdisti se lo sogneranno per molto tempo ancora (come qualità delle immagini intendo)...oggi il 42px70 costa sui 1290€ e il 50px70 sui 2290€, due grandissimi plasma...e ti dico anche che in alcuni ambiti danno la paga anche ai piu costosi pioneer (vedi dettagli nelle scene scure), apprezzerai molto la stupefacente naturalezza dei colori, l'assoluta fedeltà delle immagini, specie con i dvd (roba da goduria pura)...non esagero credimi, ad oggi, non ho visto un solo lcd o plasma che supera la straordianria qualità delle immagini del panasonic px70/700, gli lcd poi, lasciali stare proprio, concentrati o su plasma panasonic o pioneer (dei pioneer vai solo sugli ultimi 428xd o 508xd se vuoi stare su modelli HD Ready), dammi retta, e per i prossimi 15 anni sarai felice come una pasqua...(e magari poi ti toglierai qualche soddisfazione con i tuoi amici lcdisti... ) dammi retta, panasonic o pioneer ma solo plasma...
    Ultima modifica di A64FX; 28-07-2007 alle 22:32
    Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Il tuo discorso l'ho capito: la tecnologia del plasma non è a capolinea ma è riuscita ad evolversi presentando ottimi prodotti.
    D'accordo, ma non ti sembra che comprando ora, nell'ottica di sfruttare poi l'oggetto nel tempo, sarebbe più opportuno un fullHD?
    Chiariamoci: se la distanza di visione fosse anche nel mio caso di 4 metri, gioco forza mi butterei su un HDready.
    Da note tabelle, per apprezzare i 1080, avrei bisogno di un monitor gigante, incomprabile.
    Ma da 2,2-2,4 metri, perchè rinunciare già a priori all'alta definizione piena?
    Ho letto del Panasonic TH-50PZ700E: buon pannello ma scarsa elettronica.
    D'altronde se l'equivalente Pioneer costerà il doppio, un motivo pure ci deve essere, il meglio ma, per me, troppo costoso.
    Aspetterò che magari esca una revisione del Panasonic di cui sopra, visto anche che la spesa è in previsione tra circa 6 mesi, con magari speriamo qualche miglioria nella sezione di controllo: credo di aver capito che, in fondo, questa marca faccia prodotti dal buon rapporto qualità-prezzo.
    Ultima modifica di fabris66; 28-07-2007 alle 23:44

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.018
    permettimi un consiglio: vai in un negozio e visiona un panasonic px o pz, confronatali con un qualunque lcd e poi decidi tu, in fondo deve soddisfare i tuoi occhi...secondo me cosi facendo non puoi sbagliare. ad ogni modo, scegli plasma come tecnologia e panasonic o pioneer come marche...gli ultimi modelli di questi due marchi sono ottimi e non ti riservano sorperesse. ciao e buon aquisto.
    ps da 2,2mt un buon plasma da 50" full hd sarebbe il piu indicato...
    Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Io prima di prendermi il nuovo Pioneer HD Ready (per il momento propendo per questo tipo di marca e tecnologia) attendo l'uscita degli lcd con retroilluminazione a Led Local Dimming, nella fattispecie i modeli Samsung che sembra escano quest'autunno.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    A64FX ottimi consigli mi allineo al tuo post come consiglio personale
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Bene.
    Quindi, a meno di sconvolgimenti da oggi a 6 mesi, aspetto giusto l'erede del Panasonic TH-50PZ700E (o un suo abbassamento di prezzo che ne aumenterebbe il famoso rapporto con la qualità) e mi ci fiondo.
    Per quanto riguarda i nuovi lcd con retroilluminazione a Led Local Dimming, credo sia una buona trovata per il risparmio d'energia e probabilmente aumenteranno il contrasto di questi pannelli... ma penso, e lo dico da ex convinto del lcd, che la naturalezza delle immagini di un plasma sarà ancora lontana.
    A parte che Samsung mi rimane un pò sulle balle per mie altre vicissitudini... ma probabilmente sarà un sistema applicato anche da altre case.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.018
    se l'aquisto lo devi fare a metà 2008 circa, allora sicuramente ci saranno i nuovi panasonic full hd, probabilmente maturi e perfezionati rispetto all'attuale pz (che a me personalmente non entusiasma come FHD se lo paragono al pana px, se vuoi ti spiego anche perchè).
    ad ogni modo, se non troverai il tuo FHD in casa pana che ti soddisfa, punta su un pio serie 8, tipo 428xd o 508xd (HD Ready) sono ottimi plasma, anzi, per me il migliore insieme ai pana px...
    Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    130

    anch'io sono indeciso come fabris dato che per molto tempo non ho intenzione di cambiare tv,ma dopo i consigli dei ragazzi di questo forum in particolare di 55AMG penso che prenderò un 507XD in offerta 1.999 euro.
    Gli lcd come qualità d'immagine non mi piacciono e i full hd Pioneer per me sono troppo costosi.Speriamo che non me ne pentirò


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •